«Io superbo, iracondo, anarchico»
Tra le non molte cose che restano da fare ai critici letterari italiani c'è forse da rimettersi all'opera sulla storia della ricezione di alcuni classici della nostra tradizione. Non alludo, tuttavia, a un semplice aggiornamento di quelle storie della critica su un autore che un tempo erano
Lo scrittore fuori sede
Leggendo La letteratura nel mondo. Nuove prospettive (a cura di Luigi Bonaffini e Joseph Perricone ho provato un senso di frustrazione. Già mi sento largamente inadempiente - nella mia attività di critico "militante" - verso la narrativa italiana contemporanea, che ha ormai assunto dimensioni
Lo scrittore fuori sede
Leggendo La letteratura nel mondo. Nuove prospettive (a cura di Luigi Bonaffini e Joseph Perricone ho provato un senso di frustrazione. Già mi sento largamente inadempiente - nella mia attività di critico "militante" - verso la narrativa italiana contemporanea, che ha ormai assunto dimensioni
Te la riscopriamo noi l'America
Si erano incontrati a Parigi, tra i tavolini di un caffè, nell'estate del 1929. Erano coetanei e non lo sapevano. Avevano deciso di fare un po' di strada