Massimo Bartolini
Trust project- 10 maggio 2024
Breve mappa per muoversi dentro e fuori Biennale, senza sentirsi stranieri ovunque
Continua l’operazione di risarcimento nei confronti di categorie per decenni escluse da un mondo dell’arte troppo occidentale e troppo declinato al maschile. Dopo che nel 2022 Cecilia Alemani ha restituito il palcoscenico alle donne, ora Adriano Pedrosa rende protagonisti della sua Biennale,
- 20 aprile 2024
In Biennale a Venezia premiata l’arte indigena e femminista
Una mostra caratterizzata dal colore e da forme artistiche finora escluse dal sistema. Tanto video nei Padiglioni e architetture trasformate. L’Australia di Archie Moore vince il premio della Giuria
Quando l’estraneo è familiare: “Stranieri Ovunque” alla Biennale di Venezia
In cartellone scelti per voi i padiglioni e gli eventi imperdibili della 60esima Esposizione Internazionale d’Arte
- 28 febbraio 2024
Tod’s e l’arte, da Roma alla Biennale di Venezia
Il gruppo sarà partner del Padiglione Italia della Biennale per l’installazione “Due Qui / To Hear”. E a Venezia prepara anche un evento speciale dedicato all’artigianalità
- 24 gennaio 2024
Neoen sbarca sul mercato italiano delle rinnovabili con il supporto di Green Horse Legal Advisory
Neoen, tra i principali player mondiali nella produzione e nello stoccaggio di energia esclusivamente rinnovabile, ha annunciato la realizzazione dei primi impianti in Italia
- 10 settembre 2023
Panorama: vince il dialogo tra i galleristi
La mostra diffusa prodotta da Italics e curata da Cristiana Perrella per la prima volta in una città in via di ricostruzione, non ancora turistica, apre spazi pubblici e privati per l’arte antica e contemporanea
- 15 luglio 2023
Artisti per Frescobaldi, come gli artisti gli imprenditori devono guardare avanti
Un progetto artistico che si sviluppa tra i vigneti di una delle più importanti aziende familiari italiane. Lo racconta Tiziana Frescobaldi, presidentesse della holding Frescobaldi Group
- 27 marzo 2023
Il ritorno di Art Basel Hong Kong
Dopo la chiusura pandemica, la fiera è tornata ad essere un evento internazionale e registra numerose vendite a tutti i livelli di prezzo
- 27 settembre 2021
Art Basel conquista i collezionisti europei
Nonostante l'assenza di americani e asiatici, i galleristi in fiera hanno registrato buone vendite e hanno potuto approfondire le conversazioni con i clienti, finalmente in presenza
- 12 novembre 2020
Un'isola italiana negli Usa: la collezione di Nancy Olnick e Giorgio Spanu
Un progetto a favore della conoscenza dell'arte italiana oltreoceano, che spazia dai vetri del Novecento ai poveristi, fino alle ultime generazioni.
- 10 ottobre 2019
Treccani e Artissima: l’arte è parola
Dal 1° al 3 novembre verranno presentate le opere di sei nuovi artisti: Giorgio Andreotta Calò, Giovanni Anselmo, Massimo Bartolini, Paolo Icaro, Marinella Senatore e Gian Maria Tosatti
- 31 maggio 2019
Opere scambiate con idee
Comprare opere d'arte tramite idee. È quanto è accaduto con il progetto dell'artista Cesare Pietroiusti «Artworks that ideas can buy», basato sull'economia del dono, tenutosi alla scorsa ArteFiera di Bologna e già realizzato dieci anni fa alWilkinson Gallery Project Space di Londra. Nei giorni di
- 05 febbraio 2019
Arte Fiera getta le basi per il rinnovamento
Arte Fiera mostra segnali di ripresa. Il curatore Simone Menegoi, alla sua prima edizione come direttore della storica manifestazione bolognese (1-4 febbraio), che quest'anno ha attratto oltre 50.000 visitatori, è riuscito a portare ordine tra gli stand grazie alla strategia di limitare il numero
- 14 ottobre 2018
Il Maxxi Bulgari Prize diventa internazionale
Talia Chetrit, Invernomuto, Diego Marcon: questi i nomi dei finalisti del Maxxi Bulgari Prize, che dal 3 giugno al 4 novembre 2018 sono in mostra al museo Maxxi di Roma. Presentati poco più di un anno fa presso il Bulgari Hotel di Londra, durante la settimana di Frieze Art Fair, gli artisti hanno
- 27 aprile 2017
Sette italiani tra gli artisti di Unlimited ad Art Basel 2017
Si avvicina la 48ª edizione di Art Basel (15-18 giugno) e viene annunciata oggi la lista dei progetti che saranno esposti ad Unlimited, la sezione ogni anno più ammirata dal largo pubblico, nata nel 2000 per installazioni, sculture, videoproiezioni, dipinti monumentali le cui dimensioni trascendono
Puoi accedere anche con