Giornalista professionista dal 2021. Laureata in Lettere all’Università Ca’ Foscari di Venezia e in Editoria e Giornalismo all’Università degli Studi di Verona, ha frequentato il Master in giornalismo IULM a Milano. Dopo alcuni anni in tv, ora è redattrice dell’agenzia di stampa Il Sole 24 Ore Radiocor, dove si occupa di economia e mercati finanziari, con focus particolare sul Food. CollabSoligoora con Alley Oop – L’altra metà del Sole, il blog multifirma del Sole 24 Ore dedicato alla diversity.
- 08 aprile 2025
Borse, Wall Street chiude in calo. L’Europa rimbalza e punta ai negoziati sui dazi
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Gli spiragli di una tregua sul fronte dei dazi spingono le Borse europee, che rimbalzano e chiudono positive dopo tre sedute consecutive nel caos. Gli investitori scommettono su un’apertura ai negoziati con i Paesi interessati dalle tariffe da parte dell’amministrazione
- 02 aprile 2025
Brilla Campari, Berenberg avvia la copertura sul titolo con rating "Hold"
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Campari in controtendenza a Piazza Affari. Il titolo della società specializzata in alcolici ha chiuso la seduta guadagnando il 2,9% a 5,65 euro per azione, mentre il Ftse Mib ha terminato in calo dello 0,3%. A spingere gli acquisti è l’avvio della copertura sul titolo
- 01 aprile 2025
Torna la calma sulle Borse Ue in attesa del D-Day, Milano chiude a +1,3%. Oro sempre al top
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Le Borse europee rialzano la testa, dopo la pioggia di vendite della vigilia, e chiudono tutte con rialzi superiori al punto percentuale alla vigilia del D-Day, il giorno in cui scatteranno i dazi Usa promessi nelle scorse settimane da Donald Trump. In ogni caso, a
- 31 marzo 2025
Fmi, Georgieva: dazi minano fiducia consumatori e investitori. Giù a marzo le borse mondiali
«Fra tre settimane presenteremo le nostre prospettive economiche mondiali. Non stiamo assistendo a un impatto drammatico. Semmai, ci sarà una piccola correzione»: lo ha detto la direttrice del Fmi Kristalina Georgieva in una intervista pubblicata sul sito della Reuters, aggiungendo che si tratta di
- 28 marzo 2025
Borse, tonfo Wall Street: il Nasdaq chiude a -2,70%. A Milano (-0,8%) è la Tim week
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Archiviano una settimana in calo le Borse europee, con l’eccezione del Ftse 100 di Londra che resiste e guadagna lo 0,1%. Il Ftse Mib di Milano cede lo 0,8% nell’ottava, mentre il Dax di Francoforte e il Cac di Parigi registrano le perdite più consistenti,
- 27 marzo 2025
Promuovere l’eccellenza del distretto della mobilità nel mondo: nasce la Vehicle Valley Piemonte
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Sono 713 le realtà imprenditoriali nel campo della componentistica dell’automotive presenti in Piemonte, pari al 33,6% del totale nazionale, che nel 2023, secondo i dati dell’Osservatorio sulla componentistica automotive italiana della Camera di commercio di Torino e
Borse, i dazi di Trump travolgono il settore auto Ue. Ma Milano resiste con Tim e utility
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - La preoccupazione per i nuovi dazi sul settore auto annunciati dal presidente americano Donald Trump mette il freno alle Borse europee, che chiudono in calo la seduta, con l’eccezione del Ftse Mib di Milano che resiste a +0,1% grazie alla spinta di Tim (+4,7%) e delle
- 25 marzo 2025
Borse, anche l'Europa cavalca i dazi soft. Milano chiude a +1,1% trainata dalle banche
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - La prospettiva di dazi meno duri del previsto, in vigore dal 2 aprile, rassicura le Borse europee che, pur allontanandosi dai massimi di giornata, chiudono positive la seduta. Questo, mentre Wall Street prosegue il recupero e viaggia in rialzo. Secondo il Financial
- 24 marzo 2025
Borsa Francoforte: il colosso del software Sap guadagna oltre l’1% e supera Novo Nordisk per capitalizzazione
Acquisti su Sap alla Borsa di Francoforte. Il titolo del colosso del software guadagna oltre l'1% a 254,6 euro per azione, ritracciando leggermente dai massimi giornalieri di 257,8 euro per azione. Gli acquisti sul titolo consentono alla società di arrivare a una capitalizzazione di quasi 313
A Francoforte acquisti su Sap, diventa la società europea di maggior valore
