Giornalista, al Sole 24 Ore scrive soprattutto di mercati finanziari e di risparmio gestito. É nella redazione del settimanale Plus 24, dove è arrivata dopo una lunga esperienza all'ufficio studi del Gruppo 24 Ore e una laurea in economia aziendale. É docente al Master annuale Banking & Finance di 24 Ore Business School. Tra le sue rubriche all’attivo ci sono La Settimana Finanziaria (un commento sull'andamento delle Borse); Il mio portafoglio (interviste a gestori, consulenti e investitori istituzionali); Il prodotto della settimana (analisi di nuovi strumenti di investimento); L'esperto Consiglia (le risposte degli esperti ai quesiti dei lettori sulla gestione del patrimonio); Risparmio&Famiglia (consigli per la gestione del bilancio famigliare). Si occupa anche della sezione Risparmio di 24Ore.com: https://www.ilsole24ore.com/risparmio.shtml.
Luogo: Milano
Lingue parlate: italiano, inglese, francese
Argomenti: Financial markets, asset management, macroeconomics
- 10 agosto 2022
Effetto inflazione: Wall Street riprende la corsa e contagia anche i listini Ue
I dati americani riaccendono le Borse: Nasdaq in evidenza con un rialzo di oltre il 2%. Il Ftse Mib chiude a +0,95%, tornano gli acquisti sui titoli di Stato: rendimento del BTp sotto il 3%
- 31 luglio 2022
Big tech, settore in ripresa tra bolle e opportunità
Il settore si è ripreso dopo un forte ribasso che ha levato la schiuma da investimenti poco redditizi. Appetibili le società in utile e con una clientela che può crescere
- 29 luglio 2022
Le trimestrali Usa sono un test sui timori di recessione
Settimana clou dei bilanci in un momento sfavorevole per le società tecnologiche. I conti sono un test per l’economia e l’umore degli investitori
- 22 luglio 2022
Piazza Affari divide i gestori sull’opportunità di esporsi alle azioni tricolori
Il 48,6% degli esperti pensa che le azioni italiane siano da sovrappesare in portafoglio rispetto alla loro incidenza moderata sugli indici globali, nonostante la crisi energetica e le incognite politiche. Piacciono i leader globali
- 22 luglio 2022
Obbligazioni tricolori in stand-by con le incognite politiche
Il 59,5% dei gestori preferisce non sovraesporsi al rischio Paese. Meglio le obbligazioni societarie di aziende internazionali. I dubbi sullo scudo Bce
- 17 luglio 2022
I venti di recessione gravano sulle materie prime
Le risorse di base iniziano a scendere dai picchi in vista di un forte rallentamento. Unica eccezione il gas europeo. Nel breve però lo scenario è avverso
- 10 luglio 2022
BTp Italia 2030: finora bene, ma non come i classici titoli di Stato
La quotazione è scesa nei primi giorni di quotazione e poi ha superato la pari, ma i BTp tradizionali a tasso fisso sono andati meglio. Opportunità per proteggersi dall’inflazione nel lungo termine
Obbligazioni, è tempo di comprare?
Secondo gli esperti il mercato obbligazionario dà più certezze dell’azionario. Con la volatilità opportuno, però, dilazionare gli acquisti. Valore nei Governativi e corporate di qualità
- 20 giugno 2022
BTp Italia, al via la sfida sui mercati con la protezione anti inflazione
Il nuovo titolo è adatto a chi cerca riparo dalle oscillazioni dei prezzi. Il bonus fedeltà per chi sottoscrive in collocamento incide poco su base annua. Tasso finale con premio stimato al 4,075%
- 12 giugno 2022
In questa fase essere «liquidi» può mettere in salvo il portafoglio
La volatilità resta accentuata ecco perchè è consigliabile diversificare i propri asset in obbligazioni selettive, gestioni separate e megatrend
- 06 giugno 2022
Azioni in recupero, ma lo spread sale ancora e sfonda quota 220
Milano guida i listini europei ma il BTp soffre nonostante lo scudo atteso dalla Bce
- 26 maggio 2022
Perché la fedeltà è il vero vantaggio dei BTp legati alla crescita (per ora)
Investire in titoli di Stato legati alla crescita del nostro Paese non ha dato particolare vantaggi finora, ma le sorprese potrebbero arrivare ai sottoscrittori fedeli ai BTp Italia e ai BTp Futura
- 15 maggio 2022
Volatilità e inflazione sono i nuovi mantra dei listini, come gestirli in portafoglio
L’inflazione guida gli investitori e l’avversione al rischio sposta gli investitori sulle attività reali come l’oro. Nell’anno orribile dei bond si riaprono opportunità
Banche centrali e sanzioni alla Russia, i fattori da monitorare
La sintonizzazione di tassi di interesse con la crescita e l’entità delle sanzioni disegneranno lo scenario sui mercati. Infrastrutture, transizione energetica e potere sui prezzi delle aziende i criteri per scegliere le attività finanziarie
- 08 maggio 2022
Giudizi sulle società quotate? Le raccomandazioni di vendere i titoli sono un rarità
Anche dopo le ultime trimestrali dei big tech, i giudizi restano sbilanciati: più frequente il cambio dei target price