Massimo Tononi
Trust project- 16 febbraio 2025
Panetta: «Il risiko riduce il gap dimensionale tra banche italiane ed europee»
Ogni valutazione sarà fatta «a tempo debito». Ma è certo che le operazioni di consolidamento in Italia «ridurrebbero il divario dimensionale» tra le banche italiane ed europee. Il governatore di Banca d’Italia, Fabio Panetta, interviene sul tema del risiko in atto nel mercato bancario. Lo fa da
- 15 febbraio 2025
Panetta sul risiko bancario: «Banca d’Italia non commenta come in un talk»
La giornata centrale del 31esimo congresso di Assiom Forex a Torino registra umori, fughe in avanti e alcuni distinguo sui grandi dossier bancari e assicurativi in campo nelle ultime settimane, con una precisazione sul tema del Governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta che nel suo discorso
- 12 febbraio 2025
Banco Bpm aumenta l’offerta per Anima: Poste e Fsi si uniscono
Banco Bpm ha rivisto al rialzo il corrispettivo dell’Opa su Anima da 6,2 a 7 euro ad azione e ha ricevuto impegni di adesione da parte di Poste e Fsi per un numero di azioni complessivo pari al 21% del capitale sociale di Anima, che consentirà al Banco di salire al 43% dell’Sgr. Lo si legge in una
- 26 novembre 2024
UniCredit-BancoBpm, le tre ragioni (più una) della mossa di Orcel
La scossa, inattesa, arriva di prima mattina quando UniCredit lancia a sorpresa un’offerta pubblica di scambio azionario su BancoBpm, a valle di un Cda straordinario domenicale. Sul piatto uno scambio, tutto in azioni, per valore di 10 miliardi di euro per convincere gli azionisti di piazza Meda a
- 10 luglio 2024
Banche, qualità del credito elevata ma si affacciano nuovi rischi
Un settore solido e in salute, grazie ai fondamentali passi in avanti fatti in questi anni. Ma che nel contempo non deve perdere di vista i punti di attenzione che (inevitabilmente) esistono, dato il quadro a dir poco incerto. Raccolti davanti al presidente dell’Abi Antonio Patuelli, i banchieri
- 14 maggio 2024
No delle banche allo stop delle compensazioni
Emendamenti domani al comitato esecutivo. I rischi per i requisiti prudenziali
- 21 gennaio 2024
Borsa, operatori a confronto sulla riforma del Tuf
Il sistema di corporate governance in Italia è già allineato ai nuovi principi Ocse, adottati dal G20, che sono stati oggetto della conferenza Assonime-Ocse, tenutasi in Piazza Affari (si veda altro articolo su Plus). Se una buona governance è condizione necessaria, non è però da sola sufficiente
- 07 gennaio 2024
Tim-Vivendi, lo scontro sul riassetto parte dal rinnovo del cda
La più grande partita finanziaria italiana del 2024, almeno tra quelle già annunciate, sarà la vendita della rete Telecom alla cordata che vede protagonisti il fondo Usa KKR e il Mef. Un’operazione del valore di circa 20 miliardi di euro (tra equity e debito), contrastata dal primo azionista
- 20 dicembre 2023
Governance, arrivano le linee guida per le quotate
Il primo atto del nuovo presidente del Comitato per la corporate governance, Massimo Tononi (che a metà mese è subentrato a Lucia Calvosa), è la lettera alle società quotate dove, oltre a un bilancio dell’applicazione al Codice di autodisciplina, si forniscono raccomandazioni per l’anno prossimo,
- 12 dicembre 2023
Banco Bpm, 4 miliardi per remunerare i soci
Utili a 6 miliardi al 2026, oltre 4 miliardi per remunerare i soci e 1.600 uscite con 800 assunzioni. Il Piano Strategico 2023-2026 di Banco Bpm, che prevede una crescita stand alone, è stato approvato dal consiglio di amministrazione presieduto da Massimo Tononi: utile netto cumulato nel periodo a
- 06 novembre 2023
Contratto bancari: svolta nelle trattative, probabile accordo a dicembre
Il Comitato di Presidenza di Abi ha dato mandato pieno all’unanimità al presidente del Casl, Ilaria Dalla Riva e al dg Giovanni Sabatini per costruire la cornice dell’accordo con i sindacati. Prossimo incontro negoziale giovedì 8 novembre
- 09 giugno 2023
Giornata "no" per Mps, anche Bper si chiama fuori dall'aggregazione
Per l'amministratore delegato di Bper, Piero Montani, non c'è interesse a una aggregazione tra i due gruppi bancari
- 03 giugno 2023
Mps, il tempo (per una volta) può aiutarla: niente fretta sulle nozze
La cessione non è prioritaria per il Mef, altri trimestri in utile possono alzare il valore: le decisioni che contano tra fine 2023 e metà 2024
- 01 giugno 2023
Moody’s promuove Mps: con il piano ci sono le premesse per un rialzo del rating
L’agenzia migliora l’outlook ma preannuncia che il raggiungimento degli obiettivi del piano potrebbe portare a un upgrade di oltre un notch dei rating di Mps
- 31 maggio 2023
Mps evoca il terzo polo bancario e torna in testa al Ftse Mib
Per Lovaglio «entro l'anno» l’istituto potrebbe avere un ruolo cruciale sul fronte delle aggregazioni (e il mercato si interroga su Bper o Banco Bpm come possibili partner) ma il presidente di piazza Meda frena. Freddo anche Fassati (Credit Agricole Italia): «Stiamo bene così per ora»
- 21 aprile 2023
«Bpm, per i soci meglio da sola: in tre anni utili al raddoppio»
Giuseppe Castagna è stato riconfermato per altri tre anni nel board di BancoBpm, di cui è amministratore delegato. Nel suo ufficio di piazza Meda a Milano ragiona a tutto tondo sulle sfide (e le opportunità) che attendono la banca
- 24 gennaio 2023
BancoBpm, un mese per la lista del board: sale la pressione tra i soci
La mediazione di Tononi, il peso dei francesi, qualche malumore intorno al patto fondazioni-casse
- 04 gennaio 2023
Banco Bpm spicca in Borsa: il mercato premia l'ipotesi di una conferma dei vertici
Verso nuovo mandato per Castagna e Tononi