Fuortes: Opera di Roma risanata, ecco i progetti e le nuove sfide
Conti sistemati dopo l'arrivo nel 2013 con un bilancio in rosso per 40 milioni, il Sovrintendente del teatro Costanzi presenta i programmi fino al 2022-2023 nonostante il Covid
Streaming, piattaforme, esplorazioni: dove va il cinema o quello che potrebbe esserlo
A colloquio con Cristi Puiu. Il regista romeno, acclamato a Cannes, spiega il suo Malmkrog, che trasforma e unisce le discipline, anticipando la sperimentalizzazione digitale tra le arti, resa necessaria dal distanziamento A distanza di quasi un anno dagli stravolgimenti che la pandemia ha provocato sul piano umano e culturale, ci si rende conto della chiaroveggenza e dell'anticipo sperimentale con cui il regista rumeno Cristi Puiu ha portato alla scorsa edizione della Berlinale il suo fluvial...
Goffredo Parise, la casa delle fate e un amore selvaggio
Al colpo di fulmine immobiliare per la dimora di Salgareda segue quello erotico
Del Brocco (Rai Cinema): Andreatta a Netflix preoccupante colpo per Rai
Venti titoli per tornare al cinema: è il listino di 01 Distribution, divisione di Rai Cinema, presentato a stampa ed esercenti. E sul passaggio di Tinny Andreatta da Rai Fiction a Netflix, l'ad di Rai Cinema Paolo Del Brocco: «Colpo preoccupante. Impone una riflessione»
Il teatro (ma anche la vita) secondo Massimo Popolizio
L'attore, allievo prediletto di Luca Ronconi, che fino all'emergenza Coronavirus era impegnato in una tournée trionfale con "Un nemico del popolo", si racconta a "IL" e dice: «Il palco ti insegna a stare al mondo: gli attori hanno successo solo se vivono il palcoscenico come una comunità»
Da Tarantino a Garrone, grandi autori prossimamente in sala
Una panoramica sui registi che saranno grandi protagonisti dei prossimi mesi al cinema, a partire proprio dall'autore di «Pulp Fiction».
«Joker», un clown pazzo da Leone
Il miglior film è «Joker» di Todd Phillips con Joaquin Phoenix. Luca Marinelli, protagonista di «Martin Eden» di Pietro Marcello, vince la Coppa Volpi
Mostra di Venezia, questa sera la consegna dei premi ufficiali. Ecco i favoriti
Siamo giunti all'ultima giornata della kermesse lagunare: ecco una panoramica sui titoli che partono in pole position per la conquista dei riconoscimenti più ambiti
Maresco colpisce nel segno con «La mafia non è più quella di una volta», ultimo film italiano in concorso
In lizza per il Leone d'oro il nuovo lungometraggio del regista siciliano, che ha scelto di non venire al Lido. Nella competizione principale è stato presentato anche «Waiting for the Barbarians» di Ciro Guerra
Venezia, primo bilancio del festival: vince Joker
L'interpretazione da Oscar di Phoenix, il De Filippo contemporaneo di Martone, il bel «J'accuse» di Polanski. Ma alla Giuria potrebbe piacere lo psichedelico film di Larraín
1-10 di 195 risultati