Ultimo aggiornamento: 09 febbraio 2022
  • 29 aprile 2025
    Alta velocità: 400 chilometri di nuove linee e la sfida di Sncf

    Economia

    Alta velocità: 400 chilometri di nuove linee e la sfida di Sncf

    Oggi, in Italia, l’alta velocità ferroviaria è al centro di molte polemiche per i disservizi causati da guasti e malfunzionamenti vari sulla rete. Nel report di Europa Radicale, presentato lo scorso gennaio al ministero dei Trasporti, emerge un dato allarmante: tra ottobre e dicembre 2024, oltre il

  • 23 aprile 2025
    A Milano nasce una nuova stazione ferroviaria: Mind-Cascina Merlata

    Economia

    A Milano nasce una nuova stazione ferroviaria: Mind-Cascina Merlata

    A Milano nasce un nuovo hub per la mobilià urbana. Rete ferroviaria italiana (società capofila del polo infrastrutture del Gruppo Fs) ha aggiudicato la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori del primo lotto della futura fermata di Milano Mind-Cascina Merlata, nel tratto

  • 16 aprile 2025
    Fs, Snam e Hitachi trasformano in chiave green le storiche automotrici ALn668

    Economia

    Fs, Snam e Hitachi trasformano in chiave green le storiche automotrici ALn668

    Completato il progetto di conversione a metano liquido di due storiche automotrici diesel ALn668 di Fondazione Fs Italiane (Gruppo Fs). L’intervento di trasformazione è stato realizzato in collaborazione con Hitachi Rail, che ha condotto lo studio di fattibilità, nonché la progettazione e

  • 13 aprile 2025
    In mostra le innovazioni che hanno fatto epoca. Focus anche sui cantieri

    Economia

    In mostra le innovazioni che hanno fatto epoca. Focus anche sui cantieri

    L’Italia dei brevetti sbarca a Osaka. Innovazioni che hanno segnato un’epoca, entrando nelle nostre vite e cambiando la società. Lo scorso 31 marzo si è chiusa a Roma, a Palazzo Piacentini, la mostra sull’«Italia dei brevetti: invenzioni e innovazioni di successo», organizzata dal ministero delle

    Le Regioni portano in Giappone ricchezze e varietà dei territori

    Economia

    Le Regioni portano in Giappone ricchezze e varietà dei territori

    All’Expo di Osaka, che parte oggi, il Padiglione Italia riserverà alle Regioni un ampio spazio espositivo in cui raccontare al mondo ricchezze, varietà ed eccellenze dei rispettivi territori: dall’agroalimentare alla scienza, dalla moda alla tecnologia, dal design alla ricerca. Con un tratto