Giornalista professionista, da 15 anni si occupa di edilizia, architettura e urbanistica, energia, trasporti, casa e condominio.
Appassionata (e affascinata) dall’evoluzione del settore e dalle opportunità di crescita e sviluppo della filiera, dal 2004
collabora con Il Sole 24 Ore e in particolare con le testate dedicate alla casa e alle infrastrutture.
Nel 2011 ha fondato a Torino il service giornalistico Spazi Inclusi, che raggruppa in network un team di colleghi e professionisti
della comunicazione e sviluppa contenuti multimediali per l’editoria.
Luogo: Torino
Lingue parlate: italiano, inglese, francese e spagnolo
Argomenti: edilizia sostenibile, architettura, casa e condominio
Ultimo aggiornamento 30 gennaio 2020
Ultimi articoli di Maria Chiara Voci Le manifestazioni fieristiche riaprono come piattaforme digitali e puntano sul restyling (al traino di superbonus, ecobonus e bonus facciate), ma anche su soluzioni che coniughino minori consumi e impianti per la salute e la sicurezza degli ambienti
– di Maria Chiara Voci
L'iniziativa, promossa dalla Fondazione per l'architettura / Torino e dall'Ordine degli Architetti, vede 4 progetti (su un totale di 12 proposte) che hanno raggiunto per primi il goal di finanziamento del primo evento di crowdfunding su larga scala per trasformare il tessuto urbano della città
– di Maria Chiara Voci
Secondo un monitoraggio dell'Ente per l'Energia, in poco più di 20 giorni sono stati poco meno di 200 gli interventi presentati e autorizzati con un'ammissione a detrazione di circa 15 milioni e una spesa media sui 100mila euro associabile a riqualificazioni di case uni/bifamiliari o palazzi con poche unità
– di Maria Chiara Voci
A Torino la struttura, affacciata sul Lingotto, è tutta in acciaio e legno montati a secco ed è completamente smontabile
– di Maria Chiara Voci
La catena NH ha lanciato già da alcuni mesi il progetto NH Room Office, che consente di prenotare una camera da usare come ufficio dotata di tutti gli optional. Ma lo fanno anche Accor, il gruppo Una e Best Western. I clienti? Manager ma anche madri lavoratrici e team in cerca di spazi sicuri
– di Maria Chiara Voci
Dall'agorà greca al foro romano, è il luogo storico della relazione. E può riacquistare un ruolo sociale, investendo sulla forma e la posizione degli arredi e delle panchine, sulla fruibilità in inverno, la copertura in caso di pioggia, la possibilità di ospitare eventi e spettacoli
– di Maria Chiara Voci
Con la proroga fino a gennaio dello stato di emergenza si allungano anche i tempi di "non ritorno" in ufficio per migliaia di impiegati e professionisti. I consigli degli esperti per riuscire a lavorare in modo da tutelare la salute sia tra le mura di casa sia fuori con posizione e luci corrette
– di Maria Chiara Voci
Aprono al pubblico da oggi le superfici riqualificate del Padiglione V del Centro Commerciale Lingotto: 8mila metri quadrati con nuovi spazi di qualità per shopping e relax. Il progetto è firmato da Lombardini 22, mentre 8Gallery e Pradera sono titolari dell'investimento da 20 milioni
– di Maria Chiara Voci
Il settore della progettazione e della produzione ad alto valore aggiunto delle strutture sanitarie lavora per dare risposte sempre più innovative in termini di tecnologia. Soprattutto e non solo in tempi di pandemia
– di Maria Chiara Voci
L'intervento riguarda tre edifici, di cui due torri da 22 e 15 piani, affacciati sul Parco Lambro. Li ha disegnati Asti architetti e le sviluppa Bluestone
– di Maria Chiara Voci