Marco Masciaga è il corrispondente dall’Asia del Sud del Sole 24 Ore con base a New Delhi. In precedenza ha lavorato per le redazioni di Imprese & Territori, Finanza & Mercati, Commenti e Domenica, oltre che per il sito del Sole e Italy24, un quotidiano digitale in lingua inglese del Gruppo 24 Ore. Nato a Ivrea (Torino) nel 1973, è laureato in Scienze della comunicazione e ha frequentato l’Ifg di Milano. In passato ha lavorato per la Repubblica e La Stampa e, da free lance, per l’International Herald Tribune e l’Associated Press. Dal 2006 al 2010 ha coperto India, Pakistan, Bangladesh, Sri Lanka e Nepal sempre per il Sole e sempre da New Delhi.
Luogo: New Delhi
Lingue parlate: Italiano, inglese
Argomenti: Asia del Sud
- 04 dicembre 2023
Elezioni in India: al Bjp di Modi 3 Stati su 4, dura sconfitta per partito Congresso
Il partito nazionalista indù che governa ininterrottamente l’India dal 2014 ha trionfato in tutte e tre le consultazioni in cui era direttamente contrapposto alla formazione guidata dalla famiglia Gandhi
- 01 dicembre 2023
India, l’economia vola: Pil a +7,6% nel secondo trimestre
NEW DELHI - Dal nostro corrispondente. Nel secondo trimestre dell’anno fiscale, l’economia indiana è cresciuta a sorpresa del 7,6%, battendo le stime degli analisti e confermando la sua resilienza anche di fronte a un rallentamento a livello globale. Il dato si riferisce ai mesi da luglio a
- 30 novembre 2023
Tata Technologies scatta al debutto in Borsa: +180%
Erano 19 anni che una società del Gruppo Tata non andava in Borsa e quando giovedì mattina sono iniziate le contrattazioni dei titoli di Tata Technologies Limited gli investitori hanno confermato il loro interesse per anche questo ennesimo ramo della conglomerata di Mumbai che produce dalle
Gli Usa accusano il governo indiano di essere il mandante del tentato omicidio di un leader sikh
Un agente dell’intelligence di New Delhi avrebbe incaricato un trafficante d’armi e droga di organizzare l’assassinio di un separatista Sikh con passaporto Usa
- 28 novembre 2023
Così Corte Suprema e Consob indiana regalano un rimbalzo ai titoli Adani
Le società del Gruppo Adani ieri hanno vissuto una giornata campale al termine della quale la loro capitalizzazione di Borsa è cresciuta complessivamente di circa 15 miliardi di dollari. Per la conglomerata dell’imprenditore più vicino al primo ministro indiano Narendra Modi si tratta della
- 23 novembre 2023
Il divorzio all’indiana manda al tappeto il big dei tessuti Raymond
I matrimoni indiani sono faccende notoriamente elaborate e costose. Da qualche giorno però le cronache mondane di Mumbai sono monopolizzate non da un’unione, ma da una separazione che pare destinata a spostare molte (ma molte) più rupie del più sfarzoso dei matrimoni.
Sventato un nuovo attentato contro un leader separatista sikh in Nord America
La Casa Bianca ha fatto sapere di avere sollevato la questione ai massimi livelli con New Delhi. Le accuse ricordano quelle canadesi di due mesi fa
- 15 novembre 2023
Si allarga la rivolta nel Myanmar, combattimenti al confine con l’India
Dopo gli attacchi contro le installazioni militari nel Nord-Est negli ultimi giorni è stata la volta delle regioni occidentali del Paese
- 10 novembre 2023
India e Stati Uniti accrescono la cooperazione per contenere la Cina
I vertici della diplomazia e della difesa dei due Paesi si sono incontrati a New Delhi per approfondire la loro collaborazione nel settore tecnologico e militare
Birmania, così l’insurrezione spaventa la giunta militare e mette a rischio l’unità del Paese
L’allarme è stato lanciato dal presidente installato dai generali dopo che centinaia di soldati delle truppe regolari hanno perso la vita
- 09 novembre 2023
Bangladesh, salario minimo a 106 euro: rivolta con morti
Per i lavoratori gli incrementi salariali non bastano. Scoppiano agitazioni: una donna perde la vita. È la terza vittima in una settimana d’incidenti
- 07 novembre 2023
Myanmar, i ribelli al Nord conquistano tre città al confine con la Cina
L’alleanza tra le formazioni guerrigliere di Shan, Rakhine e Kachin preoccupa Pechino che chiede dialogo anche a tutela dei suoi interessi energetici
- 30 ottobre 2023
India, addio ai taxi storici di Mumbai cugini delle Fiat 1100
La Premier Padmini, un’automobile prodotta su licenza della Fiat che ricalcava la nostra vecchia 1100, era uno dei simboli di Mumbai
- 27 ottobre 2023
Apple, Tata rileverà le attività indiane del fornitore Wistron Technologies
Dal nostro corrispondente
- 05 ottobre 2023
Singapore: per comprare un’auto servono 100mila euro
L’asta per l’assegnazione dei permessi per l’acquisto di una vettura ha battuto ogni record. Ora il costo è quadruplo rispetto al 2020
- 17 settembre 2023
Via del cotone, un corridoio verso l’Asia per fare concorrenza alla Via della seta
Il piano infrastrutturale per collegare Europa e India attraverso la Penisola Arabica punta su merci, energia pulita e dati per accrescere la resilienza economica della Ue, rendere meno instabile il Medio Oriente e fare da contrappeso alla potenza cinese
- 18 gennaio 2023
Il sorpasso dell’India sulla Cina: ad aprile sarà il paese più popoloso al mondo
Secondo l’Onu il passaggio di testimone con Pechino avverrà il prossimo 14 aprile
- 07 ottobre 2022
Pakistan: il terrorismo mette a rischio i piani infrastrutturali cinesi
Dietro gli attentati ci sono le rivendicazioni di una parte della popolazione del Baluchistan, una provincia da anni alla periferia dell’agenda politica pakistana che sta vedendo piovere miliardi di dollari di investimenti senza ricadute sul territorio
- 18 luglio 2022
Dal debito con la Cina al default: perché il Pakistan rischia la fine dello Sri Lanka
Il default dello Sri Lanka ha evidenziato la rischiosità dei Paesi emergenti alle prese con debiti ingenti, crescita debole, inflazione in rialzo, dollaro forte e capitali “risucchiati” dai rialzi dei tassi nei mercati maturi