La latitudine del talento: Mario Bellini e i suoi 60 anni di carriera
Sapersi muovere su diversi piani con la stessa competenza, che siano arredi o edifici. Se il termine icona è ancora sostanziale, va applicato, senza timore di esagerazione, all'architetto, otto volte Compasso d'Oro.
Da rifiuti a oggetti di design Il tesoro nascosto della Laguna
Quella per il recupero dei materiali e degli oggetti è per Luciano Marson una vera e propria attitudine, un approccio alla vita che lo accompagna sin dall'infanzia. Imprenditore di origini friulane, da bambino era solito procurarsi vecchi rottami di biciclette, sistemarli e farli verniciare. «Mi
Superior Interiors: lo speciale design con tutte le novità per la casa
Per una panoramica sulle nuove collezioni e per incontrare le punte creative dell'industria dell'arredo. Secondo appuntamento del mese con How to Spend it
Cinquanta anni italiani: un anniversario a colori
Lo stretto legame tra Sir Paul Smith e il nostro Paese nasce sulle rive del lago di Como, fra sete e stampe che raccontano la maison e mezzo secolo di storia.
E' caccia ai pezzi unici, da Ponti a Bellini
Design storico. Aumenta la richiesta di oggetti originali dei maestri. Dopo gli anni 50-60, l'onda dei 70-80
Rijksmuseum: Barocco sobrio e riciclabile
La singolare scelta degli architetti italiani Andrea Trimarchi e Simone Farresin di allestire la mostra sul Seicento romano solo con materiali rinnovabili
Gli appuntamenti e i risultati degli incanti in Italia in epoca Covid-19
Nel mese di maggio le case d'aste hanno mostrato una vivacità operativa nonostante le difficoltà a causa del lockdown
In Giappone l'arcipelago del Design italiano
L'Italian Design Day prosegue in Giappone per quasi tutto luglio: fino al 27, all'Istituto Italiano di Cultura di Tokyo è allestita la mostra «L'arcipelago del Design italiano. Progettare la bellezza» La mostra, che fa parte del programma globale "Vivere all'italiana"/Italian Design Day" - promosso
Tra managerialità e creatività, il nuovo corso di Cassina si ispira al fashion
In vetrina i due nuovi sistemi di seduta firmati da Rodolfo Dordoni e dai fratelli Bouroullec, in cima alla scenografica scala scultorea, cuore del rinnovato showroom Cassina di via Durini, c'è l'installazione dedicata alla sedia Cab, ideata da Mario Bellini negli anni Settanta e oggi riproposta
Uniti dalla passione per l'estetica Così la tecnologia è un'opera d'arte
I negozi non sono soltanto i negozi. I negozi sono anche lo specchio dell'anima di una impresa. Il parallelismo fra Adriano Olivetti e Steve Jobs si costruisce nelle affinità e nelle differenze e si alimenta nella capacità di entrambe le personalità di travalicare la Storia sconfinando
1-10 di 103 risultati