Mia, il mercato dell'audiovisivo guarda al futuro. Franceschini: «Continueremo a investire sul cinema»
L'evento dedicato all'intero sistema cine-audiovisivo italiano, è pensato per incrementare l'esportazione di prodotto, le co-produzioni e le relazioni di business a livello internazionale
«Judy», il mito di Judy Garland rivive grazie a una grande interpretazione
Nel weekend in sala assoluto protagonista il biopic sulla diva del cinema americano. Tra le novità, anche «Il diritto di opporsi» e «Dolittle»
«Domani è un altro giorno», remake all'insegna dell'amicizia
Nubi su crescita mondiale allarmano mercati. A Piazza Affari crolla Mps
Giornata di vendite sulle Borse europee, dove si sono di nuovo fatti sentire i timori per un rallentamento dell'economia globale. I listini del Vecchio Continente hanno tutti chiuso in calo. Del resto proprio oggi è stato annunciato che le immatricolazioni di auto in Cina l'anno scorso hanno
Io sono Tempesta [recensione film]
Nell'immagine: il cast del film Io sono Tempesta, regia di Daniele Luchetti, Italia 2018. Il film Io sono Tempesta prende spunto da tre verità. Una è nota da molto tempo: per vivere, serve denaro. Le altre due sono emerse negli ultimi dieci anni: l'aumento della distanza tra ricchi e poveri, e le nuove povertà emerse nella società italiana. Prodotto da Cattleya e Rai Cinema, ambientato in gran parte a Roma, diretto da Daniele Luchetti, che ha firmato la sceneggiatura assieme a Sandro Petrag...
Netflix, arriva una nuova serie italiana, Luna Nera
Si chiama "Luna nera". E' la nuova serie italiana appena annunciata dalla piattaforma Netflix. La terza, dopo Suburra e Baby. Luna Nera che è la vera novità di What's Next, l'evento romano che ha presentato le novità di quest'anno, ci porta nel Medioevo per seguire le vicende di una donna accusata di essere una strega. Creata da Francesca Manieri (Il miracolo), Laura Paolucci (L'amica geniale) e Tiziana Triana, la serie racconta la storia di un gruppo di donne accusate di stregoneria nell'Italia...
Rupert Everett interpreta Oscar Wilde nel toccante «The Happy Prince»
Esordire alla regia a quasi sessant'anni non è impresa da tutti: ci è riuscito Rupert Everett, celebre attore britannico classe 1959, che ha tentato il grande passo con «The Happy Prince», biopic sull'ultima parte della vita di Oscar Wilde.Il neoregista interpreta anche il protagonista, arrestato
Torna Paddington, l'orsetto che piace alla famiglia
Dopo il grande successo del film del 2014 (quasi 270 milioni di dollari guadagnati in tutto il mondo), al cinema torna l'orsetto Paddington con una nuova pellicola perfetta per una visione con tutta la famiglia.«Paddington 2» segue le disavventure dell'adorabile protagonista, deciso questa volta a
Con The Place Genovese conferma squadra e schema di Perfetti sconosciuti ma non il risultato
Squadra che vince non si cambia. Una massima applicata al calcio che spesso vale anche per il cinema. E che deve aver mosso anche Paolo Genovese nella realizzazione di The Place, film di chiusura della dodicesima Festa del cinema di Roma. Reduce dal successo al botteghino e ai David di Donatello di
Lucisano Media Group, «major tascabile» del cinema italiano
Delle tre società cinematografiche quotate all'Aim è stata l'ultima a fare l'ingresso sul mercato, il 16 luglio 2014, ma Lucisano Media Group ha una lunga, lunga storia alle spalle. Costituita nel 1997 con l'originario nome di Cineprogest Srl, è solo una delle tante società create dal vulcanico
1-10 di 60 risultati