IRI 2.0, una gran voglia di Belle Époque per non pensare al futuro
Sembra paradossale sentir parlare di IRI non in chiave storica, ma in prospettiva di attualità. Descrive però abbastanza bene lo smarrimento di un'intera classe dirigente pubblica e privata. Il dibattito è stato avviato dal ministro Patuanelli, titolare del MISE, che ha rievocato la necessità di un maggiore intervento pubblico nell'economia. Ecco parte del suo pensiero, espresso in un post su Facebook. Non sono riuscito a comprendere quali dovrebbero essere le funzioni del soggetto pubblico ...
"Artigiano del cuore", un concorso online per valorizzare i giovani talenti del made in Italy
C'è tempo fino a lunedì 12 marzo per iscriversi alla prima edizione del concorso "Artigiano del Cuore", organizzato dalla Fondazione Cologni dei Mestieri d'Arte insieme alle piattaforme digitali Wellmade, la community degli amanti del ben fatto, e Brevimano, un'innovativa piattaforma per facilitare
Messina, Cairo, Marchetti, Condorelli e Mutti: ecco chi sono i 25 nuovi cavalieri del lavoro
Consegnate questa mattina al Quirinale le onorificenze dell'Ordine "Al Merito del Lavoro" ai venticinque cavalieri nominati dal capo dello Stato Sergio Mattarella in occasione della Festa della Repubblica. Ecco chi sono.
Cerchi lavoro? Quattro competenze da mettere bene in vista, incontrando le aziende
Capacità di lavoro in team, adattabilità e flessibilità, comunicazione. Se state cercando lavoro e ne siete in possesso, il consiglio è di valorizzarle. Oggi le soft skills, le cosiddette "competenze trasversali", sono al centro dell'attenzione del mercato del lavoro e rappresentano una componente importante del processo di selezione. Possono essere addirittura un elemento decisivo per consentire al candidato l'inserimento nell'azienda dei suoi sogni, per questo è necessario saperle individuare...
Feltrinelli acquisisce il 40% di Marsilio e punta alla maggioranza
Il Gruppo Feltrinelli e Marsilio Editori hanno siglato oggi un accordo che prevede l'acquisizione di una partecipazione iniziale del 40% della casa editrice veneziana da parte del Gruppo Feltrinelli. Questa quota di partecipazione è destinata ad arrivare al 55% dopo due anni. Si tratta, viene
Il coraggio e la forza di pensare un'Europa che funziona e che serve
Colpisce che nel suo ultimo libro - "Sdoppiamento. Una prospettiva nuova per l'Europa" (in uscita per Laterza) - Sergio Fabbrini scriva che un futuro di maggiore integrazione riguarda solo alcuni fra gli Stati europei ed è bene, per la salvaguardia dell'insieme, prenderne atto. I lettori de "Il
Cosa non dice la retorica protezionistica di destra e di sinistra
Non è un mistero la crisi di consensi che sta vivendo l'apertura globalizzata dei mercati, sia in Europa sia negli USA. Si avverte non solo nelle nazioni più colpite dalla recente crisi economico-finanziaria, ma anche in quelle che apparentemente si sono riprese meglio.Trattasi di un sentimento trasversale, che ricorda sentori passati che sembravano ormai superati dopo la caduta del Muro, avvenuta ventisette anni fa. Un sentimento che spesso si sta traducendo in voti, tanti voti, ad ogni elezion...
Mondadori cede Bompiani a Giunti per 16,5 milioni di euro
Il gruppo Mondadori, tramite la controllata Rizzoli Libri, ha sottoscritto il contratto di cessione del ramo d'azienda relativo alla casa editrice Bompiani al gruppo fiorentino Giunti Editore. Il corrispettivo complessivo dell'operazione è di 16,5 milioni di euro, comprensivo di 5,3 milioni
Mondadori vende Marsilio a De Michelis
Mondadori Editore ha finalizzato, tramite la controllata Rizzoli Libri, la cessione a Gem della partecipazione detenuta in Marsilio Editori, pari al 94,71% del capitale sociale. E' quanto annuncia un comunicato della società editrice precisando che il corrispettivo della transazione è pari a 8,9
Non solo denaro: tra le «molle» anche gusto e orgoglio
Riportiamo, da "Gli imprenditori", Marsilio Editori (vedi "Per saperne di più") alcune citazioni sulla figura dell'imprenditore.
1-10 di 26 risultati