Marika Gervasio lavora come giornalista al Sole 24 Ore dal 2001. Ha iniziato la sua attività nella sede milanese del quotidiano scrivendo di marketing e management; nel corso degli anni si è specializzata in turismo e Gdo. Attualmente segue i settori del lusso, della cosmetica, del benessere e della moda.
Laureata in lingue e letterature straniere moderne, ha seguito diversi corsi di approfondimento su marketing e comunicazione economica all’estero, tra Spagna e Inghilterra. È diventata giornalista professionista nel 1998.
Luogo: Milano
Lingue parlate: Inglese, spagnolo
Argomenti: Lusso, benessere, cosmetica, moda
- 31 maggio 2023
Davines Group e Barilla insieme per l’agricoltura rigenerativa
Parte il progetto “Bello e buono” con l'obiettivo di sviluppare sistemi e praticheagricole per migliorare salute e biodiversità dei terreni
- 29 maggio 2023
RiminiWellness, il fitness vale 10 miliardi di euro
Oltre 18 milioni di utenti ogni anno frequentano i 5.200 grandi impianti sportivi, le 5.500 palestre e i 5mila club italiani. Dall’1 al 4 giugno, il settore protagonista alla fiera di Rimini
- 24 maggio 2023
La bellezza di innovazione e sostenibilità
Investire in R&S è la discriminante tra un’impresa capace di competere nel mercato globale e una realtà che sarà costretta a rallentare
Il terzismo corre tra innovazione e investimenti in logistica
Le strategie di Intercos, Gotha Cosmetics, Lumson e Roelmi Hpc, alcune delle aziende protagoniste del segmento che l’anno scorso ha superato 1,8 miliardi di euro di ricavi (+8,5%)
Chromavis punta sulla velocità con Atelier
Per lanciare sul mercato la propria linea di make-up con il servizio Atelier di Chromavis
- 24 maggio 2023
Per Berlin Packaging focus sulla sostenibilità
Il numero di Paesi dell’area Europa, Medio Oriente e Africa in cui è presente Berlin Packaging
Pidielle Group diversifica con le private label
L’incremento del fatturato registrato da Pidielle nel 2022 rispetto all’anno precedente
Italia terza in Europa per il beauty
Secondo il «Report Cosmetica» de Il Sole 24 Ore Ricerche e Studi, tra le prime 30 società non quotate del comparto cosmetico europeo, oltre dieci sono italiane e per molte di queste aziende il 2022 è stato un anno di forte crescita
Gli Stati Uniti sono il primo mercato
Francia seconda
Le fragranze Dolce&Gabbana profumano di Sicilia
Summer Vibes
Le incertezze sui mercati non frenano le acquisizioni
La più alta vale 3,5 mld
Bioline Jatò accelera sul benessere e diventa B Corp
Fondata nel 1979
Chanel investe nelle boutique dedicate alla bellezza
Quattro negozi in Italia
Per Labo l’obiettivo è arrivare in cento Paesi in quattro anni
L’azienda è attiva nella ricerca e sviluppo di prodotti dermocosmetici alternativi alla medicina estetica con 25 brevetti e 67 marchi
Calé continua a crescere tra nuovi brand e boutique
Apertura a Venezia
- 24 maggio 2023
L’Oréal Luxe Italia corre con servizi e digitale
Focus sulla beauty tech applicata al prodotto, ma anche per offrire esperienze personalizzate anche in profumeria
Sale l’interesse di Pierre Fabre per il mercato italiano
Obiettivo ricavi +10%
Per Isdin +30% in Italia Focus sulla prevenzione del tumore alla pelle
Certificazione BCorp
- 22 maggio 2023
Focus cosmetica nello Speciale Beauty in edicola martedì con Il Sole 24 Ore
Ventiquattro pagine dedicate ad approfondimenti su sostenibilità, terzisti e settore a livello globale con interviste alle aziende protagoniste e analisi
- 20 maggio 2023
Angel, prima fragranza gourmand dalla visione celestiale e sostenibile
Creata nel 1992 da un racconto dei ricordi d’infanzia di monsieur Mugler, si ispira al potere delle stelle ed è da sempre ricaricabile in speciali fontane nelle profumerie