Al Meet con lo chef: «Difendiamo la centralità delle nostre città»
A Milano questo spazio fisico votato al digitale diventa la quinta di un reportage sulla città e l'occasione per un'apologia della vita urbana, la necessità di difenderla e preservarla, nonostante le molteplici difficoltà attuali, perché cuore e culla di cultura, democrazia, socialità
Il MEET fa incontrare persone e tecnologie
Inaugurato a Milano il centro internazionale per la cultura digitale
Il capitale umano cresce con la cultura digitale
Rafforzare il "capitale umano" dell'Italia sul digitale: un appello che sentiamo fare continuamente. La perifrasi è tratta dal DESI, l'Indice di digitalizzazione dell'economia e della societa? con cui la Commissione Europea monitora la competitivita? digitale degli stati membri. Ma cosa significa
Giornata nazionale di premiazione dei concorsi dell'Osservatorio permanente giovani-editori
Si è svolta a Firenze, presso il Conventino dell'Hotel Four Season, la cerimonia di Premiazione dei concorsi promossi dall'Osservatorio Permanente Giovani-Editori presieduto da Andrea Ceccherini nel corso dell'anno scolastico 2017/2018, nel contesto del progetto "Il Quotidiano in Classe" con i
Notizie, soprattutto per gli Italo Globali
La recentissima apertura del primo Starbucks in Italia, a Milano (Piazza Cordusio, 3), è un assist perfetto per mettere in Rete alcune notizie destinate ad un pubblico Italo Globale. Iniziamo con una rarità: Oliviero Toscani a Londra. Non sono molte le occasioni in cui Toscani è a Londra. Ma nei prossimi giorni ci sarà una occasione di incontro con lui. Martedì 25 settembre 2018, infatti, Toscani parteciperà all'incontro Take Fucking Risks, assieme alla pubblicitaria Alexandra Taylor. Sede: Gre...
Contaminazioni fra mondo analogico e digitale, con il giapponese Daito Manabe
Nell'immagine: Daito Manabe, media artist giapponese. Essendo un paese attento sia alla tradizione sia all'innovazione, il Giappone "produce" anche personalità "ibride", come Daito Manabe, che è contemporaneamente interaction designer, ingegnere, DJ, media artist. Manabe si muove tra diversi mondi: dalla musica all'intelligenza artificiale, passando per droni, light design ed elettrostimolazione facciale, il suo lavoro lambisce i confini fra analogico e digitale, tra reale e virtuale. Speciali...
IL - La seconda pelle del mondo: viaggio nella iperrealtà
Con la pasta che cambia forma e gli smart materials, le informazioni digitali hanno trovato la loro manifestazione fisica. Le tecnologie indossabili modificano la nostra quotidianità. Hollywood lavora per darci esperienze sempre più immersive. Cosa vuol dire essere umani in questo contesto? "IL",
Cosa può fare l'intelligenza artificiale per i cittadini e per la Pubblica Amministrazione in Italia?
Lo sviluppo di tecnologie nell'area dell'intelligenza artificiale è fra i temi più strategici e contemporanei, non soltanto per il settore dell'innovazione ma anche a livello sociale. Alcune aziende stanno già esplorando le possibilità derivanti dall'uso dell'intelligenza artificiale. E anche i cittadini e la Pubblica Amministrazione dovranno misurarsi con queste innovazioni tecnologiche, ovviamente con vari livelli di interazione e di maturità "digitale". L'AGID - Agenzia per l'Italia Digita...
Vestiti cerebrali per coscienze aumentate
Vestiti intelligenti fatti da tessuti intelligenti, gli smart textiles, che persino nel filato integrano filamenti conduttivi, e sensori in grado di monitorare la nostra salute, e non solo. Le nanotecnologie possono modificare le caratteristiche strutturali e fisiche della materia offrendo alle fibre proprietà antimicrobiche, resistenza alle macchie, alle pieghe, protezione dai raggi UV. Tessuti che producono energia, scarpe che cambiano colore con la luce, ma ancora una maglia attraverso cui è ...
I numeri, gli algoritmi, e la vita delle persone, secondo Giorgia Lupi
Nell'immagine: Giorgia Lupi. I dati che circolano sul web sono diventati, al giorno d'oggi, un insieme molto vasto e molto eterogeneo di informazioni. Chi si occupa di analizzare l'evoluzione del mondo online sa che questo insieme di dati è stato definito, a livello internazionale, con l'espressione Big Data. Questi dati, però, diventano effettivamente grandi soltanto quando si riesce ad estrarne valore. In Italia, dal 2005, esiste Meet The Media Guru: è un ciclo di eventi gratuiti, svolti d...
1-10 di 62 risultati