Al Porto di Trieste arriva Seabin, il bidone che aspira i rifiuti marini
Per contribuire a risolvere l'inquinamento dei mari causato dalla plastica, da un paio di anni nel mondo si sta diffondendo una nuova tecnologia, consistente in un cestino galleggiante per la raccolta dell'immondizia flottante. Si chiama Seabin (letteralmente bidone del mare) ed è un dispositivo posizionato a filo d'acqua, capace di raccogliere più di 500 kg di rifiuti plastici presenti in mare in un anno. Il cestino è efficace soprattutto in aree come i porti, dove si accumulano i detriti, per...
Il Rosso Conero vira su rosati e bollicine e adotta la tanica in cartone per conquistare il Nord Europa
Il Consorzio va verso nuove forme di vinificazione e ha fatto richiesta per il riconoscimento della bag-in-box nel disciplinare
Spedizione record per la compagnia portuale di Monfalcone
Movimentate oltre 22mila tonnellate di bramme di accaio in arrivo dall'Ucraina
Nel futuro di Cambiaso Risso acquisizioni tra Ue e Far East
L'obiettivo è espandersi con l'appoggio dell'azionista francese Siaci St. Honoré
Broker assicurativi, Verspieren apre la campagna d'Italia
Il gruppo francese punta cogliere «buone opportunità» per acquisizioni, Attenzione particolare alla digitalizzazione, intesa sia come proposta di prodotti e servizi legati alla cybersecurity, sia alla messa a punto di piattaforme hi-tech
Venezia, ecco come sta sprofondando. E il Mose non c'entra
Così funziona la laguna. Dal 1890 il mare è salito e il terreno è sprofondato: l'acqua è più alta di 30 centimetri. Le soluzioni che non risolvono
Ecomondo, inquinamento: le emissioni di gas serra non calano da cinque anni
Idee, imprese, progetti presentati alla rassegna della sostenibilità
Società dilettantistiche, le Marche fanno il pieno
Tutte le province della Regione si piazzano tra le prime 10 d'Italia per la diffusione dei club amatoriali nel settore degli sport di squadra. La tradizione ha ottime ricadute sugli sportivi del territorio, a partire dai giovani, come accade in Emilia Romagna sul fronte motori
Venini conquista la Corea, smart building trentini in Qatar, Università di Trieste contro le microplastiche, il Brasile incontra le imprese venete
L'ultima edizione del Salone del Mobile 2019 a Milano ha portato grandi risultati per Venini, nome storico del vetro artistico. L'interesse del mercato per l'azienda è cresciuto concretizzandosi in numerosi nuovi contatti e altrettanti ordini effettuati da rivenditori provenienti da tutto il mondo. L'evento milanese, inoltre, ha permesso a Venini di conquistare il mercato della Corea, strategico per il posizionamento del brand nell'area asiatica. La Corea, infatti, sta dimostrando una sempre più...
Cambiaso Risso diventa partner di Siaci Saint Honore
1-10 di 50 risultati