Mario Cianflone lavora al Sole 24 Ore dal 30 aprile del 2000 dove si occupa del settore automotive come responsabile della pagina motori, del sito internet Motori24.it e degli allegati speciali. Nato a Milano il 25 marzo 1965, si è occupato dalla metà degli anni 90 di tecnologia, innovazione, information technology, elettronica di consumo, telefonia mobile, auto e motori prima per alcune testate specializzate dei gruppi Jce ed Edisport e poi al Sole 24 Ore dove, anche da freelance, lavorava per le pagine dei dorsi tecnologici. Dal 15 marzo del 2009 cura Motori24 e dal gennaio 2011 anche la pagina auto/motori ed è automotive chief editor, lavorando tra carta, internet e social media. Viaggia molto per seguire la cronaca legata all'auto: reveal, test drive e saloni. Appassionato di tecnica e tecnologia, ha un blog che si chiama Smartlife (http://mariocianflone.blog.ilsole24ore.com/) focalizzato per lo più sul mondo degli smartphone. Adora la tecnologia libera e non sopporta le guerre di religione tecnologiche.

Luogo: Milano

Ultimo aggiornamento: 09 febbraio 2022
  • 26 febbraio 2025
    Nuovi modelli, marchi e governance: ecco i nodi da sciogliere per Stellantis

    Motori

    Nuovi modelli, marchi e governance: ecco i nodi da sciogliere per Stellantis

    «Fai un gran bel gioco però, se non hai difesa gli altri segnano e poi vincono». Una strofa del brano, leggendario, “La Dura Legge Del Gol” degli 883, che si sposa con l’automotive. Già, la dura legge dell’auto: se non hai prodotto e se i modelli non convincono, non vai in rete. E difficilmente

  • 22 febbraio 2025
    Ecco perché non si può scherzare sull’autonomia dell’automobile elettrica

    24Plus

    24+ Ecco perché non si può scherzare sull’autonomia dell’automobile elettrica

    L’apertura dell’istruttoria dell’antitrust italiano su Byd, Stellantis, Tesla e Volkswagen per verificare possibili pratiche commerciali scorrette su autonomia e perdita di capacità delle batterie, scoperchia il classico vaso di pandora, anzi scatena il famoso grido: «Il re è nudo». Per la serie,

  • 21 febbraio 2025
    De Meo: «L’automotive è in una crisi epocale, ma Renault fa margini record»

    24Plus

    24+ De Meo: «L’automotive è in una crisi epocale, ma Renault fa margini record»

    Per l’automotive europeo sono mesi molto complicati. La spada di Damocle dei dazi made in Usa, la contrazione della domanda, in particolare per le auto elettriche, e la pressione dell’offensiva cinese mettono a dura prova piani industriali, obiettivi finanziari, livelli occupazionali. Il Gruppo

  • 17 febbraio 2025
    Google Maps, 20 anni fa la grande rivoluzione per l’auto

    Motori

    Google Maps, 20 anni fa la grande rivoluzione per l’auto

    Vent’anni fa iniziò una rivoluzione epocale per la mobilità e l’automobile. Ai primi di febbraio del 2005, Google lancia Google Maps. Fruibile solo su desktop, permetteva di stampare un percorso per andare dal punto A al punto B. Poca roba rispetto ai navigatori Gps presenti a bordo della auto o a

  • 13 febbraio 2025
    Kia a fine mese svelerà nuove auto elettriche e tante innovazioni per l’elettrificazione

    Motori

    Kia a fine mese svelerà nuove auto elettriche e tante innovazioni per l’elettrificazione

    Il Kia EV Day 2025 della Kia che si terrà a fine febbraio a Tarragona, in Spagna, al pari di quello del 2023 in Corea sarà il palcoscenico su cui sfileranno inediti modelli elettrici, concept car e tecnologie che amplieranno e rinnoveranno già a partire dai prossimi mesi la gamma elettrica del