Ultime notizie

Mario Nicoliello

Trust project

  • 05 settembre 2024

    CONTAINER

    ​Sangiuliano ancora in bilico

    Non accenna a placarsi la polemica intorno al caso della nomina di Maria Rosaria Boccia da parte del Ministro della Cultura Sangiuliano. In un’intervista rilasciata a La Stampa Boccia ha infatti replicato alle dichiarazioni di ieri del Ministro, affermando di sapere che tutti gli spostamenti fossero pagati dal ministero e dichiarando che il Sangiuliano sarebbe sotto ricatto da persone all’interno delle istituzioni. Ne parliamo con Barbara Fiammeri, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore.Il maltempo si abbatte sul centro-nord. Con noi Simone Bobbio, del Soccorso Speleologico Alpino.In chiusura di puntata andiamo poi in Francia, prima per un aggiornamento sulle Paralimpiadi con Mario Nicoliello e poi parlare della nomina di Michel Barnier come nuovo primo ministro. Ce lo racconta Danilo Ceccarelli, collaboratore da Parigi.

  • 03 settembre 2024

    CONTAINER

    Sangiuliano va da Meloni: "Ribadite le mie verità"

    Oggi il ministro Sangiuliano ha avuto un colloquio con la Presidente del Consiglio Meloni per chiarire il ruolo di Maria Rosaria Boccia. Ne parliamo con Barbara Fiammeri, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore.Parliamo poi di Ucraina, dove due missili balistici russi hanno colpito una scuola militare a Poltava. Con noi Maurizio Fioravanti, Generale di divisione, già Comandante delle forze speciali italiane (Comando interforze per le Operazioni delle Forze Speciali).In chiusura di puntata andiamo prima a Venezia, dove si sta tenendo il Festival del Cinema, dalla nostra inviata Marta Cagnola e torniamo poi a Parigi da Mario Nicoliello per il racconto di questa giornata delle Paralimpiadi.

  • 21 luglio 2024
    America’s Cup di vela, la sfida di Luna Rossa è targata made in Italy

    Sport24

    America’s Cup di vela, la sfida di Luna Rossa è targata made in Italy

    È il trofeo sportivo internazionale più anziano – prima edizione nel 1851 – e rappresenta un evento che unisce evoluzione tecnologica e attenzione all’ambiente. L’America’s Cup di vela torna in Europa anche se i detentori sono i neozelandesi.

  • 15 luglio 2024
    Wimbledon 2024: Il torneo dei record supera i 450 milioni di ricavi

    Sport24

    Wimbledon 2024: Il torneo dei record supera i 450 milioni di ricavi

    Sui prati dell’All England Lawn Tennis & Croquet Club si scrive ogni anno una pagina di storia, perché il torneo di Wimbledon è l’emblema dello sport con la racchetta e i campi londinesi sono il tempio della disciplina. La vittoria dello spagnolo Carlos Alcaraz (vincitore anche nel 2023) su Novak

  • 12 giugno 2024
    G7: "Più armi per l'Ucraina"

    CONTAINER

    G7: "Più armi per l'Ucraina"

    Al via domani a Borgo Egnazia il G7, mentre fonti dell'Eliseo annunciano che "c'è un accordo assolutamente significativo per un prestito di 50 miliardi all'Ucraina": Ci colleghiamo con Barbara Fiammeri, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore, che si trova in Puglia.  Raggiungiamo poi Danilo Ceccarelli, collaboratore di Radio 24 a Parigi, per farci raccontare le ultime ore della politica francese. A partire dal 4 luglio ci sarà un aumento dei dazi sulle importazioni di auto elettriche prodotte in Cina. Ci spiega tutto Paolo Bricco, giornalista de Il Sole 24 Ore.Infine Mario Nicoliello ci racconta quest'ultima giornata degli Europei di Atletica.

  • 11 giugno 2024
    Hamas, ok a risoluzione ONU sul cessate il fuoco

    CONTAINER

    Hamas, ok a risoluzione ONU sul cessate il fuoco

    Hamas accetta la risoluzione ONU sul cessate il fuoco. Sentiamo Nello Del Gatto, giornalista e analista in collegamento da Gerusalemme. Finita la conta dei voti, iniziano le riflessioni sui possibili scenari futuri in Ue. Ci colleghiamo con Sergio Nava, nostro inviato a Bruxelles. Andiamo poi a Roma dove Mario Nicoliello sta seguendo gli europei di atletica.

