Professional journalist since 1990. Extensive experience - writing, editing and managing - with print, wire services, radio and Television, online content and new Web-specific products. I have covered markets, companies and the economy in the United States and Europe. I have written extensively on the Federal Reserve and multilateral organizazion. Also followed international crises and politics, including several U.S. Presidential campaigns starting with the election of Bill Clinton. Co-author of Gialli Finanziari, Cairo Editore, 2006; author of Trumpsilvania, Il Sole 24 Ore ebook.
Luogo: New York, Usa
Lingue parlate: Italiano, Inglese
Argomenti: Economia, politica americana e internazionale, finanza, lavoro, tecnologia
- 11 gennaio 2025
Meta azzera i piani di inclusione e diversity: prosegue l’allineamento con Trump
Mark Zuckerberg con Donald Trump. Il fondatore e amministratore delegato di Meta, che venerdì è volato a Mar-a-Lago per incontrare il presidente eletto, ha completato una brusca virata conservatrice calando il sipario su programmi interni per promuovere diversità, equità e inclusione. Eliminata la
Casa Bianca, la rivincita di Trump. Già pronti 100 decreti esecutivi
Cento decreti pronti alla firma. Ha scherzato, ma non troppo, Donald Trump dicendo che potrebbe portarsi una scrivania anche sulla gradinata del Congresso, così da non perdere tempo, dopo la cerimonia in cui giurerà come 47° presidente degli Stati Uniti.
- 07 gennaio 2025
Musk sfida la burocrazia Usa: «Taglierò 2.000 miliardi di spesa»
Non è un vero ministero, nonostante il nome altisonante, department of Government efficiency, dipartimento per l’Efficienza del governo. L’acronimo, Doge, è il meme di un cane Shiba Inu che ispira una criptovaluta. Ma il progetto, sotto le bandiere della lotta senza quartiere a burocrazia e
Stati Uniti contro tutti: l’era Trump parte con la nuova guerra dei dazi
Siamo forse all’inizio di una nuova guerra commerciale tra gli Stati Uniti e il resto del mondo. O quantomeno - sotto la bandiera di America First che sventolerà alla Casa Bianca con il ritorno di Donald Trump - potremmo avere davanti una inedita fase di alta tensione sull’interscambio, sulle
- 03 gennaio 2025
Trump supera il primo test: Johnson speaker della Camera
NEW YORK - Mike Johnson è stato rieletto speaker della Camera americana al termine di un voto combattuto e teso. Johnson ha strappato il minimo dei voti necessari, 218 su 234, superando in extremis le divisioni interne che segnano il partito repubblicano nonostante stia inaugurando una stagione
- 02 gennaio 2025
New Orleans, per l’Fbi l’attentatore ha agito da solo ispirato dall’Isis
Shamsud-Din Jabbar ha agito da solo nel perpetrare la strage di Capodanno a New Orleans. Ma è stato ispirato, «al cento per cento», dallo Stato Islamico.
Così la lotta di Trump al Deep State minaccia la sicurezza Usa
Il presidente americano entrante, Donald Trump, sferza i rivali politici: tratta quanto avvenuto a New Orleans e Las Vegas quale prova di fallita leadership sotto i democratici. Ma lo spettro che emerge, davanti alle conferme dell’ispirazione di Isis almeno nella strage in Louisiana, è però un
- 29 dicembre 2024
«Espulsioni di massa? Per il Pil degli Stati Uniti un rischio da mille miliardi»
Giovanni Peri guida il Dipartimento di Economia alla University of California, Davis, dove ha fondato il Global Migration Center, uno dei grandi osservatori sull’immigrazione. Il suo allarme è opposto a quello di Donald Trump: a preoccuparlo sono espulsioni di massa che danneggino non solo gli
Immigrati, la stretta di Trump mette nei guai agricoltura ed edilizia
La contea di Starr guarda sul Rio Grande, fiume di speranza e di rabbia. La speranza dei migranti, in cerca di lavoro o rifugio. La rabbia di Donald Trump, che ha trasformato l’espulsione di milioni di clandestini nel simbolo stesso della sua politica interna da America First. Potrebbe sorgere qui,
- 20 dicembre 2024
Usa, il Congresso approva in extremis il piano per evitare lo shutdown
