Biotech, design, scienze sociali: ecco le lauree più gettonate tra le matricole
Fra le 307mila matricole dell'anno accademico 2020/2021, i corsi di studio più in crescita rispetto all'anno precedente sono quelli dell'area biologica, matematica, informatica.
Che cos'è la logica (e perché nessuno se la fila) nella sua giornata mondiale
Lo scopriremo ascoltando giovedì 14 gennaio alle ore 18 il professor Giovanni Sambin, studioso senior dell'Università di Padova, già professore ordinario di Logica Matematica, voce per molti aspetti originale e dissonante tra gli specialisti di... La seconda giornata, venerdì 15 gennaio, si aprirà alle ore 17.30 con il webinar della dottoressa Virginia Vaccaro, già ricercatrice presso il Dipartimento di Matematica e Applicazioni dell'Università Federico II di Napoli, che ci spiegherà come...
La generazione perduta del Covid: buchi di apprendimento del 30-50%
«Altri studi condotti negli Usa - ha aggiunto ancora Ajello - hanno confermato il trend, evidenziando come le perdite di apprendimento maggiore riguardino la matematica rispetto alla comprensione della lettura. Questo perché, viene sostenuto, la matematica è insegnata a scuola sistematicamente e in genere i genitori sono meno "attrezzati" su questa disciplina, per cui la didattica a distanza da un lato, e la scarsa competenza di mamma e papà dall'altro, finiscono per avere un...
Per salvare il capitalismo: tra Polanyi, Schumpeter e Keynes
Articolo di Mattia Marasti, studente di matematica presso Unimore e collaboratore di Kritica Economica -
Ecco perché la matematica è uno degli strumenti più equi nell'esercizio della democrazia
"La matematica è una disciplina che favorisce la diffusione della democrazia" scrive bene Chiara Valerio ne "La matematica è politica", prezioso libro di poco più di cento pagine appena uscito per Einaudi. ... Inoltre, la matematica è un linguaggio, una grammatica. Per discutere di matematica bisogna accettarne le regole."
"Prendersi cura". La forza della Persone generose e il legame sociale.
Come sempre, al termine della riflessione, testi e percorsi di approfondimento ...."Fuori dal Prisma" Come sempre, senza "tempi di lettura" ........... Ogni tanto non posso non ricordarle e non posso non tornarci... Anche se spesso non ne conosciamo i nomi, le identità, le storie, i vissuti, la sofferenza, hanno occhi, sguardi, volti profondi e pieni di luce. Ma, soprattutto, sanno "ascoltare", mettersi in ascolto. Una dimensione complessa, vitale, del nostro "essere umani" che, quasi paradossal...
Italia penultima per laureati. Il modello economico-culturale è la Corea
In lettura, in matematica e in scienze, abbiamo raggiunto livelli inferiori a quelli della media.
Gratuita, senza prof, come un videogame: la scuola «42 Roma Luiss» vista da dentro
Sia nell'armonia che nell'informatica la base è la matematica. ... Elena è una 22enne marchigiana che, dopo il liceo classico, ha deciso di iscriversi a matematica per poi abbandonare gli studi.
Quanto vale davvero un Bitcoin? Ecco i calcoli tra matematica e finanza
Il tempo e la matematica sembrano quindi giocare a favore del Bitcoin.
Venticinque anni di Hype Cycle in un video: la misura delle tecnologie? (12)
La matematica dietro le mascherine.
1-10 di 3631 risultati