Giornalista professionista, da 15 anni si occupa di edilizia, architettura e urbanistica, energia, trasporti, casa e condominio.

Appassionata (e affascinata) dall’evoluzione del settore e dalle opportunità di crescita e sviluppo della filiera, dal 2004 collabora con Il Sole 24 Ore e in particolare con le testate dedicate alla casa e alle infrastrutture.

Nel 2011 ha fondato a Torino il service giornalistico Spazi Inclusi, che raggruppa in network un team di colleghi e professionisti della comunicazione e sviluppa contenuti multimediali per l’editoria.

Luogo: Torino

Lingue parlate: italiano, inglese, francese e spagnolo

Argomenti: edilizia sostenibile, architettura, casa e condominio

Ultimo aggiornamento: 09 febbraio 2022
  • 14 marzo 2025
    Draghi al Mipim: «La decarbonizzazione è sfida per indipendenza e unitarietà della Ue»

    Casa

    Draghi al Mipim: «La decarbonizzazione è sfida per indipendenza e unitarietà della Ue»

    «La decarbonizzazione è una grande occasione per l’Europa per diminuire la nostra storica dipendenza energetica da altri Continenti e avviare un percorso di indipendenza. Percorrere questa strada significa accettare una sfida di unitarietà. Sono ottimista e credo che i Governi possano trovare una

  • 25 febbraio 2025
    L’edilizia in legno scommette su edifici di grandi dimensioni

    Casa

    L’edilizia in legno scommette su edifici di grandi dimensioni

    La prefabbricazione in legno tecnologico, in combinazione mista con altri materiali come cemento, acciaio e vetro, si fa strada nel mercato del real estate italiano, seguendo esempi che arrivano dall’estero, specialmente dai Paesi scandinavi, dall’olanda, dalla Francia e dall’inghilterra. Nulla a

  • 24 febbraio 2025
    L’edilizia in legno scommette su edifici di grandi dimensioni

    Imprese

    L’edilizia in legno scommette su edifici di grandi dimensioni

    Prefabbricazione: dalle scuole ai centri commerciali, dagli hotel alle sedi di multinazionali, si moltiplica l’impiego dei materiali naturali in chiave tecnologica per le strutture, in combinazione con vetro e acciaio

  • 07 febbraio 2025
    Castellanum RE diventa service provider di Forbes Global Properties per Dolomiti e Garda

    Casa

    Castellanum RE diventa service provider di Forbes Global Properties per Dolomiti e Garda

    Da una parte, Castellanum Real Estate, la più forte agenzia immobiliare radicata sul territorio altoatesino, con una presenza importante anche nel Garda. Una realtà che ha sede a Bressanone e filiali a Brunico, Dobbiaco, San Candido, Merano, Bolzano (in apertura) e Lazise sul Lago di Garda, guidata

  • 27 gennaio 2025
    L’uva cresce in azienda, vigne tech per connettersi con la natura

    Economia

    L’uva cresce in azienda, vigne tech per connettersi con la natura

    Impiantare in azienda una vigna urbana tecnologica, per rafforzare l’impegno verso la sostenibilità ESG, trasformando la coltura della vite in uno strumento cardine della strategia di Corporate Social Responsibility. Una scelta che genera un valore tangibile e misurabile: non solo per via dei

  • 04 ottobre 2024
    La Val di Fiemme scommette sul benessere

    Economia

    La Val di Fiemme scommette sul benessere

    La promozione della salute e la prevenzione; lo sviluppo di un business attento alla sostenibilità ambientale, all’inclusione sociale e alla prosperità economica; un turismo che offre salubrità del cibo e degli spazi di accoglienza, cura della persona, autenticità dell’incontro con la natura e le

  • 30 settembre 2024
    Bovisa, così i gasometri cambiano pelle

    Economia

    Bovisa, così i gasometri cambiano pelle

    Per smontare i 360 tralicci di acciaio verticali, orizzontali e diagonali delle 18 campate su 4 livelli più le tre balconate sopra il tamburo del Gasometro 2 della Bovisa di Milano, dove sorgerà il futuro campus del Politecnico, sono stati necessari due mesi.

  • 23 settembre 2024
    Latina rigenera le Vele: avrà l’edificio in legno e acciaio più alto d’Italia

    Regioni

    Latina rigenera le Vele: avrà l’edificio in legno e acciaio più alto d’Italia

    Grazie ai fondi Pnrr, finanziato il programma Pinqua da 15 milioni per rilanciare 76mila mq tra verde, servizi e housing sociale

  • 12 settembre 2024
    Nelle professioni tecniche cresce la rappresentanza femminile 

    24Plus

    24+ Nelle professioni tecniche cresce la rappresentanza femminile 

    La crescita di donne nelle professioni tecniche corrisponde a un aumento della rappresentanza femminile in ordini e collegi locali e nazionali. In alcuni casi - come per geometri e periti industriali - la parità di genere fa notizia.

  • 31 luglio 2024
    Nasce il tecnico per l’intero ciclo di vita dell’immobile

    Norme e Tributi

    Nasce il tecnico per l’intero ciclo di vita dell’immobile

    La sostenibilità per ingegneri, architetti e per tutte le professioni tecniche è un concetto in profonda evoluzione. Se un tempo significava principalmente specializzarsi in efficienza energetica, oggi anche sulla scorta delle indicazioni della direttiva europea Epbd IV, chi progetta deve