Ultime notizie

Marco De Vincenzo

Trust project

  • 28 febbraio 2025

    Moda

    Il glamour crudo di Prada, la divertita leggerezza di Emporio Armani

    Visioni di femminilità: un tema sempre attuale sulle passerelle, e per questo infinitamente metamorfico. Cambiano i tempi, cambiano le idee su come una donna può apparire, cambia soprattutto la costruzione degli abiti, per liberare o costringere, suggerendo sempre nuove gestualità, atteggiamenti,

  • 28 gennaio 2025

    Moda

    Stella McCartney, addio a Lvmh: torna indipendente

    Essere parte di un grande gruppo - e quindi avere alle spalle una “potenza di fuoco” economica e un’infrastruttura di un certo calibro - non è sempre un punto di forza (o la situazione migliore) per un piccolo marchio in via di sviluppo. Nè, viceversa, il marchio si rivela un asset per il gruppo,

  • 11 ottobre 2024
    Etro debutta nelle residenze di lusso, a partire dalla Turchia

    Moda

    Etro debutta nelle residenze di lusso, a partire dalla Turchia

    «In tre anni abbiamo lavorato su tanti fronti, cercando di dare alcune priorità, ma senza escludere alcuna novità, perché il marchio è fortissimo e riceviamo attenzione e proposte di ogni tipo. Nonostante il periodo estremamente difficile per tutti, negli ultimi mesi abbiamo iniziato a raccogliere

  • 20 settembre 2024
    Prada interpreta il caos del nostro tempo, la classicità quotidiana di Max Mara

    Moda

    Prada interpreta il caos del nostro tempo, la classicità quotidiana di Max Mara

    «La vita sono tanti tanti atteggiamenti, anche la moda», sosteneva lucido Franco Moschino, scomparso il 18 settembre del 1994, esattamente trent’anni fa. La frammentazione che lui auspicava, sostanzialmente anteponendo lo stile alla moda, oggi è norma generalizzata. Il flusso inarrestabile delle

  • 29 febbraio 2024
    Roma prova a tenere accesa la fiammella dell’alta moda. Ma con troppi riferimenti al passato

    Moda

    Roma prova a tenere accesa la fiammella dell’alta moda. Ma con troppi riferimenti al passato

    A un anno dalla chiusura definitiva di Altaroma la città non rinuncia ad avere un ruolo nel sistema moda, organizzando eventi e annunciando attesi piani di rilancio. Ma il passato, se non riformulato, è una presenza ingombrante