Il premier Philippe promette di «disintossicare» la Francia dalla spesa pubblica
DAL NOSTRO CORRISPONDENTEPARIGI -«Dobbiamo disintossicare la Francia dalla dipendenza nei confronti della spesa pubblica». E' questo l'ambizioso obiettivo, ai confini della missione impossibile, che il premier Edouard Philippe, scelto da Emmanuel Macron nei ranghi della destra, ha affidato a se
Meno deputati, più referendum. Macron apre alla Sesta Repubblica
PARIGI. Dal nostro corrispondenteCon un discorso di un'ora e mezza davanti alle due Camere riunite eccezionalmente a Congresso a Versailles, il presidente Emmanuel Macron ha tracciato oggi pomeriggio le grandi linee del "cambiamento profondo", della "trasformazione", della "rivoluzione" che intende
E' morta Simone Veil, è stata la prima presidente del Parlamento europeo
La Shoah, l'emancipazione delle donne, il progetto europeo. Simone Veil, morta oggi a 89 anni, è stata al centro di questi tre grandi eventi del secolo scorso, diventando una vera e propria icona della politica - ma anche della società e della cultura - francese ed europea. Nata il 13 luglio del
Riforma del lavoro in Francia: Macron all'attacco delle 35 ore
PARIGI - Il primo cantiere aperto da Emmanuel Macron - subito dopo quello relativo alla moralizzazione della politica, con una proposta di legge già varata dal Consiglio dei ministri - riguarda il diritto del lavoro. Si tratta anche del primo vero test politico e sociale del nuovo inquilino
Macron e il tabù (aggirabile) delle 35 ore
Il primo cantiere che Emmanuel Macron intende aprire - subito dopo quello relativo alla moralizzazione della politica, al centro dell'accordo elettorale e di governo con il leader centrista François Bayrou, con una legge che dovrebbe essere presentata in Consiglio dei ministri ancora prima delle
Macron avvia la riforma del lavoro per decreto
DAL NOSTRO CORRISPONDENTEPARIGI - Il Governo francese ha avviato la riforma del diritto del lavoro, primo vero test politico e sociale per Emmanuel Macron. Il Consiglio dei ministri ha infatti varato ieri la proposta di legge con la quale chiede l'autorizzazione a procedere per decreti al fine di
Rimpasto lampo per Macron: via quattro ministri coinvolti in inchieste
PARIGI. Nessun ingresso di particolare significato politico, contrariamente alle attese, nel nuovo Governo francese. Che ha conosciuto un rimpasto più corposo del previsto dopo l'uscita di scena di quattro ministri coinvolti a vario titolo in inchieste (preliminari) della magistratura. La più
Francia, governo senza ministri centristi: lasciano Bayrou e de Sarnez
Non ci saranno ministri centristi nel Governo Philippe II che verrà presentato questo pomeriggio dal premier francese. Sotto pressione da giorni, una pressione diventata insostenibile dopo la decisione di lasciare l'Esecutivo annunciata dalla ministra della Difesa Sylvie Goulard, anche François
Francia, rimpasto di governo più ampio del previsto
PARIGI - Rimpasto di Governo più ampio del previsto in Francia. Com'è consuetudine dopo le elezioni legislative, l'Esecutivo nominato da Emmanuel Macron all'indomani delle presidenziali, guidato dal premier di destra Edouard Philippe, si è dimesso e lo stesso Philippe è stato incaricato di formare
Parigi, paura sugli Champs-Elysées: auto contro un furgone della polizia. Morto l'assalitore
DAL NOSTRO CORRISPONDENTEPARIGI - Paura questo pomeriggio nel cuore di Parigi, sugli Champs-Elysées. Poco dopo le tre e mezza - all'altezza del Grand Palais, a 200 metri dal palazzo dell'Eliseo - un'auto, una Renault Megane, ha urtato volontariamente un furgone della polizia che insieme ad altri
1-10 di 1030 risultati