Mario Cavallaro
Trust project- 02 dicembre 2020
Vecchia e nuova responsabilità risarcitoria degli organi gestori e di controllo nelle aziende in crisi
L'ASSOCIAZIONE ECONOMISTI E GIURISTI D'IMPRESA in collaborazione con il GRUPPO 24 ORE presente l'evento online: VECCHIA E NUOVA RESPONSABILITA' RISARCITORIA DEGLI ORGANI GESTORI E DI CONTROLLO NELLE AZIENDE IN CRISI - Il WEBINAR si terrà il prossimo 10 dicembre dalle 15:00 alle 18:30
- 06 giugno 2018
Giudici tributari, pubblicata la graduatoria del concorso
Sul sito del Consiglio di presidenza della giustizia tributaria (Cpgt) è stata pubblicata la graduatoria del concorso pubblico per 202 giudici (il primo dopo anni).
- 17 aprile 2018
Il contenzioso fiscale davanti alla commissione tributaria? Una lotteria
Una contestazione sui redditi dichiarati, una richiesta di rimborso o di compensazione negata, la notifica di un accertamento o di una cartella di pagamento. È da situazioni come queste che si innesca il contenzioso tra contribuenti e Fisco di fronte alle commissioni tributarie. Si tratta di liti
- 27 febbraio 2018
Liti con il Fisco per 50 miliardi
Con il Fisco si continua a litigare. Questa potrebbe non essere una novità. Resta, però, il problema che in primo e secondo grado il valore delle controversie tra amministrazione finanziaria e altri enti impositori (ad esempio i Comuni) con i contribuenti valgono quasi 50,4 miliardi. A fornire
- 26 febbraio 2018
Il Fisco assedia la Cassazione: tributari 1/3 dei ricorsi e il 50% delle pendenze
Sono i ricorsi tributari la vera “palla al piede” della Corte di Cassazione: un terzo dei nuovi procedimenti presentati nel 2017 - circa 11mila su 30mila complessivi - riguardano infatti materie fiscali. Una vera e propria emergenza, che vanifica il miglioramento della produttività della Suprema
- 29 settembre 2017
Dalla Francia all’India, giustizia tributaria a confronto
Giurisdizioni tributarie internazionali a confronto nel convegno, organizzato dal Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria, che si terrà a Roma domani, 29 settembre, presso l'Aula Nuova dei Gruppi parlamentari di Montecitorio, a Roma in via di Capo Marzio 78 (dalle 9 alle 18). Magistrati
- 20 giugno 2017
Formazione comune toghe-avvocati per superare i contrasti delle Commissioni tributarie
Formazione comune tra magistrati e avvocati per favorire una giurisprudenza omogenea delle Commissioni tributarie. La proposta è stata messa nero su bianco in un documento predisposto da Fabiola Del Torchio, delegata dell’Unione nazionale camere avvocati tributaristi, e consegnata dal presidente
- 31 maggio 2017
Legalità fiscale, una giornata per gli studenti
Studenti e fisco di scena a Roma, alla Giornata nazionale della Giustizia tributaria e della legalità fiscale, organizzata a Roma dal Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria il 1° giugno, alle 10, presso la sala della Protomoteca. Parteciperanno gli studenti e le studentesse delle scuole
- 28 febbraio 2017
«Rottamazione» per 520 mila liti fiscali
Una rottamazione delle liti fiscali pendenti sulla falsariga di quanto sta avvenendo con le cartelle di Equitalia. E per ridurre drasticamente tutto l’arretrato del contenzioso tributario il Governo punterebbe a una vera e propria riforma: «Aumento della soglia da 20mila a 50mila euro del valore
- 27 febbraio 2017
Il governo studia la rottamazione delle liti con il Fisco
«Per l’abbattimento dell’arretrato stiamo pensando alla definizione delle liti pendenti sulla base dei principi della rottamazione delle cartelle esattoriali». Lo ha annunciato il viceministro all’Economia, Luigi Casero, all’inaugurazione dell’Anno giudiziario tributario spiegando che questa misura
Puoi accedere anche con