dal buio (inverno), il bello del lucente divino natale
Caro Giotto sono giorni prossimi al Natale ed è sera quando arrivo al terzo piano del Palazzo Caracciolo di Avellino percorrendo la via dell'Anticaglia a Napoli e le vie dintorno disposte e addobbate a festa. Negli spazi dove ora è insediata la Fondazione Morra Greco godo del silenzio denso come di un luogo sacro e giungo per necessaria ascesa alle sale, poco barocche rispetto a tutto il resto, destinate ora ai lavori di Luca Gioacchino di Bernardo. Dopo le luci e le festose luminarie della str...
Nuove serie tv, nuovi viaggi
Ecco il centro che accoglierà i migranti della Diciotti (e poi li smisterà nelle città italiane)
Torino: il primo orto urbano diventa anche vigneto
Da Ort-TO, orto urbano di Torino, quartiere Nizza Millefonti, a Vigne-TO urbano e a centro di cultura, di incontri e di enogastronomia comunitaria. Domani mercoledì13 settembre Il primo orto urbano di Torino diventa vigneto collettivo, di quartiere, aperto a tutti, grazie ad una serie di partner,
Tra scoppi e penitenti, guida minima ai riti della Settimana Santa
Che siate più o meno credenti, la Settimana Santa resta la solita preziosa occasione per un tour del Paese alla ricerca di tradizioni più o meno antiche, rappresentazioni da vedere e cose da fare.Il tema dominante è ovviamente quello della Passione di Cristo, con rievocazioni in alcuni casi
Domenicani da antologia letteraria
Non è mai stata scritta, almeno in tempi recenti, una storia della letteratura italiana che ponesse in evidenza il contributo dato nel corso dei secoli dagli ordini religiosi. I Francescani, i Gesuiti o i Domenicani, per esempio, pur non intendendo cambiare le sorti di poesia e prosa, hanno
Crociere, vacanze nei mari più belli (parte II)
Nelle acque cristalline dei CaraibiA bordo della MSC Divina, l'elegante nave battezzata nel 2012 da Sophia Loren, si naviga tra le acque turchesi dei Caraibi. Si salpa da Miami, negli Stati Uniti, per fare rotta verso alcune delle isole più belle, tra le lunghe distese di sabbia bianca, palmeti,
Dalla «Madonna che scappa in piazza» agli «incappucciati» di Sorrento. Gli itinerari pasquali della tradizione
Che siate mossi da sincera fede religiosa o facciate affidamento sul bel tempo per una passeggiata all'aria aperta, la Settimana Santa rappresenta la solita
Piemonte: piste da sci vista mare
Un comprensorio sciistico nella provincia di Cuneo. Trenta chilometri di piste innevate con vista sul mar Ligure. E un affascinante comune di origine medievale. Garessio, borgo piemontese di 3500 abitanti, è una piccola località dalle diverse anime.Inserito dal 2008 anni nell'elenco dei Borghi più
Scola: Milano cerca un nuovo alfabeto
Ogni mattina, alzando gli occhi sul nostro Duomo, non posso evitare il contraccolpo della sua imponente bellezza. Una casa immensa e solida, "la dimora di Dio
1-10 di 25 risultati