Giornalista, al Sole 24 Ore scrive soprattutto di mercati finanziari e di risparmio gestito. É nella redazione del settimanale Plus 24, dove è arrivata dopo una lunga esperienza all'ufficio studi del Gruppo 24 Ore e una laurea in economia aziendale. É docente al Master annuale Banking & Finance di 24 Ore Business School. Tra le sue rubriche all’attivo ci sono La Settimana Finanziaria (un commento sull'andamento delle Borse); Il mio portafoglio (interviste a gestori, consulenti e investitori istituzionali); Il prodotto della settimana (analisi di nuovi strumenti di investimento); L'esperto Consiglia (le risposte degli esperti ai quesiti dei lettori sulla gestione del patrimonio); Risparmio&Famiglia (consigli per la gestione del bilancio famigliare). Si occupa anche della sezione Risparmio di 24Ore.com: https://www.ilsole24ore.com/risparmio.shtml.
Luogo: Milano
Lingue parlate: italiano, inglese, francese
Argomenti: Financial markets, asset management, macroeconomics
- 18 giugno 2025
Tensioni internazionali: impatti e strategie di investimento sugli Usa
Le tensioni internazionali continuano a pesare sui mercati finanziari.
Mutui: fisso o variabile? Ecco le migliori offerte sul mercato
La finestra del mutuo tasso fisso si sta per chiudere. Mancherebbe poco, infatti, al sorpasso di convenienza del tasso variabile rispetto a quello costante per tutta la durata del prestito.
Cooperative: sinergie per un futuro sostenibile
Il futuro delle cooperative si costruisce con attività rivolte ai diversi aspetti della vita del territorio: economico, sociale, ambientale.
- 25 maggio 2025
Luca Ravenna e il mistero dei soldi invisibili
Sul palco della Filarmonica di Trento, il comico Luca Ravenna è stato il mattatore dello spettacolo «I miei bitcoin».
Il piano di Gile Bae fa danzare la musica
È una musica che esalta il senso della danza e del ritmo, quella che ha suonato Gile Bae alla Filarmonica di Trento.
Valori, competenze e riforme per colmare il gap tra domanda e offerta di lavoro
Riforme strutturali che facilitino un’occupazione solida, ma anche competenze più trasversali e un cambio culturale.
- 24 maggio 2025
La bellezza è un patrimonio da conservare perché crea valore
La bellezza deve essere preservata perché fa bene, ha ricadute positive sulla vita delle persone e sul benessere sociale.
Uto Ughi coinvolge con le note studenti e appassionati
Uto Ughi al Festival dell’Economia di Trento affascina con il suono vibrante del suo violino Guarneri, ma anche con le storie di musica che ha raccontato agli studenti del Conservatorio.
Mutui, il variabile torna competitivo
Il taglio dei tassi Bce favorisce l’abbassamento dei tassi a sfavore del fisso. Durerà?
- 23 maggio 2025
Le donne non fanno ridere, provocazione sfatata sul palco
Otto donne e un uomo hanno animato la prima serata del Festival dell’Economia di Trento con una performance dal titolo provocatorio: “Le donne non fanno ridere”.
- 23 maggio 2025
La felicità si compra con il tempo, le esperienze, le relazioni autentiche
La vera felicità costa tantissimo e il denaro è un mezzo per raggiungerla in modo consapevole. Non deve essere, viceversa, un ostacolo alla realizzazione dei nostri desideri più profondi.
- 20 maggio 2025
India, Cina, Messico e Vietnam tra i mercati azionari più interessanti
Dopo l’incontro dello scorso sabato a Ginevra tra le delegazioni di Cina e Stati Uniti per discutere dei dazi, gli investitori sono tornati con più entusiasmo sulle azioni dei mercati emergenti. Chi perché ritiene che un accordo ridarebbe slancio all’economia e chi perché crede che ci siano nicchie
- 25 aprile 2025
Buone previsioni per le società immobiliari, nonostante l’incertezza
Le società immobiliari sono esposte al rischio dazi meno di altri settori. L’impatto di una politica commerciale avversa sul loro business opera principalmente attraverso due fattori: l’aumento dei materiali da costruzione e il rallentamento della crescita economica.