Antonio Conte e l'investimento fantasma: il fratello inguaia il finanziere Bochicchio
Ecco cosa accadeva dietro le quinte delle società londinesi del gestore amico dei vip del calcio. Sequestrati beni per 10,9 milioni. L'accusa dei pm è di riciclaggio
Profumi, Chanel N°5 compie 100 anni intramontabile e rivoluzionario
Era il 1921 quando Coco Chanel chiede al chimico Ernest Beaux di creare una fragranza unica, diversa da quelle in circolazione. Per la prima volta vengono miscelate essenze naturali di gelsomino e rosa con molecole sintetiche. Il resto è storia
Da Kennedy ai leader di oggi, ecco le storie raccontate nei nuovi podcast del Sole
Il Sole 24 Ore lancia cinque nuove serie audio: interviste, racconti e informazione finanziaria on demand
Consigli d'autore e indirizzi da non perdere: lo stile secondo Luis Laplace
In atelier, lampade modulari e ceramiche. In camera, veri e propri santuari relax. L'architetto mixa spirito mediterraneo e ispirazioni introspettive
Se è l'AI a restaurare i film
L'intelligenza artificiale può rivelarsi anche un utile alleato nel restauro di vecchi film, ma anche nel loro riutilizzo. Un caso emblematico è quello di Neural Network & Deep Learning (qui) che usa l'AI per ricostruire vecchi film, per colorarli e provare a donargli nuova vita. I risultati? In questo caso hanno lavorato sul rumore e la scala, oltre che intervenire sul miglioramento della risoluzione e l'interpolazione di fotogrammi extra al secondo negli screen test del film Something's Got...
Il viaggiatore capovolto
L'Asia raccontata da Carlo Pizzati nel suo "La tigre e il drone" non è più un continente emergente, non è più il mondo come potrebbe essere, ma è il mondo com'è già, con la sua velocità estrema e le sue contraddizioni. Al punto che uno sguardo benevolmente comprensivo è semmai da rivolgere a un Occidente che si sente assai più centrale di quanto in realtà non sia più
FOCUS (art mag by Origa. 11 nn. 1985/1986)
FOCUS. Graziano Origa Magazine. Mensile di Immagini Grandi. 11 numeri, rivista patinata, da novembre 1985 a ottobre 1986. Pagg. 80, lire 7/6 milaLire. Redazione: Adriana Lobello, Joe Zattere, Marco Cingolani, Nicola Guiducci, Andrea Tenerani, Giulio Viggi, Barbara Michelin, Guido Alberi, Brooks Peters (...) TO BE CONTINUED. STAY HERE. FRO 1 TO 11. FOCUS N. 6 (aprile 1986). Graziano Origa Magazine. Mensile di Immagini Grandi. COVER: Louise Brooks. EDITORIALE: Graziano Origa. INTERVISTA: ...
Salvatore Ferragamo ottiene il Silver SI Rating, riservato ai «campioni» di sostenibilità sociale e ambientale
L'indice tiene conto anche dei 17 obiettivi della Nazioni Unite per l'Agenda 2030 - In settembre in libreria un nuova edizione della storia della maison fiorentina che ha ispirato il film di Luca Guadagnino fuori concorso al festival di Venezia
A colloquio con Peter Greenaway. Il Covid, il futuro delle sale, il film interrotto a Lucca e i 20 anni del Museo del Cinema nell'Antonelliana
La Mole di Torinoin 92 disegni Ha riprodotto la Mole antonelliana in 92 miniature, acquerelli o schizzi a matita, dietro uno scontrino, su una bustina da tè o su un foglio di carta bianca. Peter Greenaway, regista, pittore, sceneggiatore e scrittore inglese, con tratto ironico e gentile ha trasformato la visionaria struttura, finita di costruire nel cuore di Torino nel 1889, in pagoda, chiesa o lampadina, creando una collezione visitabile fino al 31 agosto, nell'ambito delle celebrazioni per i ...
Marilyn avrebbe apprezzato, un nuovo posto per sfoggiare pietre preziose....
Diamonds are a girl's best friends. Ma anche gli zaffiri non scherzano. Chissà cosa direbbe Marilyn Monroe, che nel celebre film cercava sempre nuovi posti in cui sfoggiare pietre preziose, di questo whisky custodito in un decanter di cristallo e adornato con veri zaffiri. E' il terzo e ultimo whisky ultra premium della serie Pagoda Reserve di Glenfarclas. La distilleria scozzese ha creato la serie ispirandosi ai forni a pagoda e al ventilatore Doig creato dall'architetto Charles Doig nel XIX sec...
1-10 di 274 risultati