Marco Mobili è vice caporedattore de Il Sole 24 Ore, redazione di Roma. Nato a Roma il 20 settembre 1963. Professionista dal 23 settembre 1993. Cresciuto al Sole 24 Ore partendo dalla redazione di Economia e tributi. Ha poi svolto la sua attività presso le testate Guida Normativa e Guida al Diritto, collaborando quotidianamente con la sezione Norme e Tributi. Dal 2003 è cronista parlamentare e due anni dopo è passato dai Periodici alla redazione del quotidiano. Segue la politica economica e in particolare l'attività governativa relativa al fisco e alle materie tributarie. Dal 2003 segue tutto il percorso di elaborazione e approvazione della manovra finanziaria.
Luogo: Roma
Lingue parlate: inglese
Argomenti: Politica economica, fisco, guardia di finanza, agenzie entrate, attività parlamentare
- 27 gennaio 2023
Fisco, cancellati vecchi debiti per 7 milioni di italiani: in arrivo lo stralcio delle mini-cartelle
Nel complesso saranno stralciati tra 25 e 27 milioni di atti (su un totale attuale di 150 milioni da gestire) affidati alla riscossione tra il 2000 e il 2015: tradotto in valore economico potenziale la sanatoria vale 18 miliardi di euro
- 26 gennaio 2023
Pnrr, tempi dimezzati per i pareri e per i ricorsi unificati al Tar Lazio
Ridotti del 50% anche i termini sugli espropri. Nella bozza proroga a fine anno per lo scudo sul danno erariale, più assunzioni e incarichi negli enti locali. Semplificazioni per l’energia di eolico e rinnovabili
- 24 gennaio 2023
Fisco, per la rottamazione serve sempre il numero della cartella
Anche chi compila la domanda in area riservata deve riportare l’indicazione dei carichi per la definizione agevolata
- 23 gennaio 2023
Dalla precompilata Iva alle tasse con PagoPa, ecco il piano per il Fisco 4.0
In linea con il Pnrr prosegue il processo di digitalizzazione dei servizi dell’agenzia delle Entrate. Pronto il Piano operativo per il triennio 2023-2025
- 21 gennaio 2023
Balneari, bonus psicologo, opzione donna e calcio: è assalto al Milleproroghe
Il decreto omnibus per eccellenza è sotto assedio dei gruppi politici al Senato che hanno presentato oltre 1.200 emendamenti. Solo 250 andranno al voto
- 20 gennaio 2023
Multe e tasse non pagate, nuova rottamazione delle cartelle solo online: ecco come fare
La domanda si potrà presentare solo dal sito di agenzia Riscossione e direttamente in area libera senza credenziali. Tre mail per la richiesta andata a buon fine
Entrate, dieci giorni (in media) per l’appuntamento in ufficio
I tempi variano da regione a regione con picchi più alti in Lombardia e Campania. L’Agenzia punta sull’assistenza a distanza
Lotteria scontrini, la vincita diventa istantanea
Le Entrate pubblicano le istruzioni per emettere i documenti commerciali con il QR code. Adeguamento dei registratori fino al 2 ottobre 2023
- 16 gennaio 2023
Cartelle, riforma per la riscossione. Intanto arriva la tregua fiscale
La Corte dei conti chiede una revisione del sistema di recupero coattivo. Nell’ultima manovra rottamazione, stralcio dei mini-debiti e riscrittura inesigibilità
- 12 gennaio 2023
Agenzie fiscali, volata finale per le nomine
Ok in conferenza unificata, passaggio conclusivo in Consiglio dei ministri
- 11 gennaio 2023
Fisco, confermati due direttori su tre - Cambio alle Dogane
Restano Ruffini alle Entrate e Dal Verme al Demanio - Al posto di Minenna il Consiglio dei ministri indica Roberto Alesse
- 07 gennaio 2023
Fisco, le novità per le partite Iva: da febbraio precompilata inviata a 2,3 milioni di autonomi
Parte quattro mesi prima uno degli obiettivi chiave per la quarta rata del Pnrr
- 03 gennaio 2023
Fisco, 10 strade per evitare l’Irpef: 2,1 miliardi di sconti in due anni
Dalla flat tax alle mance, dai premi di produttività alle sostitutive su quote e terreni. È ricco il pacchetto di agevolazioni fiscali che in due anni erodono gettito alla regina delle imposte
- 30 dicembre 2022
Manovra, ok finale con un giorno d’anticipo sul 2022
Via libera definitivo del Senato con 109 voti favorevoliDa gennaio si ridiscute su reddito di cittadinanza, reati fiscali ed energia
- 29 dicembre 2022
Pnrr: target raggiunti. L’università chiude sul filo di lana
Il ministro Fitto: centrati i 55 obiettivi di fine dicembre grazie al dialogo con la Ue. Ora attesa la terza rata da 19 miliardi
Pnrr: target raggiunti - L’Università chiude sul filo di lana
Il ministro Fitto: centrati i 55 obiettivi di fine dicembre grazie al dialogo con la Ue. Ora si attende la terza rata da 19 miliardi