Bologna, il filo nero di una strage senza mandanti da 40 anni
La Procura generale di Bologna da tre anni sta incastrando le tessere di un puzzle che tenta di svelare i nomi di chi volle il martirio del 2 agosto 1980 e perché. Sempre più chiaro il ruolo dei servizi segreti deviati al soldo della P2 di Licio Gelli
Affari, esuli ed estrema destra: il cuore di Massimo Carminati batte forte a Londra
La magistratura ha tolto al "cecato" il passaporto. Timore che possa raggiungere in Uk amici che hanno investito milioni in attività economiche: dall'immobiliare al commercio
Mondo di Mezzo, Carminati scarcerato. Bonafede manda gli ispettori
Il "Nero" dell'inchiesta Mondo di Mezzo" è tornato libero dopo 5 anni e 7 mesi di detenzione. Alle 13.30 il rilascio dal carcere di Oristano
Londra, 240 società e 4 indirizzi. L'enigma del professionista italiano che le ha create
Il commercialista e avvocato Fabio Castaldi coinvolto in Italia in indagini per evasione fiscale e riciclaggio. La replica: «Ero solo un fiduciario»
Mondo di Mezzo, la Corte d'Appello lascia Buzzi in cella: «può reiterare le corruzioni»
La decisione all'indomani della sentenza della Corte di Cassazione che ha escluso il reato di associazione di tipo mafioso
Mondo di mezzo, revocato il carcere duro all'ex Nar Carminati
La decisione è una probabile conseguenza della pronuncia della Corte di Cassazione che ha fatto cadere per Carminati l'accusa di associazione mafiosa nel processo sul Mondo di mezzo
I giudici: Mondo di Mezzo «non controllava Roma»
Con Massimo Carminati e la sua organizzazione non ci «fu una generalizzata situazione di assoggettamento ed omertà» né di Roma né del quartiere dove operava. Le motivazioni del primo grado che hanno per prima escluso l'ipotesi del reato di associazione mafiosa, probabilmente fatte proprie anche dalla Corte di Cassazione
Mondo di Mezzo, Corte di cassazione: «Non è una mafia»
La Corte di Cassazione pone fine al processo della Procura di Roma. Cadono anche molte delle accuse contestate a Salvatore Buzzi e Massimo Carminati, indicati dall'accusa come soggetti che muovevano le fila del gruppo
Mondo di Mezzo, parte il processo davanti alla Corte di Cassazione
Il primo grado aveva escluso l'ipotesi del reato di associazione mafiosa, poi riconosciuto dalla Corte d'Appello. Ora la parola spetta al terzo grado, anche se già nel 2015 si era espressa a favore dell'accusa dei pm di Roma. Le difese annunciano battaglia
Dalla Procura di Roma al Tribunale del Vaticano: chi è Giuseppe Pignatone
Dalle procure di Palermo e Reggio Calabria a quella Roma: chi è Giuseppe Pignatone, il nuovo presidente del Tribunale Vaticanom che ha indagato su mafia, reati finanziari ma anche sul caso di Manuela Orlandi, mandato in archiviazione
1-10 di 223 risultati