Il Congresso americano ha approvato in extremis e con larga maggioranza bipartisan una legge per scongiurare lo shutdown del governo federale, che altrimenti sarebbe scattato a cominciare dalla mezzanotte locale . Prima si è espressa la Camera: il voto, su un pacchetto semplificato e di
- 19 dicembre 2024
Usa, così Trump ammorbidisce la crociata anti Pechino
Donald Trump appare pronto a riporre nel cassetto, almeno per ora, dichiarazioni di nuova Guerra Fredda con la Cina. Lo spettro di una escalation degli scontri, dal commercio alla supremazia tecnologica e alla sicurezza militare, a colpi di dazi e minacce lascia il campo alla partita della
- 11 dicembre 2024
Inflazione testarda? Non ferma ora la Fed, ma rallenta i tagli dei tassi nel 2025
L’inflazione americana rimane testarda: i prezzi al consumo sono aumentati del 2,7% nell’ultimo anno a novembre, più del 2,6% misurato il mese precedente. I prezzi core, depurati dalle volatili componenti energetica e alimentare, sono saliti del 3,3 per cento. Entrambi i dati sono stati in linea
- 10 dicembre 2024
Walgreen tratta cessione e uscita da Wall Street con il private equity Sycamore
Il colosso americano e internazionale delle farmacie Walgreen è in trattativa con il gruppo di private equity Sycamore Partners per orchestrare la propria cessione e un’uscita dal mercato azionario. La società, la seconda catena del settore con oltre 12.000 punti vendita tra Stati Uniti, America
- 06 dicembre 2024
Occupazione Usa, creati 227.000 posti ma la Fed prepara un nuovo taglio dei tassi
L’economia americana ha creato 227.000 posti di lavoro a novembre, battendo leggermente previsioni di 214.000 nuove buste paga e confermando la solidità mantenuta dall’espansione nel Paese. La fotografia dell’economia Usa può confermare una strada di caute riduzioni dei tassi di interesse da parte
- 04 dicembre 2024
Gm, maxi-svalutazione da cinque miliardi per le attività in Cina
General Motors accusa oneri per cinque miliardi di dollari, provocati dalla crisi e dalla svalutazione delle sue attività in Cina, oggi il principale mercato automobilistico al mondo. La perdita, ha fatto sapere l’azienda, sarà contabilizzata nel bilancio del quarto trimestre dell’anno, riflesso
- 02 dicembre 2024
Guerra dei chip con la Cina, dagli Usa nuova stretta sull’export di tech e macchinari. Pechino vara la rappresaglia
L’amministrazione di Joe Biden, in una offensiva finale di sicurezza nazionale per fermare un’avanzata hi-tech della Cina considerata preoccupante, ha fatto scattare una nuova e ampia stretta che ha al centro i semiconduttori di memoria più sofisticati, utilizzati nell’intelligenza artificiale, nei
- 01 dicembre 2024
Trump e l’arma dei dazi, minaccia globale o tattica nei negoziati?
Da Reggio Emilia e da Bloomington, nel Minnesota, i responsabili dell’azienda P.A. stanno valutando con molta attenzione gli annunci di Donald Trump sui dazi all’import negli Stati Uniti.
- 28 novembre 2024
Effetto Trump su Lagarde: compriamo il made in Usa per schivare i dazi
La minaccia di una trade war spaventa l’Europa, dove la numero uno della Bce invita a negoziare con la Casa Bianca evitando ritorsioni (e meditando concessioni) per evitare una guerra commerciale. Da Philadelphia Marco Valsania ci spiega perché Trump ha scelto i dazi per imporre il suo “America First” e soprattutto se si tratta di un’arma efficace
- 27 novembre 2024
Trump: «Primo attacco sui dazi contro Canada, Messico e Cina»
Dazi sulle importazioni, come promesso, e fin dal «primo giorno» alla Casa Bianca: Donald Trump, fa tremare i mercati e gli equilibri economici globali, con la sua prima minaccia dettagliata sugli scambi internazionali da quando è stato eletto.
Quali sono i dazi già annunciati da Trump e che effetti globali possono avere
Il presidente eletto Donald Trump ha annunciato ulteriori tariffe su Messico, Canada e Cina, scuotendo i mercati e mettendo in allarme i principali partner commerciali degli Stati Uniti, con le sue prime minacce specifiche da quando ha vinto le elezioni tre settimane fa.