Massimo Bottura
Trust project- 28 marzo 2025
Così la ristorazione diventa inclusiva (ma non tutti rispettano la legge)
Cinquecento milioni di euro all’anno di sanzioni versate da chi non rispetta la legge 68/1999, cioè la norma che stabilisce l’obbligo per le aziende di destinare una determinata quota delle assunzioni a lavoratori appartenenti alle categorie protette, tra cui le persone con disabilità: è un dato
- 14 marzo 2025
Moda, lusso e ristoranti: ecco come si costruisce anche in Italia una squadra vincente
Cresce il legame tra i marchi del lusso e la ristorazione. Un trend abbastanza nuovo in Italia ma non per il mondo. Forse nel Bel Paese siamo sempre stati abituati, per cultura e tradizione, a una ristorazione gestita in modo familiare: il buono è il fatto in casa. E anche se gli italiani sono
- 05 novembre 2024
Casa Perbellini 12 Apostoli di Verona conquista le 3 stelle Michelin: diventano 14 i tristellati italiani
Diventano 14 i ristoranti tristellati in Italia: oltre alla conferma di tutti i 13 chef dello scorso anno, il prestigioso riconoscimento della Guida Michelin 2025 va anche a Giancarlo Perbellini dei 12 Apostoli di Verona.A conquistare per la prima volta la seconda stella Michelin (ora 38 in tutto)
- 11 ottobre 2024
Ferrari, Prada e Gucci: brilla il lusso italiano nella classifica dei 100 Best Global Brands
«Un’immensa casa produttrice non solo di beni, ma anche di calore comunicativo»: questa era, secondo Jean Baudrillard, la “società dei consumi”, dove il valore di un oggetto era definito anche dalla sua capacità di amare e far sentire amato il suo consumatore. Questa sorta di energia che emana dai
- 20 agosto 2024
Cipriani, l’hotel-palcoscenico dove ospitare e soggiornare è un’arte
Come nasce un mito? In tema ospitalità il Cipriani potrebbe rappresentare una case history esemplare, che inizia con una scommessa: nel 1958 scegliere di aprire un hotel di lusso alla Giudecca, dove non c’era nulla (e proprio questo era il suo bello), era un rischio che Giuseppe Cipriani, fondatore
- 24 giugno 2024
Natura, made in Italy e sicurezza: la formula del successo, anche politico, di Borgo Egnazia
Per un attimo tutto tace. Dopo tre giorni di Vertice G7, la piazza di Borgo Egnazia è tornata al suo consueto silenzio sotto il sole estivo, e le casette sono di nuovo pronte a ospitare i villeggianti innamorati della Puglia. Per una settimana però l’hotel-celebrity d’Italia è stato sotto i
- 14 giugno 2024
La ristorazione italiana è leader in Europa, ecco i numeri
Ristorazione italiana alle stelle. Mentre il pluristellato chef Massimo Bottura prepara il menù che verrà servito ai leader del G7 l’Italia scala la classifica dei ristoranti in Europa per volume d’affari, raggiunti i 41 miliardi, mentre a livello planetario si superano i 240 miliardi, altro record
- 13 giugno 2024
Ecco il menù di Bottura per i big del G7 in Puglia (e i vini in abbinamento)
Un tour enogastronomico tra le eccellenze italiane guidato da due grandi nomi come quelli dello chef Massimo Bottura e dell’enologo Riccardo Cotarella caratterizzerà i menu del G7 al via in Puglia, a Borgo Egnazia.
- 06 giugno 2024
50 Best Restaurants, delusione per gli italiani che perdono posizioni. Vince Barcellona
L’edizione 2024 di The World’s 50 Best Restaurants ha riportato il primato della ristorazione in Europa: al primo posto c’è il Disfrutar di Barcellona che, secondo nel 2023, nella cerimonia di Las Vegas ha preso il testimone dal Central di Lima (Perù). Va ricordato che i vincitori degli anni
- 08 maggio 2024
Alla scoperta degli hotel italiani premiati con le chiavi Michelin
Sono 146 gli hotel italiani che hanno ricevuto una, due o tre chiavi Michelin, premio per gli elevati standard qualitativi che offrono. Dopo Francia, Stati Uniti e Spagna gli ispettori della celebre guida si sono messi alla ricerca di quelle unicità nel servizio che rendono il soggiorno
- 07 maggio 2024
Con la Guida Michelin arrivano le Chiavi riconoscimento alla migliore ospitalità made in Italy
Dopo Francia, Spagna e Stati Uniti anche chi viaggia in Italia potrà contare su questo riferimento. Solo 146 strutture ricettive sono state premiate su 500 monitorate
- 12 aprile 2024
Al Salone del Mobile tutte le innovazioni per gli elettrodomestici della cucina
Le nuove soluzioni all’insegna del risparmio di elettricità e acqua mixano sapientemente fashion, design e tecnologia
- 04 aprile 2024
Primato dei ristoranti italiani all’estero: sono a quota 600mila
In attesa che si concretizzi la certificazione prevista dalla legge sul Made in Italy 206/2023, i locali che rispettano la tradizione e usano ingredienti tricolore censiti dalla Fipe sono però solo 2.218
- 13 dicembre 2023
Sapori, profumi e sfizi: dove risvegliarsi è sempre un piacere
Dolci tradizionali o menù alla carta, salumi sorprendenti e caffé ricercati: da Milano a Napoli, le proposte di chef stellati e bar storici per rendere il mattino la parte più gioiosa della giornata
- 04 dicembre 2023
Mortadella, la rivincita del salume italiano più amato
Il salume bolognese celebrato anche dal New York Times ha aumentato l’export negli Usa del 50% in 4 anni. In Italia consumi in controtendenza rispetto al comparto anche per via della sua convenienza in tempi di inflazione
- 16 ottobre 2023
Ristoranti d’Italia, aumentano le «Tre Forchette» del Gambero Rosso
Le novità sono 324, le Tre Forchette sono 47 contro le 44 della scorsa edizione, di cui 7 nuove. Punteggio massimo a Niko Romito e Massimo Bottura.
- 05 ottobre 2023
Se vi state guardando in uno dei nostri specchi, fate già parte del futuro
C’era un tempo in cui viaggiare significava che «se passavi da Parigi o New York, per lavoro o altro, programmavi una visita alla tua boutique preferita, perché i grandi negozi di moda non erano solo un posto dove comprare, erano un punto di riferimento, luogo dove incontrarsi, scoprire le novità,
- 01 settembre 2023
A ottobre torna a Modena «Cuochi per un giorno», festival nazionale per piccoli chef under 14
Unica manifestazione in Italia che coinvolge 7mila bambiniper trasmettere in modo semplice, ludico e stimolante la passione, le tecniche e le tradizioni legate alla cucina
- 14 luglio 2023
Ristoranti, più chiusure che aperture ma la situazione migliora
Secondo l’Osservatorio di TheFork in aumento le aperture +9% rispetto al 2022 ma crescono anche le chiusure +15%. I consumatori escono di più e vogliono provare novità
Puoi accedere anche con