Senza maschera
Cambiare pelle per vivere, cambiare pelle per adattarsi. Questo è il tempo dell'adattamento, il tempo in cui trovare il nostro nuovo spazio
Cosa vorrei che restasse
Una palestra in una casa di ringhiera a Milano, uno scatto del cuore che si porta dietro l'intuizione di una nuova consapevolezza. Il nostro passo che muta e ci insegna l'importanza di una nuova "andatura"
Un viaggio visionario, il racconto per immagini di 50 fotografi
C'è chi sceglie il linguaggio della politica e chi la chiave del sentimento. In ogni caso la promessa è quella di una esperienza in grado di attivare, dentro lo spazio della virtualità, percorsi reali di analisi e di scoperta. "Il mondo che verrà" online dal 15 maggio, per tre mesi, di Mudec Photo e "IL"
Come sarà "Il mondo che verrà"?
Dopo il coronavirus la nostra vita sarà migliore, peggiore o così così? Muterà tutto o resterà tutto come prima? Il racconto attraverso lo sguardo di cinquanta fotografi, protagonisti di una speciale mostra per "IL"
Sul tennis l'ombra delle scommesse milionarie
Sarà il Gip di Cremona a stabilire se i tennisti Daniele Bracciali e Potito Starace saranno processati per associazione a delinquere finalizzata alla frode sportiva assieme a Manlio Bruni, ex commercialista del calciatore Beppe Signori, e altri quattro supposti complici.
A Milano la danza del festival «Exister» invade la città
Già nel titolo si può individuare l'anima di questa edizione del festival milanese che sempre più afferma la sua identità itinerante strettamente legata al
Milano, inaugurata la piazza di Porta Nuova Garibaldi: sarà intitolata a Gae Aulenti
Il progetto Hines-Repubblica alza il sipario. La Piazza di Porta Nuova Garibaldi, disegnata dall'architetto argentino Cesar Pelli insieme allo studio italiano
PANETTONI E POPOLO