Operatori vedono sereno per borsa e spread. Piena fiducia in operato Bce
Sebbene in lieve calo rispetto a un mese fa, rimane forte l'ottimismo sulle prospettive dei mercati e anzi sale il numero di quanti si attendono rialzi in doppia cifra in coincidenza con i progressi della campagna di vaccinazione. Resta inoltre sotto controllo lo scenario relativo allo spread e il 78% degli operatori esclude un restringimento sensibile delle condizioni di finanziamento.
Effetto Draghi su orizzonte borsa e spread, fra operatori cresce ottimismo su outlook
Operatori ottimisti sulle prospettive dei mercati nel corso dei prossimi mesi. I mercati dovrebbero beneficiare inoltre di un deciso miglioramento sul fronte dello spread che secondo il 69% di quanti hanno preso parte al sondaggio si attesterà stabilmente fra i 50 e i 100 punti. La maggioranza vede inoltre un ulteriore rafforzamento del prezzo del greggio con effetto di trascinamento sull'inflazione headline
Assiom-Forex, il ruolo delle banche è essenziale nel rilancio dell'Italia
Oltre il Recovery Fund, spetta al sistema finanziario il compito di dirottare il l'enorme risparmio accumulato verso le attività produttive
Borse: effetto Draghi su Milano ma restano incognite ripresa e vaccini
Indici in deciso rialzo e spread ai minimi dal 2015. Lo scenario dei mercati italiani è mutato sensibilmente nel corso degli ultimi giorni seguendo l'evoluzione della crisi politica e della discesa in campo dell'ex presidente della Bce
Mocio (Assiom Forex): «La finanza ha un ruolo chiave perché la ripresa sia inclusiva»
Aprono questa mattina, in modalità virtuale, i lavori della 27ma edizione del Congresso dell'associazione degli operatori dei mercati finanziari. Domani il primo intervento dell'anno del Governatore di Banca d'Italia Ignazio Visco
Il Sole 24 Ore Radiocor al 27esimo congresso Assiom Forex con talk show e tavola rotonda
Eventi condotti dal direttore Tamburini con Cimbri, Marcegaglia, Micillo e Orsini per discutere del difficile momento dell'economia
Verso il Congresso Assiom Forex in versione digitale
Al centro delle due giorni di lavori il 5 e il 6 febbraio il tradizionale primo discorso annuale del Governatore della Banca Italia, Ignazio Visco. Sull'agenzia di stampa Il Sole 24 Ore Radiocor e sul ilsole24ore.com gli articoli, le interviste, i commenti e la tavola rotonda condotta dal direttore Fabio Tamburini "Recovery fund e crisi economico sociale: banche e imprese alla prova della ricostruzione"
Incertezza e volatilità pesano sul futuro dei mercati
Secondo la rivelazione di dicembre il 56% degli operatori si attendeva rialzi per il 2020. Per il 47% saranno compresi fra il 3 e il 10% mentre per il rimanente 9% saranno in doppia cifra
Assiom Forex, appuntamento al 5-6 febbraio per il Congresso «virtuale»
Confermato (in forma digitale) anche il consueto intervento del governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco. Focus su riforma Euribor e Fintech
Mercati, il ritorno dei contagi consiglia cautela, 42% operatori vede borse stabili
Il riacutizzarsi della pandemia e le incertezze legate al contesto macroeconomico consigliano maggiore cautela. E' quanto emerge dal sondaggio di settembre condotto da Assiom Forex fra i suoi associati in collaborazione con Radiocor il Sole 24 Ore. Il 42% degli operatori di mercato si attende
1-10 di 27 risultati