  • 17 dicembre 2023
    Tra diritti tv e pubblicità il Circo bianco dello sci incassa oltre 40 milioni

    24Plus

    24+ Tra diritti tv e pubblicità il Circo bianco dello sci incassa oltre 40 milioni

    Coppa del mondo. Nell’attuale sistema gli intermediari Infront e Eurovisione acquistano le gare dalle federazioni nazionali e le rivendono ai broadcaster

  • 25 agosto 2023
    Uomini che odiano le donne

    CONTAINER

    Uomini che odiano le donne

    Ostellari: “Castrazione chimica per chi violenta, pronto l’emendamento della Lega”Andrea Ostellari, sottosegretario alla Giustizia.Alla McFit orinatoi come bocche di donna, bufera sulla catena di palestreAssia Neumann Dayan, giornalista, scrive per Linkiesta e La Stampa.Viaggio intorno al porno ecco come sulla rete nasce la mala educazione sessualeAlberto Rossetti, psicologo e psicoterapeuta.Gli aggiornamenti dopo l'attentato a PrigozhinMarta Ottaviani, giornalista esperta di Russia e Turchia e autrice di “Brigate Russe: la guerra occulta del Cremlino tra troll e hacker” (Ledizioni).La quarta incriminazione di TrumpMarco Valsania, Il Sole 24 Ore.Previsioni meteo, nel weekend arriva sull’Italia la tempesta BettyAntonio Sanò, Il Meteo.itControesodo, ancora prezzi alti benzinaRoberto Degli Innocenti, collaboratore del Quotidiano Energia ed esperto del settore petrolifero.Il New York Times blocca Chat Gpt: non potrà usare i suoi articoli per allenare l’intelligenza artificialeRuben Razzante, professore di Diritto dell'informazione all’Università Cattolica di Milano.Venezia, intascavano parte dei soldi dei biglietti per San Marco: licenziati sei dipendentiNicola Munaro, giornalista de "Il Gazzettino".Roma: al Colosseo ancora allarme bagariniIsabella Ruggiero, Presidente di AGTA - Associazione Guide Turistiche Abilitate.Strada spezzata, le famiglie devono lasciare borgo NuvoletoDomenico Palazzi, abitante di Nuvoleto.Bolle di Malto, la Rassegna Nazionale dei Birrifici Artigianali, a BiellaRaffaele Abbattista, Ideatore Bolle di Malto.TOdays festival di Torino, parte oggi la IX edizioneGianluca Gozzi, direttore artistico del TOdays festival.Mondiali di Atletica: oggi la 4x100 uominiMario Nicoliello, in diretta da Budapest per Radio 24.Mondiali di Basket e Serie ACarlo Genta, Radio 24.Michelangelo Freda, redattore della rivista "Contrasti".

  • 23 agosto 2023
    Firenze, vandali imbrattano le colonne del Corridoio Vasariano

    CONTAINER

    Firenze, vandali imbrattano le colonne del Corridoio Vasariano

    L’imbrattamento delle colonne del Corridoio Vasariano a FirenzeDario Nardella, Sindaco di Firenze.Fabiola Minoletti, cacciatrice di vandali.Pier Paolo Spinazzé in arte Cibo, street artist.In Calabria sono arrivati altri 120 medici cubaniRoberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria. Guido Santini, l'unico dottore rimasto in CasentinoGuido Santini, medico di famiglia del casentino.A sette anni dal sisma, storie di rinascitaFranca D’Angeli, sindaca di Accumoli.Luigi Bucci, titolare de Il Castagneto, Località San Cipriano, Amatrice. La possibilità di fare smart working è determinante nella scelta di un lavoroMariano Corso, Responsabile scientifico dell'Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano.Anche nelle paritarie per infanzia mancano migliaia di maestreGiampiero Redaelli, presidente Fism (federazione italiana scuole materne).Il cittadino di Misinto che ha convinto il comune a rimisurare la distanza dal confine svizzero per essere riconosciuto frontaliereMatteo Piuri, sindaco di Misinto (Monza e Brianza).Dieci anni di Sponz Fest a Calitri (AV)Vinicio Capossela, musicista e direttore artistico del festival.Tarantella Pride, venticinquesima edizione del Kaulonia Tarantella Festival (Reggio Calabria)Massimo Bonelli, direttore artistico Kaulonia Tarantella Festival.Sport: mondiali di Atletica, il programma delle gare di oggiMario Nicoliello, in diretta da Budapest per Radio 24.

