Mais e soia, i prezzi al top pesano sull'import. La filiera italiana prova a fare squadra
Per tutelare il prodotto nazionale all'origine Confagricoltura, Cia, Copagri e Alleanza cooperative nel consorzio per le sementi Convase
A Bolzano, Asti e Catanzaro i premi "Coltiviamo agricoltura sociale"
Consegnati da Confagricoltura, Reale Foundation e Onlus Senior - L'Età della Saggezza 120mila euro ai migliori progetti per l'inclusione dei più fragili
Benessere con l'aiuto delle piante: il progetto premiato di agricoltura sociale
"Voglio condividere il mio orto con gli altri. Preferibilmente con chi non ha vita facile!" Così una contadina altoatesina si racconta - sul sito di Coltiviamo agricoltura sociale -. E' una di quelle donne che mettono a disposizione il loro maso e il loro tempo per lavorare con gli anziani e le persone fragili nel loro orto. "Le attività e l'interazione con le piante sui masi in mezzo alle montagne dell'Alto Adige e la gestione e l'atmosfera familiare ed affettuosa dovrebbero contribuire a stabil...
Strategie condivise per il rilancio
Il Fondo monetario internazionale ha segnalato che, a causa della pandemia, il Pil dell'Italia ha subìto una contrazione vicina al 10 per cento. Si allontana il ritorno ai livelli antecedenti l'emergenza. Il recupero previsto per l'anno in corso è ora stimato in poco più di tre punti. E' evidente lo
Recovery Plan, le associazioni a Conte: «L'agricoltura 4.0 sia motore della ripresa post Covid»
Coldiretti, Confagricoltura, Cia e Copagri hanno illustrato al premier i loro progetti per modernizzare e digitalizzare il settore e creare nuova occupazione
Presidenza Biden e agroalimentare, da Coldiretti a Confagricoltura si punta allo stop ai dazi
Le associazioni del settore si augurano che il nuovo presidente possa attenuare le misure che colpiscono le esportazioni made in Italy
Dai frantoi il riscatto dei detenuti alla Gorgona: ecco i vincitori del premio Agro-Social
Il secondo premio del bando finanziato da Confagricoltura e JTI è andato all'Associazione Cenci di Amelia, in provincia di Terni
Covid-19, mafie alla conquista dei fondi per le imprese: indaga la Gdf
Sono già una decina in Veneto i nomi inviati alla Procura antimafia dal comandante regionale Giovanni Mainolfi. Monitorato l'assalto delle cosche nelle campagne. Nel mirino vitivinicoltura, lattiero-caseario e cerealicolo. Il Procuratore nazionale Antimafia Cafiero De Raho: «Stanare soggetti che appartengono a categorie professionali che ancora oggi aiutano le mafie». In Sicilia Confagricoltura chiude la sezione di Enna. Il presidente nazionale Giansanti: «Non siamo in condizione di garantire il...
Il lockdown dei ristoranti costerà miliardi di perdite alla filiera agroalimentare
I consumi fuori casa valgono un terzo della spesa alimentare degli italiani. Secondo Filiera Italia il danno arriverà a 10 miliardi e riguarderà tutti i settori
Allevatori europei sconfitti: anche quello vege può chiamarsi hamburger
Non passa l'emendamento per vietare di paragonare alla carne i prodotti sintetici. Coldiretti e Assocarni: ora serve un divieto nazionale
1-10 di 63 risultati