Fisco, nel mirino gli affitti brevi: nasce il «Grande fratello» anti evasione
Il Fisco rincorre l'esplosione degli affitti brevi e cerca di mappare il fenomeno con strumenti nuovi. Presto gli uffici potranno accedere alla banca dati Alloggiati web della Polizia di Stato. L'agenzia delle Entrate, poi, userà queste informazioni per controllare come un "grande fratello" il rispetto degli adempimenti fiscali
«Firenze Rocks» fa bene al turismo: exploit di prenotazioni su Airbnb
Ci siamo. Riparte «Firenze Rocks» e il capoluogo toscano, per quattro giorni consecutivi, torna capitale della musica. Si parte hard & heavy giovedì 13 giugno con Tool, Smashing Pumpkins, Dream Theater, Skindred, Badflower e Fiend; poi un po' di pop con il teen idol Ed Sheeran, Snow Patrol, Zara Larsson e Matt Simons (14 giugno), quindi Eddie Vedder, Glen Hansard, Nothing But Thieves, The Struts, The Amazons e Jameson Burt (15 giugno), chiusura affidata a Cure, Sum 41, Editors, Balthazar e Siber...
Moda, al via le sfilate di Milano. Dove Airbnb fa il pieno di affitti
Affitti on line: ecco le Regioni anti-furbetti in attesa della stretta del Governo
Property Managers: dagli affitti brevi nuove entrate per il fisco
Flop tassa Airbnb, il ministro Centinaio promette: «Basta praterie, si cambia»
Il gettito atteso per il 2017 era di 83 milioni, ma nella casse pubbliche ne sono entrati soltanto 19. Il primo anno della tassa Airbnb può sicuramente considerarsi un flop. E così il nuovo ministro del Turismo e delle Politiche agricole Gian Marco Centinaio ha annunciato di voler correre subito ai
Politica, comunicazione, innovazione, e istituzioni da reinventare
I cambiamenti sociali, economici, politici, culturali avvenuti negli ultimi 10 anni hanno fatto emergere la comunicazione e l'innovazione tra i fattori vincenti per il futuro. In Italia, peraltro, già dagli anni Novanta è emersa l'importanza della comunicazione per ottenere il consenso politico. Mentre l'innovazione non è ancora entrata pienamente del dibattito politico. Nel frattempo, corre l'anno 2018: i social networks e i sistemi di comunicazione digitali sono diventati di uso quotidiano p...