- 29 maggio 2023
Multati i post con le foto di chi compie un illecito
Non rileva che l’obiettivo sia quello di identificare i responsabili del fatto
- 15 maggio 2023
I conflitti tra genitori portano in tribunale i contratti con i brand
Dal punto di vista legale entrambi i genitori devono firmare i contratti di sponsorizzazione con i brand
- 13 febbraio 2023
Vigilanza e disciplina in cerca di confini
Una circolare del ministro Valditara affida all’Avvocatura dello Stato il compito di difendere in giudizio i docenti. In realtà in tribunale finiscono non solo le condotte degli studenti indisciplinati ma anche le reazioni a volte eccessive dei professori.
Come accedere al video del parcheggio se si trova l’auto «graffiata»
Nell’ambito delle indagini penali gli investigatori, o il difensore munito di mandato per indagine difensiva potrebbero chiedere di acquisire le immagini. La sentenza del Tar Catania
- 06 dicembre 2022
Pubblicità in autostrada, abusiva anche quella visibile soltanto dal casello
La Cassazione stringe le maglie sui divieti alle installazioni pubblicitarie in prossimità delle autostrade
- 31 ottobre 2022
Zia condannata per le foto dei nipoti su Facebook
Il Tribunale di Rieti accoglie il ricorso del padre e riconosce un risarcimento danni di 5mila euro
- 24 ottobre 2022
Il no al cellulare in classe vale sia per gli studenti che per gli insegnanti
Il divieto non riguarda solo gli alunni: da anni i giudici sanzionano anche i prof per l'utilizzo del telefono durante le lezioni
Cybercrime: aumentano le richieste delle autorità giudiziarie ai social network. Ma spesso mancano le risposte
In tre anni le domande sono cresciute del 67% per Google e del 40% per Meta, ma spesso senza riscontro
- 12 settembre 2022
Prof anti-Dad sanzionati dai giudici
Mentre l’anno scolastico parte senza lezioni da remoto arrivano nuove sentenze di condanna dei docenti che durante l’emergenza si sono sottratti all’obbligo con le scuse più varie
- 08 settembre 2022
Facebook può cancellare i post no vax e sospendere gli account
Di fronte alle situazioni di rischio, legittimo limitare il diritto di espressione
- 06 settembre 2022
Foto col semaforo rosso, l’anomalia nell’orario non comporta la nullità
Chi presenta ricorso deve dimostrare che i problemi inficiano l'accertamento
Il conducente è colpevole anche in caso di malore se sa di essere a rischio
Secondo la Suprema corte occorre che il problema sia del tutto imprevedibile
- 05 settembre 2022
Foto col semaforo rosso, l’anomalia nell’orario non comporta la nullità
Chi presenta ricorso deve dimostrare che i problemi inficiano l’accertamento
Il conducente è colpevole anche in caso di malore se sa di essere a rischio
Secondo la Suprema corte occorre che il problema sia del tutto imprevedibile
Facebook può cancellare i post no vax e sospendere gli account
Di fronte alle situazioni di rischio, legittimo limitare il diritto di espressione
- 29 agosto 2022
Clona profilo social per tornare con l’ex: danni per 6mila euro
In sede penale sentenza di patteggiamento a 5 mesi e 10 giorni di reclusione
- 17 agosto 2022
Auto aziendali, «sì» al licenziamento dell’autista che usa i social nel tragitto
A incastrarlo i fogli di viaggio sottoscritti e gli screenshot dei post pubblicati durante il servizio