«La Gomera», quando i fischi valgono più delle parole
Molte le uscite rimandate a causa del Coronavirus, ma arriva nelle sale il film del regista rumeno Corneliu Porumboiu. Tra le novità anche «Doppio sospetto», un giallo dal sapore hitchcockiano
Film in uscita cosa vedere al cinema fine settimana
Molte le uscite rimandate a causa del Coronavirus, ma arriva nelle sale il film del regista rumeno Corneliu Porumboiu. Tra le novità anche «Doppio sospetto», un giallo dal sapore hitchcockiano
«Un valzer tra gli scaffali», storia d'amore anticonvenzionale
La paternità a morsi di Toni Erdmann: Ade racconta in maniera dolce e paradossale il riavvicinamento tra un padre e una figlia
Non ha (cinematograficamente) paura di nulla Maren Ade, tanto meno di iniziare il suo secondo lungometraggio, Vi presento Toni Erdmann, con una panoramica sull'ingresso di un'anonima casa, bidoni della spazzatura annessi. L'inquadratura non ha un'ambizione metaforica, ma l'intento di mettere subito in chiaro una certa visione del mondo, quella della porta di servizio - che in questo caso è anche la principale -, da cui ridacchiare delle convenzioni di cui il nostro mondo è schiavo. Dopo diversi...
Colpo di scena agli Oscar: «Moonlight» vince come miglior film. A «La La Land» 6 statuette
Un finale che nessuno avrebbe potuto prevedere: «Moonlight» di Barry Jenkins ha vinto l'Oscar come miglior film dell'89ª edizione degli Oscar, superando la concorrenza del favorito «La La Land». Al di là di una vittoria già sorprendente di per sé, ancora più incredibile è stato il modo in cui è
Oscar 2017, ecco i favoriti della notte più attesa dell'anno
Quante statuette vincerà «La La Land»? Emma Stone riuscirà ad alzare il primo Oscar della sua carriera? Chi otterrà il riconoscimento come miglior film straniero? E «Fuocoammare» tra i documentari? Sono solo alcune delle tante domande che troveranno risposta durante la notte degli Oscar, in
Festival di Berlino: l'omaggio a Fassbinder apre la sezione Forum
Non luccicano soltanto i riflettori del concorso nel primo giorno del Festival di Berlino 2017: tra le proposte più interessanti delle sezioni collaterali svetta il film tedesco «Casting» di Nicolas Wackerbarth, inserito nel programma di Forum.Primo titolo del cartellone a essere proiettato per la
Oscar nomination: favorito «La La Land». «Fuocoammare» candidato come miglior documentario
Svelate le nomination ai prossimi premi Oscar: la notizia più importante per l'Italia è che «Fuocoammare» di Gianfranco Rosi è stato candidato tra i migliori documentari.Durante la notte di domenica 26 febbraio scopriremo se il film italiano, già premiato con l'Orso d'oro al Festival di Berlino
Golden Globe da record per «La La Land»: sette premi per il musical
Sorprese e conferme nella notte dei Golden Globe, gustoso antipasto dei premi Oscar, le cui candidature verranno annunciate il prossimo 24 gennaio. Nella categoria per il miglior lungometraggio commedia o musical, come da pronostici ha trionfato lo splendido «La La Land», film di Damien Chazelle
Dai nuovi Magnifici 7 a «Paterson», il programma del Festival di Toronto 2016
Centinaia di film divisi tra opere di giovani registi, altre firmate da grandi nomi del panorama internazionale, documentari e film di genere: si presenta come sempre ricchissimo il cartellone del Toronto International Film Festival, che quest'anno è in programma dall'8 al 18 settembre.
1-10 di 24 risultati