  • 21 agosto 2023
    Migranti: Comuni allo stremo

    CONTAINER

    Migranti: Comuni allo stremo

    Dure le dichiarazioni del sindaco leghista di Noventana Padovana Marcello Bano negli scorsi giorni sugli sbarchi avvenuti in Italia in queste settimane: "Roma scarica tutto su di noi, inaccettabile, servono i Centri di permanenza per i rimpatri. Restino solo coloro che hanno diritto all'asilo". Ci colleghiamo proprio con il primo cittadino di Noventana Padovana, Marcello Bano.Rimaniamo su questo tema sentendo quello che succede a Bologna insieme a Padre Giovanni Mengoli, presidente del gruppo CEIS.Salari da fame: in aumento le code per ricevere un pacco alimentare di Pane Quotidiano a Milano. Ne parliamo con Luigi Rossi, Vicepresidente di Pane Quotidiano Onlus.Sulle sponde del lago Maggiore l'acqua è poca: uno scenario ormai consueto in questa zona, dove il livello è di oltre 30 centimetri al di sotto dello zero idrometrico. Con noi Doriana Bellani, Consorzio Ticino. Italia: la dissalazione come soluzione alla crisi idrica, il nostro paese è però indietro rispetto alla Spagna con solo 40 impianti piccoli, ci colleghiamo con Valerio De Molli, Managing Partner & CEO di The European House. Zero termico, un nuovo record raggiunto, ci facciamo spiegare tutto da Luca Mercalli, climatologo e divulgatore scientifico. IL mostro di Firenze: un mistero lungo 55 anni. Ripercorriamo il tutto insieme a Stefano Brogioni, giornalista de "La Nazione" e autore del libro "Il mostro nero. Gli anni dei delitti di Firenze". Espulsa dalla Polizia per un tatuaggio cancellato si rivolge alla Premier Meloni, con noi Arianna Virgolino - ex poliziotta della Stradale di Guardamiglio. Missione fallita, la sonda russa si schianta sulla Luna, il punto insieme a Emilio Cozzi, giornalista esperto di spazio e conduttore di Space Walks su Rai 4.Mondiali di Atletica e il match di Serie A Bologna-Milan: ci colleghiamo con Mario Nicoliello, in diretta da Budapest per Radio 24 e Massimo Vitali, il Resto del Carlino.Festival Lirico dei Teatri di Pietra: Francesco Costa, direttore del Coro lirico siciliano.

  • 20 agosto 2023
    Il primo giorno di scuola

    CONTAINER

    Il primo giorno di scuola

    Inizia il campionato con Osimhen e Lautaro che riprendono da dove avevano lasciato, segnando e trascinando Napoli e Inter. Questa sera in campo Roma, Lazio e Juventus, domani il Milan: convocato Andrea Di Caro, responsabile di Gazzetta.it.Allegri parla della qualificazione in Champions League come obiettivo minimo della stagione, in attesa di vedere se ci sarà qualche cambiamento nella rosa negli ultimi 10 giorni di calciomercato: convocata Fabiana Della Valle, inviata sulla Juventus per la Gazzetta dello Sport. Con Nando Orsi, commentatore di Sky Sport, commentiamo l'addio di Mancini alla Nazionale, ma anche la dichiarazione di Giaccherini di ieri sera, che ha definito il centrocampo dell'Inter come quello più forte del mondo.Il nostro Giovanni Capuano ha intervistato il designatore arbitrale Gianluca Rocchi alla vigilia della partenza del campionato: all'interno della puntata odierna ne sentiamo un lungo estratto.Il Napoli vince 3-1 a Frosinone, ma con Antonio Giordano, firma del Corriere dello Sport, non possiamo che parlare anche di Spalletti, nuovo ct della Nazionale italiana.La Roma tra pochi minuti in campo contro la Salernitana, Mourinho chiede un aiuto al pubblico giallorosso per sopperire la mancanza di attaccanti: convocato il giornalista Iacopo Savelli, grande tifoso romanista.Dominio assoluto di Bagnaia nel weekend del GP d'Austria e grande vittoria su Binder. Dietro di loro, Bezzecchi e Marini, terzo e quarto: dal Red Bull Ring, convocato Carlo Pernat.Tamberi si qualifica per il rotto della cuffia alla finale mondiale di salto in alto di Budapest, ma è fiducioso in vista dell'ultimo atto di martedì. Intanto un Jacobs in timida ripresa non riesce ad entrare per pochi centesimi nella finale dei 100 metri: convocato Mario Nicoliello direttamente dalla capitale ungherese.  

  • 18 febbraio 2022
    Ferrari, bel vestito!

    CONTAINER

    Ferrari, bel vestito!

