Professional journalist since 1990. Extensive experience - writing, editing and managing - with print, wire services, radio and Television, online content and new Web-specific products. I have covered markets, companies and the economy in the United States and Europe. I have written extensively on the Federal Reserve and multilateral organizazion. Also followed international crises and politics, including several U.S. Presidential campaigns starting with the election of Bill Clinton. Co-author of Gialli Finanziari, Cairo Editore, 2006; author of Trumpsilvania, Il Sole 24 Ore ebook.

Luogo: New York, Usa

Lingue parlate: Italiano, Inglese

Argomenti: Economia, politica americana e internazionale, finanza, lavoro, tecnologia

Ultimo aggiornamento: 09 febbraio 2022
  • 06 dicembre 2023
    Blinken, il diplomatico che può fare la differenza

    Mondo

    Blinken, il diplomatico che può fare la differenza

    Gli sforzi erculei» del tour negoziale perenne portano credito al presidente Biden

  • 02 dicembre 2023
    George Santos: tutti gli scandali del deputato Usa che hanno scioccato l’America

    Mondo

    George Santos: tutti gli scandali del deputato Usa che hanno scioccato l’America

    Il parlamentare espulso con una rara maggioranza bipartisan. Tra le truffe, fondi elettorali usati per botox, acquisti da Ferragamo e siti porno

  • 30 novembre 2023
    Pil e Gdi: due misure della crescita Usa che non sempre coincidono

    24Plus

    24+ Pil e Gdi: due misure della crescita Usa che non sempre coincidono

    Il Pil e il Gdi sono due misure della crescita economica degli Stati Uniti, ma spesso non coincidono. Il Pil misura la produzione di beni e servizi, mentre il Gdi misura i redditi guadagnati. La differenza tra i due dati potrebbe spiegare perché il sentimento degli americani è meno ottimistico di quanto non sembrerebbe giustificato dalla crescita del Pil

    Musk sfida i critici: “Andate aff...”

    Mondo

    Musk sfida i critici: “Andate aff...”

    Elon Musk ha preso di mira critici, detrattori e aziende che hanno sospeso la pubblicità su X. Il magnate ha ammesso che il boicottaggio potrebbe causare il fallimento della società, ma ha sfidato i critici a continuare

    Henry Kissinger, il maestro della realpolitik, è morto a 100 anni

    Mondo

    Henry Kissinger, il maestro della realpolitik, è morto a 100 anni

    Henry Kissinger, il più influente Segretario di Stato statunitense di tutti i tempi, è morto all’età di 100 anni. Kissinger è stato un maestro della realpolitik, una strategia incentrata sugli interessi delle grandi potenze. Ha svolto un ruolo essenziale nel porre fine alla guerra del Vietnam, ha gestito la Guerra Fredda con Mosca e ha ideato l’apertura a sorpresa tra Washington e Pechino