Le nostre firme

Marco Mobili

Trust projectVice caporedattore

Marco Mobili è vice caporedattore de Il Sole 24 Ore, redazione di Roma. Nato a Roma il 20 settembre 1963. Professionista dal 23 settembre 1993. Cresciuto al Sole 24 Ore partendo dalla redazione di Economia e tributi. Ha poi svolto la sua attività presso le testate Guida Normativa e Guida al Diritto, collaborando quotidianamente con la sezione Norme e Tributi. Dal 2003 è cronista parlamentare e due anni dopo è passato dai Periodici alla redazione del quotidiano. Segue la politica economica e in particolare l'attività governativa relativa al fisco e alle materie tributarie. Dal 2003 segue tutto il percorso di elaborazione e approvazione della manovra finanziaria.

Luogo: Roma

Lingue parlate: inglese

Argomenti: Politica economica, fisco, guardia di finanza, agenzie entrate, attività parlamentare

Ultimo aggiornamento: 09 febbraio 2022
  • 17 gennaio 2025
    Nel piano del Fisco per il 2025 c’è l’Ires premiale permanente

    Italia

    Nel piano del Fisco per il 2025 c’è l’Ires premiale permanente

    Rendere strutturale l’Ires premiale, ossia il taglio di quattro punti percentuali dell’Imposta pagata sul reddito delle imprese che investono in beni strumentali di Transizione 4.0 e 5.0. Un obiettivo più che possibile annunciato dal viceministro all’Economia, Maurizio Leo, aprendo i lavori del

  • 12 gennaio 2025
    Antiriciclaggio, la prima Silver Notice dell’Interpol alla GdF di Palermo

    Italia

    Antiriciclaggio, la prima Silver Notice dell’Interpol alla GdF di Palermo

    Se ci fossero le olimpiadi della lotta alla criminalità organizzata, al riciclaggio e alle frodi il miglior piazzamento del 2025 se lo aggiudicherebbe la Guardia di Finanza di Palermo. La prima Silver Notice della storia e dell’anno è stata emessa dal Segretariato Generale di Iinterpol, durante la

  • 08 gennaio 2025
    Tasse e multe non pagate, ecco quanto costano le rate con il calcolatore online

    Italia

    Tasse e multe non pagate, ecco quanto costano le rate con il calcolatore online

    Calcola la tua rata per saldare i debiti col Fisco. È il nuovo servizio offerto ai contribuenti dal portale dell’agenzia Entrate Riscossione (Ader) per aiutare i contribuenti in difficoltà con i pagamenti di tasse, multe e contributi a liberarsi dei propri debiti utilizzando le nuove procedure per

  • 07 gennaio 2025
    Fisco, le partite Iva tornano a pagare acconti a rate per 700 milioni

    Italia

    Fisco, le partite Iva tornano a pagare acconti a rate per 700 milioni

    La fine delle vacanze natalizie segna anche la ripartenza a pieno regime delle scadenze fiscali. Gennaio mette in agenda 74 adempimenti in calendario: poco più del 75% di questi è rappresentato da versamenti. A caratterizzare il primo mese dell’anno, oltre alla ripresa dell’invio degli atti del

  • 04 gennaio 2025
    Tasse e multe non pagate per 33 miliardi, il Fisco punta sulle rateizzazioni

    Norme e Tributi

    Tasse e multe non pagate per 33 miliardi, il Fisco punta sulle rateizzazioni

    Per tasse e multe non pagate il Fisco punta sulle rateizzazioni per convincere i contribuenti a versare e allo stesso tempo non perdere troppo gettito con la strategia delle definizioni agevolate (più conosciute come rottamazioni). Definizioni da cui sono arrivati incassi per 7,2 miliardi nel 2023