Giornalista professionista dal 2021. Laureata in Lettere all’Università Ca’ Foscari di Venezia e in Editoria e Giornalismo all’Università degli Studi di Verona, ha frequentato il Master in giornalismo IULM a Milano. Dopo alcuni anni in tv, ora è redattrice dell’agenzia di stampa Il Sole 24 Ore Radiocor, dove si occupa di economia e mercati finanziari, con focus particolare sul Food. CollabSoligoora con Alley Oop – L’altra metà del Sole, il blog multifirma del Sole 24 Ore dedicato alla diversity.
- 13 giugno 2025
Banche in focus, per Pop. Sondrio fusione Bper rischiosa e penalizza soci
(Il Sole 24 Ore Radiocor) A Milano tiene ancora banco il risiko del credito. In particolare, a essere sotto i riflettori sonoBanca Pop Sondr e Banca Pop Er.I due titoli sono in calo, ma numeri alla mano lo sconto dell'Ops che si riduce ulteriormente a poco più del 5%. In mattinata, la Popolare di
Petroliferi europei in luce con rally greggio, a Milano corre Eni
(Il Sole 24 Ore Radiocor) In una giornata complicata per i mercati globali, preoccupati per l’escalation del conflitto in Medio Oriente dopo l’attacco di Israele all’Iran, si distinguono i titoli petroliferi, che beneficiano del rally del greggio. Andando con ordine, a Milano corre Eni , mentre
- 04 giugno 2025
Friuli Venezia Giulia, ponte strategico tra il Giappone e l’Europa
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Posizione strategica, infrastrutture logistiche d’eccellenza, capitale umano altamente qualificato e un solido ecosistema industriale sono le chiavi che rendono il Friuli Venezia Giulia un partner d’eccellenza per le imprese estere, in particolare per quelle giapponesi.
- 02 giugno 2025
Borse, Wall Street chiude positiva. A Piazza Affari (-0,2%) Tenaris vola con super greggio
(Il Sole 24 Ore Radicor) - Wall Street chiude positiva. Il Dow Jones sale dello 0,08% a 42.305,91 punti. il Nasdaq sale dello 0,67% a 19242,61 punti e lo S&P 500 guadgana lo 0,41% a 5.936,07 punti.
- 30 maggio 2025
Borse, Milano (+6,3%) si rialza a maggio tra tregua Usa-Cina ed effetto Merz
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Rialzano la testa a maggio le borse europee con la tregua fra Stati Uniti e Cina sui dazi che ha permesso di allentare le tensioni, verso la metà del mese, sebbene ora sia di nuovo in discussione a causa delle accuse di Trump verso Pechino, accompagnate dalla battaglia
- 29 maggio 2025
Asse Torino-Uzbekistan: nuove prospettive per automotive e industria
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Creare un ponte tra Europa e Asia, una collaborazione in campo economico e industriale che ponga al centro il settore dell’automotive. È questo il focus della recente visita a Torino di una delegazione proveniente dall’Uzbekistan, una visita che ha fatto seguito alla
- 27 maggio 2025
Borse Ue positive con Francoforte a nuovo top, a Milano testacoda Tim. Btp Italia a 3,1 miliardi. WS +1,74%
(Il Sole 24 Ore Radiocor) -Ancora una seduta positiva per le Borse europee, che continuano a beneficiare della tregua sui dazi. Il dietrofront del presidente americano Donald Trump sulle tariffe all’Ue, con la nuova deadline fissata per il 9 luglio per trovare un accordo tra Washington e Bruxelles,
- 26 maggio 2025
Risiko bancario ancora nel mirino, sale Bpm in attesa dell'esito del ricorso al Tar
(Il Sole 24 Ore Radiocor)- Risiko bancario ancora protagonista a Piazza Affari, con gli investitori che monitorano gli sviluppi dei diversi fronti aperti in una giornata positiva per il settore e, in generale, per i listini europei.
Fincantieri brilla a Milano spinta dalle prospettive per la divisione subacquea
(Il Sole 24 Ore Radiocor)- Brilla Fincantieri alla Borsa di Milano. Il titolo della società di cantieristica navale è stato recentemente protagonista di una corsa al rialzo, che lo ha visto guadagnare quasi il 30% nell'ultima settimana, mentre da inizio anno ha messo a segno un progresso del 125%.
- 22 maggio 2025
Borsa, Europa in frenata, a Milano (-0,7%) giù lusso e Stellantis
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Le incertezze sul fronte geopolitico e commerciale spingono gli investitori a prendere profitto. Così le Borse europee chiudono in calo, con il Ftse Mib di Milano che lascia sul terreno lo 0,73%. A incoraggiare le vendite in Europa sono stati anche una serie di dati
Il debito Usa spinge il rendimento T-Bond sopra il 5%. A Milano (-1,2%) pesa il dividend-day
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Chiudono deboli le Borse europee, che pur recuperando dai minimi di giornata scontano da un lato il downgrade del debito americano da parte di Moody's, dall’altro i nuovi focolai di guerra commerciale in arrivo dalla Cina. Pechino ha infatti introdotto nuovi dazi sulle
- 14 maggio 2025
Borse Ue chiudono contrastate, Milano resta al top dal 2007. A Wall Street corre Tesla
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Prendono fiato le Borse europee dopo il rally delle ultime quattro sedute e chiudono contrastate. A dominare i listini è l’attesa per i nuovi sviluppi sul fronte della guerra commerciale, dopo la tregua sui dazi tra Usa e Cina, mentre il mercato rimane vigile anche in
- 12 maggio 2025
Borse, Wall Street chiude in volata dopo l’accordo Cina-Usa sui dazi. A Milano (+1,4%) strappa Stellantis
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - La distensione commerciale sui dazi tra Usa e Cina, con Washington e Pechino che hanno concordato una sospensione di alcune tariffe per 90 giorni, rinvigorisce le Borse europee, assieme a Wall Street che chiude in solido rialzo. Il presidente Trump ha affermato che
- 11 maggio 2025
La Silver economy vale il 60% del business di Nestlé Italia, occhi su nuove M&A
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Il target di consumatori dai 50 ai 65 anni vale il 35%-38% delle vendite di Nestlé Italia. Allargando la forbice agli over 65 l'incidenza arriva a quasi il 60% sul business dell’azienda nel nostro Paese. A evidenziarlo, in un’intervista a Radiocor, è Marco Travaglia,
- 09 maggio 2025
Borse, Milano (+2,7%) la migliore della settimana tra schiarite dazi e trimestrali. Germania: Moody’s conferma il rating
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - La settimana si chiude con l’agenzia Moody’s che ha confermato il rating ’Aaa’ della Germania. L’outlook resta stabile. Lo rende noto l’agenzia di rating internazionale in un comunicato.
- 05 maggio 2025
Borse, super Dax (+1,1%) traina l’Europa. Milano insegue con il risiko bancario. Wall Street chiude in rosso
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Archiviata una settimana positiva, che ha riportato i listini ai livelli pre-dazi, chiudono all’insegna della prudenza le Borse europee con l’eccezione del Dax di Francoforte, in rialzo dell’1,1% alla vigilia dell’insediamento del nuovo governo di Berlino. A frenare il