Giornalista professionista, da 15 anni si occupa di edilizia, architettura e urbanistica, energia, trasporti, casa e condominio.

Appassionata (e affascinata) dall’evoluzione del settore e dalle opportunità di crescita e sviluppo della filiera, dal 2004 collabora con Il Sole 24 Ore e in particolare con le testate dedicate alla casa e alle infrastrutture.

Nel 2011 ha fondato a Torino il service giornalistico Spazi Inclusi, che raggruppa in network un team di colleghi e professionisti della comunicazione e sviluppa contenuti multimediali per l’editoria.

Luogo: Torino

Lingue parlate: italiano, inglese, francese e spagnolo

Argomenti: edilizia sostenibile, architettura, casa e condominio

Ultimo aggiornamento: 09 febbraio 2022
  • 29 ottobre 2024
    Come cambia il certificato energetico con la direttiva Case green

    Norme e Tributi

    Come cambia il certificato energetico con la direttiva Case green

    La direttiva Case green estende le certificazioni richieste per gli edifici. Le novità in arrivo sono sostanziali e potrebbero entrare nell’Ape, così come in un nuovo documento definito ad hoc che si sommerebbe all’attestato in vigore. «La norma comunitaria, che dovrà essere recepita dai singoli

  • 28 ottobre 2024
    Nell’hangar del sapere Humanitas che forma i medici del futuro

    Economia

    Nell’hangar del sapere Humanitas che forma i medici del futuro

    Un immobile innovativo per processo di costruzione, materiali impiegati e prestazioni finali, dedicato (non a caso) all’ingegner Roberto Rocca, figura di spicco nella promozione della cultura scientifica d’avanguardia e che ospita al suo interno attività di studio e ricerca ad altissimo valore

  • 21 ottobre 2024
    Così a Palazzo Lascarisil futuro viene costruito sulle orme del passato

    Economia

    Così a Palazzo Lascarisil futuro viene costruito sulle orme del passato

    Da una parte, la riscoperta del passato, grazie a un lavoro di restauro volto a smantellare le “sovrastrutture” inserite nel corso del tempo per plasmare lo spazio alle necessità d’uso che avevano celato decori e persino affreschi. Dall’altro, l’innesto di elementi architettonici contemporanei con

  • 16 ottobre 2024
    Nel 2024 il 10% dei mutui erogati è «green»

    Norme e Tributi

    Nel 2024 il 10% dei mutui erogati è «green»

    Dopo la corsa ai bonus edilizi e nelle more di ciò che deciderà la Legge di bilancio per il futuro, occorre trovare nuove strade per sostenere la transizione ecologica del patrimonio edilizio esistente. Fra le misure alternative o integrative agli incentivi più concrete e già disponibili al

  • 14 ottobre 2024
    Nel 2024 il 10% dei mutui erogati è «green»

    Imprese

    Nel 2024 il 10% dei mutui erogati è «green»

    Lo strumento incentiva non solo chi acquista unità in classe A e B ma anche chi ristruttura migliorando di almeno il 30% l’efficienza del fabbricato