Marco Masciaga è il corrispondente dall’Asia del Sud del Sole 24 Ore con base a New Delhi. In precedenza ha lavorato per le redazioni di Imprese & Territori, Finanza & Mercati, Commenti e Domenica, oltre che per il sito del Sole e Italy24, un quotidiano digitale in lingua inglese del Gruppo 24 Ore. Nato a Ivrea (Torino) nel 1973, è laureato in Scienze della comunicazione e ha frequentato l’Ifg di Milano. In passato ha lavorato per la Repubblica e La Stampa e, da free lance, per l’International Herald Tribune e l’Associated Press. Dal 2006 al 2010 ha coperto India, Pakistan, Bangladesh, Sri Lanka e Nepal sempre per il Sole e sempre da New Delhi.
Luogo: New Delhi
Lingue parlate: Italiano, inglese
Argomenti: Asia del Sud
- 11 luglio 2025
Terre rare e microchip: Cina e Stati Uniti più vicini a un’intesa?
Dal nostro corrispondente
- 08 luglio 2025
Dazi Usa ed effetto Taco: così il Giappone non si piega a Trump
Dal nostro corrispondente
- 07 luglio 2025
Attacco israeliano contro gli Houthi, colpiti tre porti in Yemen
Dal nostro corrispondente
- 04 luglio 2025
India, stop al big trader Jane Street: «Manipola il mercato dei derivati»
Dal nostro corrispondente
- 04 luglio 2025
Il mistero dell’F-35 britannico bloccato nel Kerala, tra problemi tecnici e satira social
Dal nostro corrispondente
- 02 luglio 2025
Mattoni e miseria: il lato oscuro dell’India
Mentre l’India corre verso la vetta dell’economia globale, milioni di lavoratori restano incatenati a un presente di sfruttamento e miseria. Nelle fornaci dove si fabbricano i mattoni del boom edilizio, intere famiglie vivono senza diritti, senza tutele e senza speranza. Il volto invisibile della crescita indiana commentato da New Delhi da Marco Masciaga
Dalai Lama: «Dopo la mia morte sarà nominato un successore». L’irritazione della Cina
Dal nostro corrispondente
- 01 luglio 2025
Thailandia, sospesa la premier Shinawatra per la sua gaffe telefonica
Dal nostro corrispondente
- 30 giugno 2025
Il Dalai Lama compie 90 anni e avvia confronto interno sulla successione
Dal nostro corrispondente
I dannati dell’argilla: gli schiavi del boom edilizio in India
MEHLANWALA (PUNJAB) - Dal nostro inviato. «Faccio mattoni da 40 anni, ma non sono mai riuscito a guadagnare abbastanza per costruirmi una casa». Ninder Singh, un cinquantenne con una moglie, tre figli e nessuna speranza di un futuro migliore, è l’incarnazione di un paradosso.
- 24 giugno 2025
L’annuncio di Trump: «Raggiunto il cessate il fuoco tra Israele e Iran»
Dal nostro corrispondente
- 23 giugno 2025
Prova a ripartire in India il mercato delle Ipo. Ecco le società ai nastri di partenza
Dal nostro corrispondente
- 22 giugno 2025
Il conflitto in Medio Oriente ridisegna le rotte aeree (e forse quelle marittime)
Dal nostro corrispondente
- 21 giugno 2025
Il Pakistan lancia la candidatura di Trump al Nobel per la Pace
Dal nostro corrispondente
- 19 giugno 2025
La trappola del cambogiano Hun Sen mette a rischio il governo della Thailandia
Dal nostro corrispondente
- 18 giugno 2025
La Corea del Nord invierà nel Kursk cinquemila genieri e mille sminatori
Dal nostro corrispondente
- 17 giugno 2025
Aereo caduto in India, cancellati altri voli internazionali del Boeing 787-8 Dreamliner
Dal nostro corrispondente