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Acquisti su Sapalla Borsa di Francoforte, che consentono alla società di arrivare a una capitalizzazione di quasi 313 miliardi, appena più alta di quella di Novo Nordisk. Il colosso del software diventa così l'azienda più preziosa d'Europa, nell'ultimo traguardo
- 20 marzo 2025
Borse, l'Europa prende fiato. Milano (-1,3%) giù con St e A2A dopo i conti. WS in leggero calo
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Prendono fiato le Borse europee, reduci da un rally che alla vigilia ha portato il Ftse Mib ai massimi da novembre 2007, e chiudono in rosso la seduta, all’indomani della riunione della Fed, che, come da attese, ha lasciato i tassi d’interesse invariati e confermato
- 19 marzo 2025
MagnoLab, un hub industriale e tecnologico per la circolarità nella moda
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Nel 2024 il sistema moda italiano ha registrato un fatturato di poco inferiore ai 100 miliardi di euro e, pur segnando un calo rispetto all’anno precedente, continua a essere uno dei fiori all’occhiello del Made in Italy, riconosciuto per la sua qualità anche – e forse
- 13 marzo 2025
Cucinelli avanza a Piazza Affari in attesa dei conti 2024, previsto rialzo dell'ebit margin
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Brunello Cucinelli in controtendenza a Piazza Affari in attesa dei conti. Oggi il gruppo diffonderà i risultati del 2024 a mercati chiusi, dopo aver già annunciato lo scorso 13 gennaio ricavi per 1,28 miliardi di euro, in crescita del 12,2% a cambi correnti, con le
Generali in altalena dopo un risultato operativo record nel 2024 e il rialzo della cedola
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Mattinata in altalena per Generali che a Piazza Affari, in un listino prevalentemente colorato di rosso, è partita in calo per poi virare in positivo e assestarsi infine sulla parità dopo aver diffuso in mattinata i conti del 2024. Nel dettaglio, la compagnia
- 11 marzo 2025
Borse, Trump gela l’Europa. A Milano (-1,4%) ko di Stellantis. Anche Wall Street chiude in rosso
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Dopo una mattinata incerta e una seconda parte di seduta in calo, le Borse europee si confermano sui minimi di giornata e chiudono con ampie perdite innescate dall'escalation tra Stati Uniti e Canada sui dazi. Il presidente americano Donald Trump ha minacciato tariffe al
- 07 marzo 2025
Powell, per tassi aspettiamo chiarezza da Trump. Il caos dazi frena le Borse Ue
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Dopo il martedì nero con i dazi di Donald Trump che hanno mandato al tappeto i listini di tutto il mondo, l’Europa archivia la settimana tra luci e ombre. Il Ftse 100 di Londra registra la performance peggiore, lasciando sul terreno l’1,47%, seguita dall’Ibex di Madrid
- 06 marzo 2025
Borse ancora in rally dopo taglio Bce e sollievo dazi. Milano +0,7% ma cade Amplifon
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Le Borse europee proseguono il rally innescato alla vigilia e chiudono in territorio positivo una seduta volatile, contrassegnata dalla decisione della Bce, ampiamente attesa, di tagliare i tassi di 25 punti base e dalle parole della presidente Christine Lagarde che ha
- 05 marzo 2025
Campari a passo di carica dopo conti 2024 e outlook stabile per 2025
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Dopo una partenza timida ha preso la via del rialzo Davide Campari , con gli investitori intenti a valutare i numeri in chiaroscuro del 2024 diffusi alla vigilia a mercati chiusi. Il titolo della società di spirits è arrivata a guadagnare quasi sei punti, facendo meglio
- 03 marzo 2025
Vola Capri Holding a Wall Street, voci su stretta deal Prada-Versace
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Volano le azioni di Capri Holding a Wall Street. A spingere al rialzo il titolo sono le indiscrezioni di stampa secondo cui Prada (che alla Borsa di Hong Kong ha chiuso in rialzo del 3,47%) si starebbe avvicinando a finalizzare l’acquisizione di Versace (di proprietà di
- 28 febbraio 2025
Juventus scatta, mercato premia il ritorno all'utile semestrale
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Il ritorno all’utile nel primo semestre dell’esercizio 2024/2025 mette le ali al titolo della Juventus Fc che, in controtendenza alla debolezza di Piazza Affari, guadagna circa cinque punti. Il 27 febbraio la società bianconera ha reso noti i conti del semestre chiuso lo
Puoi accedere anche con