Le nostre firme

Marta Paris

Trust project Vicecaposervizio

Lavora al desk della redazione romana. Arrivata al quotidiano dal dorso Roma supplemento settimanale di approfondimento politico-economico è giornalista professionista dal 1994.

Ha lavorato alle pubblicazioni professionali del Sole 24 Ore, prima a Guida normativa e poi come responsabile del settimanale Enti Locali. Laurea in lingue e letterature straniere alla Sapienza di Roma ha svolto un periodo di tirocinio al servizio Traduzione della Commissione europea a Bruxelles.

Luogo: Roma

Lingue parlate: Inglese, francese, portoghese

Argomenti: Attività legislativa, Parlamento

Ultimo aggiornamento: 09 febbraio 2022
  • 07 febbraio 2019
    Italia seconda in Ue per numero di parlamentari, ma con la riforma scende al 5° posto

    Notizie

    Italia seconda in Ue per numero di parlamentari, ma con la riforma scende al 5° posto

    La proposta di legge costituzionale sul taglio di deputati e senatori, approvata da Palazzo Madama in prima lettura, potrebbe cancellare un record dell’Italia in Europa: quello del parlamento più “popolato”. Ad oggi 941 membri (630 a Montecitorio e 315 a Palazzo Madama senza contare i senatori a

  • 06 febbraio 2019
    Taglio dei parlamentari, falliti già 7 tentativi nelle ultime nove legislature

    Notizie

    Taglio dei parlamentari, falliti già 7 tentativi nelle ultime nove legislature

    Si avvia verso la chiusura il primo passaggio parlamentare della proposta di legge costituzionale targata Fraccaro (M5S) che prevede il taglio drastico per deputati e senatori, che passerebbero rispettivamente da 630 a 400 e da 315 a 200, esclusi i senatori a vita. Il percorso, tuttavia,

  • 02 gennaio 2019
    Manovra, decreti attuativi moltiplicati per quattro  in Parlamento: ora sono 161

    Notizie

    Manovra, decreti attuativi moltiplicati per quattro in Parlamento: ora sono 161

    Non ci sono solo le misure su reddito di cittadinanza e sulle pensioni, con quota 100, attese entro gennaio. La manovra 2019, dopo un travagliato iter parlamentare, con i suoi 1.143 commi è ora alla prova dell’attuazione. Non tutte le norme scritte nero su bianco nel testo pubblicato in Gazzetta

  • 14 novembre 2018
    Da Violante a Bindi, tutti i big che hanno presieduto l’Antimafia

    Notizie

    Da Violante a Bindi, tutti i big che hanno presieduto l’Antimafia

    Il grillino Nicola Morra è stato eletto presidente della Commissione parlamentare Antimafia. Una carica ricoperta in passato da big dei partiti, come ex ministri o futuri presidenti della Camera. Ultima in ordine di tempo, Rosy Bindi, già presidente del Pd, vicepresidente della Camera e ministro

  • 20 settembre 2018
    Ritorna il taglio dei parlamentari, ma in 40 anni hanno fallito già 7 tentativi

    Notizie

    Ritorna il taglio dei parlamentari, ma in 40 anni hanno fallito già 7 tentativi

    Torna in campo il taglio del numero dei parlamentari, oggi 630 deputati e 315 senatori (esclusi i senatori a vita). Il ministro per i rapporti con il Parlamento e la democrazia diretta, Riccardo Fraccaro (M5S), ha depositato una serie di disegni di legge costituzionali (che hanno il consenso anche