Tutti contro Toyoda. Quale sarà il target dell'auto elettrica?
Intanto Reuters in un articolo di novembre, citando alcuni dati di IHS Markit da AutoScout24, riportava che c'è stato un marcato rialzo delle immatricolazioni di auto vecchie in tutta Europa, nonché un picco nelle ricerche su Internet di veicoli obsoleti.
Raffinerie travolte da Covid e concorrenza: a farci il pieno saranno arabi e cinesi
Altre previsioni sono ancora più pessimiste: entro il 2025 dovrebbero uscire di scena circa 3 mbg di capacità di raffinazione, concordano Ihs Markit, Wood Mackenzie e Rystad Energy. ... «La razionalizzazione che sarebbe dovuta avvenire in modo graduale nel prossimo decennio ora verrà compressa nel giro di pochi anni – spiega Rob Smith di Ihs Markit – Quello che ci aspettavamo fosse un lungo e lento aggiustamento è diventato uno shock improvviso».
Borse, i quattro settori che ci faranno guadagnare nel prossimo decennio
Se il 4G ha infatti fornito un contributo essenziale al boom di smartphone, social media e servizi in streaming, il suo successore non sarà da meno, generando entro il 2035 solo sulle applicazioni un giro d'affari di 13.200 miliardi di dollari (stime IHS Markit).
Wall Street torna in area record, Milano strappa un finale in rialzo (+0,16%) grazie a Leonardo
Sul fronte dei vaccini anti-Covid la situazione è in rapida evoluzione ma sui mercati resta la cautela per una ripresa economica che procede a passo lento. Euro sale a 1,21 dollari, spread in area 115 punti
Dicembre parte bene con Wall Street da record. Euro a 1,2 dollari, top da 2018. Unicredit, -8% dopo strappo Mustier
Il balzo dell'industria in Cina favorisce l'ottimismo, dopo il rally di novembre. I mercati puntano ancora sul vaccino. La moneta unica ai massimi dal 2018 sul biglietto verde americano
S&P Global si fonde con Ihs Markit: nozze da 44 miliardi, deal record del 2020
Dalla combinazione transatlantica nascerà un leader dei dati per Wall Street e per le piazze finanziarie globali
Covid, arriva la seconda recessione? L'impatto su consumi e investimenti
Dopo la prima ondata si poteva sperare in una ripresa a V, ma ora si delinea una lenta W. Siamo andati a vedere cosa dicono i primi dati sentinella su consumi, svago, investimenti e produzione
Pil, CsC: difficile intravedere a breve segnali di ripresa
Secondo il Centro studi di Confindustria, gli accresciuti timori, legati alla recrudescenza dei contagi in Italia, hanno già portato a una maggiore prudenza nelle decisioni di spesa delle famiglie e quindi a una riduzione dei consumi che, verosimilmente, continuerà anche nei prossimi mesi
Rating, Standard&Poor's consegna la pagella all'Italia (ma il mercato alza le spalle)
Questa sera S&P deciderà se declassare l'Italia o se mantenere stabili il giudizio a «BBB». Ecco le implicazioni. E perché il mercato è sereno
Perché il gas ci costa di più (e perché il prezzo forse scenderà presto)
Sul principale hub europeo il valore del gas è più che triplicato da maggio ed è ai massimi da oltre un anno: si spiega in gran parte così l'aumento delle bollette (anche dell'elettricità). Ma il rally potrebbe interrompersi
1-10 di 594 risultati