Mario Cianflone lavora al Sole 24 Ore dal 30 aprile del 2000 dove si occupa del settore automotive come responsabile della pagina motori, del sito internet Motori24.it e degli allegati speciali. Nato a Milano il 25 marzo 1965, si è occupato dalla metà degli anni 90 di tecnologia, innovazione, information technology, elettronica di consumo, telefonia mobile, auto e motori prima per alcune testate specializzate dei gruppi Jce ed Edisport e poi al Sole 24 Ore dove, anche da freelance, lavorava per le pagine dei dorsi tecnologici. Dal 15 marzo del 2009 cura Motori24 e dal gennaio 2011 anche la pagina auto/motori ed è automotive chief editor, lavorando tra carta, internet e social media. Viaggia molto per seguire la cronaca legata all'auto: reveal, test drive e saloni. Appassionato di tecnica e tecnologia, ha un blog che si chiama Smartlife (http://mariocianflone.blog.ilsole24ore.com/) focalizzato per lo più sul mondo degli smartphone. Adora la tecnologia libera e non sopporta le guerre di religione tecnologiche.
Luogo: Milano
- 19 maggio 2022
Renault Scenic Vision: in una concept car tutto il futuro del marchio francese
La casa della Losanga svela la concept car che preannuncia la nuova generazione della monovolume elettrificata in arrivo entro il 2024.
- 09 maggio 2022
Alfa Romeo Tonale, la prova sul strada del primo suv ibrido del Biscione
Il nuovo modello costruito a Pomigliano è il primo, e fondamentale, tassello del rilancio del marchio in seno a Stellantis. Vanta finalmente qualità costruttiva e tecnologie all’altezza dei competitor. Sotto il cofano motori a basse emissioni da 130 e 160 cv
- 05 maggio 2022
Alfa Romeo Tonale, come va e come è fatto il suv ibrido compatto
Abbiamo provato la versione Veloce con motore da 160 cavalli
- 29 aprile 2022
Auto, Tavares: «Con la Guerra in Ucraina, l’energia è diventata la vera emergenza»
Tavares fa chiarezza su auto elettriche, futuro dei brand e situazione legata all'invasione russa in Ucraina
- 05 aprile 2022
Chip shortage e crisi ucraina: l’auto elettrica corre tra i dubbi
Le scadenze perentorie e ravvicinate della transizione imposte dalla Ue fanno i conti con il mercato che travolge i produttori e le case
- 28 marzo 2022
Oggetti del desiderio: il nuovo suv con lusso made in Italy e tanta tecnologia
Maserati lancia Grecale, il tanto atteso nuovo modello di categoria medio-alta che punta su innovazione tecnica e stile, coniuga il piacere di guida sportiva con comfort e abitabilità.
Grecale, come è fatto, come va e quanto costa il suv Maserati sfida i tedeschi con lusso made in Italy e tecnologia
La casa del Tridente lancia il tanto atteso nuovo modello di categoria medio-alta che punta su innovazione tecnica e stile Coniuga il piacere di guida sportiva con comfort e abitabilità di un’ammiraglia, mentre a bordo risponde la voce di Amazon Alexa
- 24 marzo 2022
Riuso, riciclo, nuovi servizi: la sostenibilità della telefonia
Vendita di prodotti ricondizionati o usati e permuta: così la vita dei device viene allungata e l’impatto sull’ambiente è ridotto
- 17 marzo 2022
Auto elettriche, Audi non esclude una gigafactory in Italia. Più sinergie nel polo del lusso con Lamborghini, Ducati e Bentley
Markus Duesmann spiega le strategie per l'elettrificazione del Premium brand group. I quattro anelli chiudono il 2021 a livello record
- 15 marzo 2022
Cupra Born e Formentor VZ5, la prova estrema sul ghiaccio a Rovaniemi
Un’elettrica e un super suv impegnati in un test drive estremo nella Lapponia finlandese
Crisi russo-ucraina, l’Europa farà i conti con 1,8 milioni di auto in meno
Non bastavano i microchip. La guerra di Putin, oltre alle conseguenze drammatiche per la popolazione ucraina, getta una luce sinistra sulla ripresa del mercato europeo dell’automobile
- 06 marzo 2022
Sicuri e a zero emissioni nel traffico della città con l’Askoll Ngs3
Per muoversi in città le due ruote, possibilmente alte, sono il mezzo ideale, altro che instabili monopattini e micromobilità: con lo scooter si viaggia comodi, sicuri e, anche a zero emissioni. L’elettrico NGS3 dell’italiana Askoll è un veicolo adatto alla giungla urbana: e lo abbiamo messo alla
- 04 marzo 2022
Zaporizhzhia, ecco perché non è un’altra Chernobyl
La centrale nucleare conquistata dai russi dopo un bombardamento è la quinta al mondo ma utilizza reattori moderati ad acqua, più sicuri di quelli a grafite
- 01 marzo 2022
Stellantis, al via il piano industriale 2030. Debutta la prima Jeep elettrica
Stellantis si impegna a diventare il campione del settore nella lotta contro il cambiamento climatico, raggiungendo le zero emissioni da carbonio entro il 2038
- 28 febbraio 2022
Oggetti del desiderio: quando sostenibilità e spirito green sposano il lusso
In viaggio da Milano a Nizza sulla Mercedes Eqs. L’ammiraglia elettrica della stella a punte offre tecnologia sofisticata e una maxiautonomia.
- 21 febbraio 2022
Megane E-Tech Electric, la prova della Renault che sfida Tesla e Volkswagen
La nuova vettura elettrica del marchio francese scommette sul software Android e sui servizi online di Google. Due versioni con motore da 130 o 218 cavalli con batteria da 40 e 60 kWh per un’autonomia massima a 470 km e ricarica veloce
- 12 febbraio 2022
Tonale, il suv del rilancio di Alfa Romeo fonde piacere di guida e connettività
Dopo due anni di attesa, il Biscione svela il primo modello elettrificato della sua storia con motori ibridi anche plug-in. Il brand italiano lancia una difficile sfida ai concorrenti tedeschi e scommette su innovazione, stile originale, qualità e valore residuo
- 10 febbraio 2022
Nightography, la sfida dei nuovi smartphone: scattare immagini notturne perfette
Debutta la serie Galaxy S22 e segna una svolta radicale nella possibilità di ottenere fotografie e video di qualità pro anche al buio ad alti livelli di zoom.