Popolare Sondrio, ostacoli per l'acquisizione di Cento
La Popolare di Sondrio trova qualche ostacolo sulla strada dell'acquisizione della Cassa di Cento. L'assemblea straordinaria ha autorizzato l'aumento da 40 milioni che porterà l'istituto guidato da Mario Alberto Pedranzini a rilevare il piccolo istituto. Tuttavia all'orizzonte ci sono alcuni
Popolare di Sondrio, strada in salita sull'acquisizione della Cassa di Cento
La Popolare di Sondrio trova qualche ostacolo da superare sulla strada dell'acquisizione della Cassa di Cento. L'assemblea straordinaria della Popolare di Sondrio ha autorizzato l'aumento da 40 milioni che porterà l'istituto guidato da Mario Alberto Pedranzini a rilevare il piccolo istituto. Tuttavia all'orizzonte ci sono alcuni problemi da risolvere. Proprio nelle ultime ore dall'assemblea dei soci della Fondazione Cassa di Cento c'è stato infatti un no corale alla vendita del piccolo istituto....
Banche italiane «promosse» sul capitale
Il velo sulle pagelle delle banche più grandi, da Intesa Sanpaolo a UniCredit fino a BancoBpm, si alzerà nei prossimi giorni. Ma intanto, dai primi riscontri che arrivano dallo Srep, il processo della Bce che ogni anno monitora lo stato di salute in termini di requisiti patrimoniali e di gestione
«Popolare Sondrio, no ad aggregazioni»
«La Popolare di Sondrio non guarda ad aggregazioni ed esiste solo l'opzione stand-alone». I vertici della banca, il presidente Francesco Venosta e il consigliere delegato e direttore generale Mario Alberto Pedranzini, respingono ogni ipotesi di fusione a margine dell'assemblea dei soci che, con
Popolare Sondrio, l'addio a Melazzini
«Abbiamo dato e ricevuto fiducia, valore fondante del nostro lavoro». Piero Melazzini, scomparso ieri a 85 anni, nella lunga carriera interna da operativo e poi da presidente della Banca Popolare di Sondrio ha sempre mantenuto quel tratto personale che potrebbe apparire "antico" nell'attività di
«Sondrio controcorrente, niente aggregazioni»
Bormio
Alitalia, le banche verso l'accordo sul debito con il sì di Mps e Pop Sondrio
Si avvia verso la soluzione il complesso nodo del debito di Alitalia. Malgrado le discussioni difficili delle ultime settimane, le banche (Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps e Popolare di Sondrio) dovrebbero essere arrivate a trovare la quadratura del cerchio con la società. L'ultimo tassello a cui trovare posto nel mosaico della ristrutturazione, era quello sulla posizione debitoria della Popolare di Sondrio, esposta per 90 milioni con Alitalia, somma considerevole per le dimensioni dell'istituto....
Popolare Sondrio, Melazzini lascia Venosta presidente
BORMIO. Dal nostro inviato «E' arrivato il momento di limitare il mio impegno. E guardo indietro, alla banca dove sono entrato a lavorare a 20 anni. Guardo ai
«Pop. Sondrio rimarrà da sola e sarà felice di esserlo»
«Rimaniamo soli e felici di esserlo. Sarò chiaro: non abbiamo assolutamente in mente di fare acquisizioni o tantomeno di farci assorbire da qualcuno, ci
«Le banche italiane supereranno l'esame Bce»
Il Governatore di Bankitalia Visco: attenzione alla governance e alla liquidità, ampliare i collaterali - SOTTO ESAME - Presenti all'incontro, gli a.d. di Bpm, Bper, Credem, Carige, Veneto Banca, Iccrea, Popolare Vicenza, Popolare Sondrio e CreVal
1-10 di 11 risultati