Rosetti Marino amplia il cantiere: nuovo capannone per costruire superyacht
L'azienda pronta a un investimento da oltre 10 milioni di euro per realizzare spazi che serviranno a produrre yacht di oltre 100 metri di lunghezza
Eni, scoperto in Adriatico mega giacimento di metano
Sorpresa. Sotto la tavola di sabbia che forma il fondale dell'Adriatico c'è molto più metano di quanto si potesse sperare. Due numeri per fare il raffronto: oggi dai giacimenti sotto il fondo dell'Adriatico si estraggono 2,8 miliardi di metri cubi l'anno; le riserve individuate in questi mesi fanno
Da smantellare nei mari italiani sedici piattaforme off shore
Ormai sono spompati molti dei vecchi giacimenti di metano dell'Adriatico, la riserva che per decenni ha salvato l'Italia dalla siccità energetica, e di fronte alla costa del Veneto, dell'Emilia, della Romagna e delle Marche ci sono decine di piattaforme vecchie. Per questo motivo è stato varato il
Interessati 44 giacimenti e 90 piattaforme in mare
Quante sono le famiglie, quali le professionalità, quante le aziende coinvolte dall'esito del referendum "sulle trivelle"? Le stime divergono. Nei giorni di campagna referendaria si sono sentite cifre diversissime, a seconda della fonte, se è contro o a favore delle installazioni in mare. Una stima
Gli affari di Unaoil fra tangenti e maxi-appalti
Al numero 74 di Boulevard d'Italie, a Montecarlo, si trova una palazzina moderna di tre piani relativamente anonima. E' la base operativa di una famiglia di origine iraniana. Padre e due figli. Gli Ahsani
Così la holding monegasca Unaoil gestisce i maxi-appalti del petrolio in Iraq
Al numero 74 di Boulevard d'Italie, a Montecarlo, si trova una palazzina moderna di tre piani relativamente anonima. E' la base operativa di una famiglia di origine iraniana. Padre e due figli. Gli Ahsani. Nei salotti del Principato sono conosciuti, ma fuori da quel ristretto circolo, che peraltro è
Aim, la caduta dei mercati non frena le Ipo
Dal real estate ai servizi digitali fino all'organizzazione di fiere, alla sicurezza, all'ambiente e all'energia.
La ricerca crea il distretto
Su quel braccio di mare davanti a Porto Said erano passate le compagnie petrolifere di mezzo mondo. Analisi, studi e prospezioni per un'area che aveva segnali interessanti di giacimenti. Ma di metano, nemmeno il profumo. Poi al largo della costa egiziana sono passati i ricercatori dell'Eni, hanno messo chilometri di dati nel grande frullatore elettronico del Cineca di Bologna, una creatura nata su ispirazione di alcuni professori dell'unversità, e la colossale intelligenza artificiale che ha poc...
Ordini in ripresa solo dall'estero
Il portafoglio ordini dei cantieri italiani, nel corso degli ultimi anni, ha registrato una crescita modesta in termini di numero di unità; tuttavia «nel corso
1-10 di 25 risultati