    Giornata senza medaglie per l'Italia alle Olimpiadi Invernali, ma ancora tante polemiche e tanto gelo: dal dualismo Brignone-Goggia alla rottura Fontana-FISG. Guardando fuori da Casa Italia, fa rumore il quarto posto e il crollo emotivo della giovane russa Valieva, stella del pattinaggio artistico coinvolta anche dal caso doping. Partiamo da qui con il nostro inviato a Pechino Mario Nicoliello. Con Giancarlo Marocchi chiudiamo la settimana europea delle italiane: in Europa League un pari, una sconfitta e una vittoria per Napoli, Lazio e Atalanta contro Barcellona, Porto e Olympiakos. Svelata ufficialmente la nuova Ferrari F1-75: "bella e coraggiosa" è stata definita dai suoi piloti. Ma sotto quel bel vestito come sarà cambiata la Rossa con il nuovo regolamento? Lo chiediamo al Maestro Giorgio Terruzzi. Chiudiamo con Mirko Graziano del Corriere per le ultime sul derby di Torino che si giocherà questa sera.

  • 17 febbraio 2022
    La dura legge dei Reds

    CONTAINER

    La dura legge dei Reds

    Subito collegati con Mario Nicoliello da Pechino per raccontare la sedicesima medaglia della spedizione olimpica italiana, il bronzo di Federica Brignone in combinata. Ancora di lei e della rivalità con Sofia Goggia, riaccesa dalle parole di mamma Maria Rosa Quario, parliamo con Marco Imarisio, editorialista del Corriere della sera. La dura legge del gol colpisce l'Inter che affronta il Liverpool a testa alta con una grande prestazione, ma alla fine gli inglesi vincono con Firmino e Salah. Il giovedì di Coppa di Tommaso Labate e del suo Interista social club.

  • 16 febbraio 2022
    Fontana Magica

    CONTAINER

    Fontana Magica

    L'Inter torna a giocare un ottavo di Champions dopo dieci anni e non sarà un ottavo qualsiasi contro il Liverpool al completo di Jurgen Klopp. Inzaghi dovrà invece fare a meno di Barella e, al suo posto, tornerà in campo Vidal. Ci prepariamo al match di questa sera con Fabrizio Biasin e Franco Ordine. Aggiornamento olimpico da Pechino con Mario Nicoliello dalla pista dello Short Track: arrivano in diretta due medaglie, quella di bronzo della staffetta maschile e quella d'argento nei 1500 di Arianna Fontana che diventa la prima plurimedagliata italiana nei Giochi Invernali. Con 11 medaglie, la valtellinese supera infatti la leggenda Stefania Belmondo. Un primo tempo che stava deludendo le aspettative quello della sfida stellare tra PSG e Real Madrid. I padroni di casa del Paris però sono cresciuti nella seconda frazione di gioco e hanno iniziato a mettere paura ai Blancos, soprattutto con il rigore procurato da Mbappè e poi fallito da un opaco Messi. A un minuto dalla fine, ci pensa sempre l'enfant terrible Kylian a risolvere la partita con un gol bellissimo propiziato dall'assist di tacco di Neymar. Ancelotti pensa al ritorno e sogna il gioiellino francese per l'anno prossimo. Ne parliamo con Filippo Maria Ricci.

  • 15 febbraio 2022
    Regine delle nevi

    CONTAINER

    Regine delle nevi

    Una doppietta italiana piena di gioia e di significati: per il primo podio olimpico di bronzo di Nadia Delago e per l'argento della lottatrice Sofia Goggia. Dopo l'infortunio di Cortina, la riabilitazione lampo, la partenza ritardata per Pechino, la rinuncia al SuperG, la sciatrice bergamasca arriva a soli 16 centesimi dall'oro vinto dalla svizzera Suter. Il nostro inviato olimpico Mario Nicoliello ci racconta la bella giornata olimpica che commentiamo anche con la Regina italiana delle nevi: insieme a Leo Turrini, accogliamo a Tutti convocati la grande Deborah Compagnoni, oggi Ambassador e Consulente della Fondazione Milano-Cortina 2026. Questa sera torna anche la Champions League con la finale anticipata tra PSG e Real Madrid. Ne parliamo con Paolo Condò.

