Energia,la speculazione spinge la CO2 ai massimi da 14 anni
Nonostante la difficile ripresa dopo il Covid-19 i diritti per l'emissione di anidride carbonica hanno superato 30 euro per tonnellata sul mercato Ue, più che raddoppiando da marzo. Gli operatori puntano il dito contro gli hedge funds
Acciaio, in Europa il virus aggrava la crisi (mentre la Cina risorge)
Consumi siderurgici a picco nel Vecchio continente. E ora anche un rincaro delle materie prime, frutto in gran parte della ripresa delle acciaierie cinesi
Nella Ue inquinare è sempre più caro: permessi per la CO2 al record dal 2008
Inquinare costa sempre più caro in Europa. Il prezzo dei permessi per l'emissione di CO2 scambiati nel sistema Eu-Ets ha dato un nuovo strappo al rialzo, spingendosi fino a 28,84 euro per tonnellata, su livelli che non si registravano dall'estate 2008, alla vigilia della recessione globale.
Il rally della CO2 minaccia i conti di migliaia di imprese europee
E' ormai una folle corsa al rialzo quella della CO2, che se da un lato promette di fare del bene all'ambiente - scoraggiando l'impiego di combustibili inquinanti - dall'altro minaccia di pesare sui conti di migliaia di imprese manifatturiere europee, che in molti casi sono rimaste spiazzate dai
La lunga estate calda dell'energia: rincari record per CO2, gas ed elettricità
Nel mese di agosto nessuno se lo sarebbe aspettato, ma i mercati dell'energia sembrano impazziti. Gas ed elettricità in Europa non sono mai stati così cari nel periodo estivo. E ancora più impressionante è il rally della CO2, o meglio dei diritti per l'emissione di anidride carbonica, balzati ieri
Dal taglio delle emissioni un'opportunità
L'obiettivo Ue è una sfida importante ma i vincoli da soli rischiano di ipotecare lo sviluppo