Mario Cianflone lavora al Sole 24 Ore dal 30 aprile del 2000 dove si occupa del settore automotive come responsabile della pagina motori, del sito internet Motori24.it e degli allegati speciali. Nato a Milano il 25 marzo 1965, si è occupato dalla metà degli anni 90 di tecnologia, innovazione, information technology, elettronica di consumo, telefonia mobile, auto e motori prima per alcune testate specializzate dei gruppi Jce ed Edisport e poi al Sole 24 Ore dove, anche da freelance, lavorava per le pagine dei dorsi tecnologici. Dal 15 marzo del 2009 cura Motori24 e dal gennaio 2011 anche la pagina auto/motori ed è automotive chief editor, lavorando tra carta, internet e social media. Viaggia molto per seguire la cronaca legata all'auto: reveal, test drive e saloni. Appassionato di tecnica e tecnologia, ha un blog che si chiama Smartlife (http://mariocianflone.blog.ilsole24ore.com/) focalizzato per lo più sul mondo degli smartphone. Adora la tecnologia libera e non sopporta le guerre di religione tecnologiche.
Luogo: Milano
- 30 gennaio 2023
Auto, il paradosso dei prezzi: vetture più care, ma Tesla in saldo
Tempesta perfetta sull'automotive, dove inflazione e guerra tra costruttori hanno innescato strane dinamiche: da una parte i segmenti A e B stanno scomparendo, dall'altro Tesla taglia i listini lanciando una sfida sui prezzi delle vetture premium
- 27 gennaio 2023
Ribassi nei prezzi delle auto, riparte la guerra tra i produttori
Prima svolta dopo i rialzi folli dei mesi scorsi. Tesla ha iniziato la politica dei tagli di prezzo e gli altri produttori si preparano a rivedere i listini
- 25 gennaio 2023
Moto e scooter, gli elettrici valgono l’8% del mercato
Il settore nel 2022 segna una crescita del 59% Record per le micro car. Confindustria Ancma: nel trasporto elettrico è il comparto che cresce di più
- 15 gennaio 2023
Il software ora è l’anima dell’automobile e la tecnologia diventa più amichevole
Al Ces di Las Vegas da poco concluso ha trionfato il concetto di software defined vehicle e delle funzioni abilitate da app. Bmw anticipa la prossima generazione delle interfaccia utente senza display ma con un parabrezza digitale in realtà aumentata
- 09 gennaio 2023
Rolls-Royce, il super lusso non conosce crisi: vendite record nel 2022
Il brand inglese del gruppo Bmw chiude l’anno con 6.021 esemplari, mai così tante auto con lo spirito dell’estasi in 118 anni di storia
Ces 2023, debutta Bmw Dee: la prima auto che cambia colore digitalmente
Bmw svela un concept che anticipa la futura direzione tecnologica e stilistica del marchio
- 04 gennaio 2023
Bmw, a bordo cambia tutto: arriva Android con System OS9
La casa bavarese anticipa il prossimo sistema digitale
Ces, Stellantis alleata con Archer sugli aerotaxi.
Il gruppo automobilistico aiuterà la startup di San Jose a costruire il nuovo convertiplano elettrico Midnight. Stellantis segue l’esempio di Hyundai sul fronte degli aerei elettrici tipo electric vertical take-off and landing (eVTOL)
- 30 dicembre 2022
Motorola con Android Auto ha sbagliato tutto
Il brand americano (di proprietà cinese) ha perso l’occasione di distribuire in Italia il device MA1 che rende wireless Android Auto
- 27 dicembre 2022
L’anno del grande balzo in avanti dei costruttori cinesi
Nei prossimi mesi avremo a che fare con una vera invasione di marchi e modelli, tutti rigorosamente elettrici e Made in China. E già i numeri di novembre parlano chiaro
- 15 dicembre 2022
La visione del futuro secondo Toyota tra supercar elettriche e suv ibridi plug-in
Il gruppo ha illustrato una strategia verso la decarbonizzazione composta da una pluralità di tecnologie. Anticipata da due concept la seconda generazione di C-HR mentre una showcar firmata Lexus prefigura una coupé a ioni di litio
All’automobile (anche elettrica) serve un pieno di energia a basso costo
I prezzi in aumento delle materie prime allontanano le vetture elettriche di massa. Su tutto il comparto pesa il «caro bollette»
- 13 dicembre 2022
Costi riparazione auto in aumento: Federcarrozzieri lancia l'allarme
Riparare l'auto costerà nel 2023 circa il 15% in più
- 05 dicembre 2022
Toyota immagina il futuro dell’auto sostenibile. Arrivano Nuova C-HR e la supercar elettrica Lexus
Al Kenshiki Forum 2022 il gruppo giapponese rilancia su un approccio multi tecnologico con powertrain a batteria, elettriche a idrogeno e sistemi ibridi di nuova generazione. Svelata insieme alla nuova Prius, il concept della seconda serie di CH-R e una sportiva a ioni di litio firmata Lexus
Un mix di tecnologia, comfort da lounge, alte prestazioni e guida automatizzata
Sembra un sogno realizzato: Bmw con i7 risolve la difficile equazione di avere un'ammiraglia di lusso a zero emissioni. E 600km di autonomia.