Sbarchi triplicati nel 2021, nuovo fronte aperto per Draghi
Sono 8.476 gli arrivi registrati dal Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione del Viminale nei primi tre mesi dell'anno (fino al 7 aprile), rispetto ai circa 2.971 registrati nel 2020 nello stesso arco temporale
Libia, Draghi: «Portare l'interscambio oltre i livelli di un tempo»
Di Maio: il paese è una priorità, lavoriamo per stabilizzarlo. Il premier libico Dabaiba: prevediamo aumento collaborazione energia
Casaleggio vede la fine del Parlamento e l'opposizione insorge
«Mps poteva sostenere Antonveneta»
roma
Ostia, domande sui rapporti tra Casapound e clan Spada: aggredito giornalista Rai
Un servizio giornalistico sulla scalata elettorale di Casapound a Ostia degenera in una violenta aggressione di Roberto Spada - fratello del boss condannato a 10 anni per estorsione col metodo mafioso - ai danni di Daniele Piervincenzi, inviato del programma Rai Nemo Nessuno Escluso. Il giornalista
Seconda giornata di consultazioni al via, al Colle Fdi e Lega
Con la Lega si è conclusa la seconda giornata di consultazioni al Quirinale del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, dopo le dimissioni del premier Matteo Renzi e l'apertura della crisi di governo. La sessione pomeridiana allo Studio alla Vetrata è stata aperta alle 16 dalla delegazione
Il valore delle librerie storiche e la battaglia culturale italiana da vincere
Memorandum
Il Senato «sfilacciato» e la partita di Renzi
Disponibiltà, disponibilità, disponibilità. Ma sono gli altri, intendendo per gli altri le opposizioni e non certo la minoranza del Pd, a dover fare le loro proposte per cambiare eventualmente l'Italicum. La palla insomma Matteo Renzi l'ha ributtata nel campo avversario. E a guardare le proposte
Consulta, ancora una fumata nera
ROMA
Atac senza guida, appalti sotto i riflettori
Il simbolo dello sfascio romano è oggi, più che mai, l'azienda di trasporto: Atac, municipalizzata da 12mila dipendenti con tasso di assenteismo del 12% e
1-10 di 41 risultati