- 02 aprile 2025
Luoghi della cultura, le indicazioni del Mic per la tutela delle opere in caso di incendio e non solo
Dal ministero della Cultura arrivano le linee guida - rivolte a musei, archivi, biblioteche, esposizioni e attività in edifici tutelati - per la redazione dei piani di limitazione dei danni ai beni culturali in caso di incendio e di altri rischi naturali o causati dall’uomo
- 01 aprile 2025
Calamità naturali, la Protezione civile indica le priorità alle amministrazioni locali
In Gazzetta gli indirizzi operativi indirizzati ad amministrazioni locali, servizi sociali, centri operativi comunali, enti del terzo settore e medici per gestire l’assistenza prioritaria alle persone fragili in caso di eventi calamitosi
- 12 marzo 2025
Sicurezza, 303 gallerie Tern su 419 ancora non a norma (a 19 anni dall’obbligo di legge)
Ansfisa: in due anni adeguate solo 35 gallerie (8,3%). Incidenti in aumento. Le inadempienze riguardano: sistemi di drenaggio di liquidi infiammabili/tossici; stazioni di emergenza; estintori e idranti
- 27 febbraio 2025
Progettazione, a Roma parte il concorso per i nuovi laboratori dello Spallanzani
Premio di 240mila euro al miglior progetto di fattibilità (con incarico di sviluppare la progettazione). Elaborati entro il 27 giugno prossimo
- 13 febbraio 2025
Antincendio, per scuole, alberghi e rifugi alpini arriva l’ennesima proroga
Il “regalo” nel Milleproroghe: la nuova scadenza è fissata al 31 dicembre 2027 per le scuole, al 31 dicembre 2026 per le strutture ricettive e al 31 dicembre 2025 per i rifugi
- 06 febbraio 2025
Per gli spettacoli dal vivo si amplia l’iter semplificato
Emendamento approvato al Dl Cultura. Anche le rassegne e i festival di più giorni potranno usufruire dell’iter semplificato (con Scia al Suap), se fino a 2000 spettatori
- 29 gennaio 2025
Per le gallerie stradali non Tern arrivano le prime norme per la sicurezza antincendio
Notificata alla Ue la regola tecnica sulla messa a norma di tunnel su strade comunali, provinciali, regionali e statali. Si parte dalle gallerie di oltre 500 metri
- 10 gennaio 2025
Prevenzione incendi, pronte le regole sulle maxi-batterie per l’energia rinnovabile
Il ministero dell’Interno ha pubblicato le linee guida di riferimento per i Vigili del Fuoco, utili per progettare e realizzare i sistemi di accumulo al servizio di immobili commerciali e residenziali
- 09 gennaio 2025
Antincendio, semplificazione al palo: fermo il Ddl da approvare entro il 2024
Testo fermo in Parlamento dopo la presentazione, a marzo scorso. La semplificazione per le 80 attività soggette al controllo dei Vigili del Fuoco resta lontana
- 30 dicembre 2024
Spettacoli dal vivo, le semplificazioni «Covid» diventano strutturali
In presenza dei requisiti e presupposti di legge basterà una Scia. Addio all’obbligo di presentare l’istanza per la licenza, come prescritto dal Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza (Tulps)
Antincendio, fine proroghe per scuole e alberghi: rischio chiusura se non in regola al 1° gennaio 2025
Il Milleproroghe «dimentica» le scuole (dopo 27 anni di slittamenti) e gli alberghi (dopo 22 anni), ma non le gallerie ferroviarie: adempimenti per la sicurezza entro il 30 aprile 2025
- 22 novembre 2024
Prodotti da costruzione, regolamento in vigore dal 7 gennaio: tutte le novità
Pubblicato in Gazzetta il nuovo regolamento approvato dal Consiglio il 5 novembre scorso. Obbligatorio il «passaporto» per i prodotti, più attenzione al riciclo e all’impatto sull’ambiente, disciplinati anche i componenti ottenuti con stampa 3D
- 30 ottobre 2024
Sicurezza stradale, scadenze più lontane per 65 gallerie «Tern»
Il termine per gli adeguamenti slitta di uno o due anni, grazie al Dl “salva-infrazioni” in approvazione alla Camera. 38 tunnel sono in Sicilia, 14 sono gestiti da Strada dei parchi, 6 da Autostrada dei Fiori
- 04 ottobre 2024
Riciclo inerti, Barberi (Anpar): dal Cam strade forte impulso alla filiera del riciclo
Ma il presidente dell’Associazione che riunisce i produttori di aggregati riciclati avverte: attenzione a non mortificare la novità con norme troppo restrittive
- 19 settembre 2024
Prevenzione incendi, slitta di un altro anno la scadenza per la qualificazione
È il terzo differimento. Raddoppiato (da 58 a 116 euro) il corrispettivo da versare ai Vigili del Fuoco. Semplificato, infine, il percorso di qualificazione per i tecnici con più di tre anni di esperienza
- 12 settembre 2024
Nuove regole per il riciclo dei rifiuti da costruzione e demolizione: cosa cambia dal 26 settembre
Il decreto ministeriale sul riciclo dei rifiuti da costruzione e demolizione introduce nuove regole per facilitare il riciclo degli inerti e la loro reimmisione sul mercato come prodotti competitivi. Il provvedimento sostituisce il decreto del 2022 e prevede parametri e valori limite differenziati in base alla destinazione finale dei materiali. Il decreto entra in vigore il 26 settembre
- 02 settembre 2024
Impianti sportivi, operazione pulizia sulle vecchie norme tecniche antincendio
Il recente Dm Interno - in vigore dal 27 agosto scorso - mette definitivamente fuori gioco tutte le norme tecniche di prevenzione incendi negli impianti sportivi tuttora richiamate nel Dm 18 marzo 1996 ma che non sono più in vigore
- 11 giugno 2024
Affitti brevi, ecco come adeguare le case alla prevenzione incendi
Al di là della scadenza in arrivo entro l’autunno, conviene anticipare la scelta e la corretta installazione - da parte del tecnico - di estintori e rivelatori di gas
- 07 giugno 2024
Prevenzione incendi, per Atenei e istituti Afam adeguamento entro il 30 giugno
Impianti e sistemi da allarme, estintori, segnaletica, vie di fuga, prove evacuazione, piani di emergenza. Tutti gli adempimenti, da comunicare con Scia entro fine mese, previsti dal Dm Interno 25 agosto 2022
- 24 maggio 2024
Prodotti da costruzione, arriva il «passaporto digitale» che dialoga con il Bim
Il nuovo Cpr europeo: nella dichiarazione di conformità tutti gli effetti sull’ambiente, dal cambiamento climatico al consumo di acqua. Il documento digitale dovrà dialogare con i programmi di modellazione e dare indicazioni sul riutilizzo
Puoi accedere anche con