  • 14 febbraio 2022
    Pari tra Dea e Signora

    CONTAINER

    Pari tra Dea e Signora

    Bene Sofia Goggia nelle prove di discesa, ora l'Italia attende di rivederla in gara questa notte, sperando in un'impresa. Nel frattempo, il punto olimpico con Mario Nicoliello da Pechino. L'1-1 è stato il risultato di entrambi i big match del fine settimana di Serie A: prima Napoli-Inter di sabato, poi Atalanta-Juve di ieri sera, quest'ultima sicuro più spettacolare dell'altra sfida di vertice. Ce lo conferma Mister Francesco Guidolin che ha commentato la partita di Bergamo per DAZN. Il big match per eccellenza si è giocato questa notte dall'altra parte del mondo: con Guido Bagatta, Roberto Gotta e Simone Sandri raccontiamo lo show del SuperBowl vinto dai Los Angeles Rams sui Cincinnati Bengals.

  • 11 febbraio 2022
    Viola aspetta Vlahovic

    CONTAINER

    Viola aspetta Vlahovic

    Subito a Pechino da Mario Nicoliello per il bilancio medaglie di oggi nei Giochi invernali: la giornata inizia e finisce con la delusione prima delle Azzurre in SuperG e poi con la caduta di Arianna Fontana nella finale dei 1000 metri di Short track. Nel mezzo, la soddisfazione dei due bronzi di Davide Ghiotto, outsider nel pattinaggio di velocità, e di Dorotea Wierer nel biathlon. Il quadro delle semifinali di Coppa Italia è completo e, a dipingerlo, è stato un artista brillante: due derby di Milano e il ritorno di Vlahovic a Firenze dopo che la Juve ha eliminato il Sassuolo e la Fiorentina l'Atalanta. Roba da preparare i pop corn e mettersi seduti a godersi lo spettacolo. Ne parliamo con Andrea Agostinelli, commentatore tecnico per Sport Mediaset e con Antonio Dipollina, critico televisivo e tifoso interista.

  • 10 febbraio 2022
    Coppa Italia: Milano batte Roma

    CONTAINER

    Coppa Italia: Milano batte Roma

    Dopo un giorno senza medaglie, l'Italia torna a sorridere proprio nello snowboard che ieri ci aveva fatto piangere per la caduta della campionessa Michela Moioli: ci pensa Omar Visintin a farci tornare sul podio con un bronzo acciuffato in gran rimonta. Ci racconta tutto Mario Nicoliello da Pechino. Sarà ancora Derby di Milano: il Milan batte la Lazio e raggiunge l'Inter in semifinale di Coppa Italia. Milano si conferma più in forma rispetto a Roma: 2-0 subito dai giallorossi e 4-0 il pesante risultato della squadra di Sarri ieri sera. Commentiamo tutto con Riccardo Trevisani, telecronista di Sport Mediaset. Ci prepariamo allo show del SuperBowl che andrà in scena nella notte tra domenica e lunedì: con noi Simone Sandri da New York e Roberto Gotta che racconterà il match tra Los Angeles Rams e Cincinnati Bengals su DAZN.

  • 09 febbraio 2022
    Mou, San Siro dolceamaro

    CONTAINER

    Mou, San Siro dolceamaro

    Mentre ancora sfogliamo manuali di curling per capire come abbiamo fatto ieri a vincere un oro, continuiamo a seguire la spedizione azzurra con Mario Nicoliello che oggi ci racconta il rammarico per la caduta di Michela Moioli nella semifinale di Snowboard cross di Pechino 2022. Ancora un gol dell'ex Dzeko, ancora zero gol segnati, ancora un giallo per Zaniolo, ancora tanto amore per Josè Mourinho. È stato un ritorno emozionante e deludente quello dell'allenatore del Triplete nella sua vecchia casa: l'omaggio del pubblico e poi il 2-0 che spedisce l'Inter in semifinale di Coppa Italia e la Roma a casa con i soliti punti interrogativi. Ne parliamo con l'ex nerazzurro Riccardo Ferri e con il romanista Jacopo Savelli. Perdonate il ritardo con cui parliamo della vittoria della Coppa d'Africa del Senegal di Koulibaly&co. Ci perdonerà anche l'esperto di calcio africano Filippo Maria Ricci.

  • 08 febbraio 2022
    Italia, Paese del Curling

    CONTAINER

    Italia, Paese del Curling

    Uno scopettone e una teiera che pesa 20 chili ed è fatta di granito dell'Isola Ailsa Craig, le regole? Le scopriamo oggi grazie all'impresa di Amos Mosaner e Stefania Costantini, la coppia d'oro del curling italiano che si aggiudica una medaglia storica a Pechino 2022. Tutti convocati segue in diretta la finale contro la Norvegia insieme a Mario Nicoliello corrispondente da Pechino, Ivan Zazzaroni ancora non convinto della disciplina, Leo Turrini e Fabrizio Biasin scatenati interisti in cerca di gioie dopo i dolori del derby di Milano.