Tim, al cda manca un nome per la lista del rinnovo
E' circolata anche la voce che la candidatura sia stata offerta al presidente di Cdp Giovanni Gorno Tempini
Telecom Italia, Morselli e Ferrari si dimettono dal cda
Domani la seduta del consiglio per la lista del rinnovo e i conti 2020
Ponte di Genova, dopo 22 mesi passa la prima auto privata sulla nuova infrastruttura
La macchina di Pietro Salini, ad di Webuild, è stata la prima ad attraversare tutto il viadotto, la cui consegna è prevista il 27 luglio. Resta da decidere chi sarà il concessionario dell'opera
Salini: «Su Progetto Italia si deve chiudere lunedì»
Lunedì l'udienza del tribunale di Roma sul concordato di Astaldi, prima tessera del piano per il maxi polo delle costruzioni voluto dal gruppo romano.
Salini-Impregilo e Cdp verso l'intesa, Costamagna in pole per la presidenza
L'accordo di massima tra Cdp e Salini Impregilo sulla governance del maxipolo delle costruzioni e delle infrastrutture sarebbe vicino. Tanto che potrebbe essere sciolta in tempi rapidi la riserva su uno dei tasselli chiave dell'impianto: il futuro candidato alla presidenza. A riguardo nelle
Assemblea Telecom: ecco i 5 punti all'ordine del giorno
Tim: Vivendi vs. Elliott, una battaglia lunga un anno. Le 20 date-chiave
Tim, Vivendi candida Bernabé e Galateri nel cda
Vivendi passa dalle parole ai fatti e invia, come annunciato nei giorni scorsi, la richiesta al cda di Telecom Italia di convocazione dell'assemblea per il rinnovo dei revisori, per la revoca di cinque consiglieri indipendenti in quota Elliott e la nomina di altri cinque amministratori. Il primo
Tim, Vivendi chiede revoca di 5 consiglieri Elliott. Conti, il cda è indipendente
Vivendi rompe gli indugi e si prepara a una nuova battaglia su Telecom Italia. Il primo socio del gruppo chiede, infatti, di convocare un'assemblea di Tim per il rinnovo dei revisori, la revoca di cinque dei dieci consiglieri in quota Elliott, «in particolar modo di coloro che sono stati coinvolti
Tim, Gubitosi verso la carica di amministratore delegato. Attesa per il cda
«Non abbiamo nessuna preferenza sui nomi, saremo laici, chiunque sarà scelto sarà l'amministratore delegato col quale interloquiremo». Così ha risposto alle agenzie di stampa il vice-premier e titolare del ministero dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio, alla domanda se il Governo preferisca per
1-10 di 48 risultati