Libri: i magnifici 10 del 2020
Da Flannery O'Connor a Don Delillo, da Antonio Franchini a Murakami Haruki, tutto il meglio della narrativa selezionato per i nostri lettori
Nuova storia delle due città
Un grido s'avvicina, attraversando il cielo. Viene voglia di scomodare L'arcobaleno della gravità per iniziare a parlare della fama che anticipa l'arrivo di un libro come City on Fire attraverso il firmamento delle fiere editoriali. E quel grido, ancora prima di capolavoro, dice: «Anticipo a sette
Il Grande Romanzo Americano in 24 volumi
Nathaniel Hawthorne, La lettera scarlatta (1850). Dopo una serie di racconti emblematici (A come allegoria), uno scrittore di mezza età (A come autore) esordisce nel romanzo con una storia sulla relazione tra una donna sposata e un uomo di chiesa (A come adulterio), con tanto di figliola. Analisi
Inseguire parole
Tradurre significa passare un mucchio di tempo da soli. Schivo al limite dell'autismo, nascosto dietro le parole altrui, strapazzato o peggio ignorato dai recensori, il traduttore soffre un destino dolorosamente analogo a quello delle spie e cioè di venire notato solo quando sbaglia, ma senza
Così aleggia lo spettro della verità
«Sunset Park» è una storia di fantasmi, di oggetti, di case lasciate Ma soprattutto è un conto aperto con se stessi che va regolato
La calda estate delle due ragazzine
Passioni d'autore con l'eco di Joyce
«Una canzone che ti strappa il cuore» ricostruisce un amore di John Synge, padre del teatro irlandese