Vicecaporedattore del Sole 24 Ore, è specialista in infrastrutture ed economia dei trasporti, in particolare trasporto ferroviario.
Nato nel 1963, laureato all'Università Bocconi di Milano (corso di laurea in Economia aziendale), è al Sole 24 Ore dal 1° febbraio 1990.
Ha lavorato per circa 28 anni nella redazione di Economia Italiana (ora Economia & Imprese) e al momento lavora nella Caporedazione centrale di Milano.
Luogo: Milano
Lingue parlate: Italiano, francese
Argomenti: Infrastrutture, trasporti, logistica
- 21 maggio 2022
Autostrade A24 e A25 a rischio, Toto recede dalle concessioni
ll gruppo dopo anni di attesa sul via libera agli interventi chiede 2,4 miliardi di danni
- 19 maggio 2022
Nuova livrea per il Malpensa Express di Trenord
Nel post Covid cresce l’utilizzo del treno per Malpensa
- 17 maggio 2022
Piano Fnm da oltre due miliardi per l’acquisto di 281 nuovi treni
Previsto il rinnovamento integrale del materiale rotabile: ordinati anche 14 convogli a idrogeno. I nuovi mezzi garantiscono la riduzione del 30% dei consumi e tassi elevati di riutilizzabilità
Gruppo Fs, sale la quota di energia autoprodotta da fonti rinnovabili
Per il secondo anno consecutivo la lista compilata dal Sole 24 Ore in collaborazione con Statista premia il Gruppo Fs (Ferrovie Italiane), inserendolo tra le 200 aziende leader della sostenibilità. E proprio lo sviluppo sostenibile è al centro del nuovo piano industriale 2022-2031 messo a punto
Due Its della Lombardia formano apprendisti per l’officina digitale
In Lombardia il sistema formativo degli Its, i bienni post diploma professionalizzanti co-progettati da imprese avanzate e mondo accademico, incontra direttamente il sistema duale proposto in Italia dalla Camera di Commercio italo-tedesca per la formazione di apprendisti in fabbrica. È partito ad
- 03 maggio 2022
Fs, emissioni di bond fino a 3 miliardi
I proventi serviranno a finanziare l’acquisto di nuovi treni regionali e treni ad alta velocità, questi ultimi anche per l’estero
Cura da 3,5 miliardi per la mobilità sostenibile
Dal Piano strategico nazionale e dal Pnrr la spinta a investire nei mezzi a basse emissioni
- 02 maggio 2022
Trasporto su gomma motore dell’intermobilità, con l’aiuto della tecnologia
L'intermodalità è un bisogno per il 70% degli italiani, ma per l'80% c’è ancora molto da fare benchè siano stati fatti passi in avanti
- 28 aprile 2022
Italo compie 10 anni: oltre 100 milioni di viaggiatori trasportati
Dieci anni di concorrenza che hanno dato modo all’alta velocità di svilupparsi capillarmente lungo gran parte del territorio italiano
- 27 aprile 2022
Primo trimestre da record per il porto di Trieste, continua il boom dei treni
Nel periodo gennaio-marzo 2022 movimentate oltre 14 milioni ddi tonnellate di merce (+19,6%); per i treni la crescita sfiora il 20 per cento
- 26 aprile 2022
Itabus, 30 nuovi mezzi e collegamenti all’interno delle stesse regioni
La flotta sale a 100 bus dopo un solo anno di attività; attivati nuovi servizi con la Sicilia; raggiunti anche gli aeroporti di Napoli e Venezia
- 06 aprile 2022
Trieste, nuovo collegamento ferroviario tra porto e interporto di Cervignano
Lo scalo marittimo rafforza l’integrazione con il sistema logistico del Friuli Venezia Giulia
Bitume (+65%) e gas alle stelle, l'allarme della Siteb: lavori stradali a rischio paralisi
Lettera appello dell'associazione a Giovannini e a 80 principali stazioni appaltanti di opere stradali
- 10 marzo 2022
Itinera si aggiudica due tratte della metropolitana di Stoccolma per 225 milioni
I lavori avranno una durata di tre anni per la linea Blu e quattro anni e mezzo per la linea verde
- 08 marzo 2022
Fs, treni ibridi al via: ordine per Hitachi da 1,6 miliardi
Avanza il piano Trenitalia che prevede entro i prossimi quattro anni il rinnovo dell’80% dei convogli regionali
- 07 marzo 2022
Milano capitale della mobilità del futuro: in Fiera i grandi produttori di autobus
Procede a passi spediti la preparazione di Next Mobility Exhibition, in calendario a Rho dal 12 al 14 ottobre 2022. L’evento si colloca in un contesto che riconosce al Tpl un ruolo strategico: da Pnrr e fondo complementare 3 miliardi per il rinnovo dei mezzi
- 23 febbraio 2022
Blocchi Tir, primi stop alle forniture. La Molisana ferma la produzione di pasta
Nulla di fatto al tavolo tra Governo e imprese. I mugnai: filiere a rischio. Ai blocchi dei giorni scorsi si sono aggiunti oggi quelli in Calabria, Campania, Puglia e nel porto di Ravenna
- 21 febbraio 2022
Maxi progetto idroelettrico di Webuild in Etiopia
Il premier etiope avvia la prima turbina della grande diga che il gruppo italiano sta realizzando sulle acque del Nilo Azzurro
- 17 febbraio 2022
Webuild formerà 9mila addetti nei prossimi 3 anni da assumere nei maxi cantieri
L’obiettivo è quello di creare una nuova generazione di operai specializzati nel settore delle infrastrutture
- 16 febbraio 2022
Frecciarossa Milano-Parigi: +216% di vendite di biglietti su Trainline
Boom di prenotazioni a poco più di due mesi dall’inaugurazione della nuova tratta ad alta velocità tra Italia e Francia