Una riforma della fiscalità ambientale per la transizione energetica
Come Yezers, ci siamo spesi insieme a Marco Cappato, associazione Eumans e Science For Democracy a sostegno della petizione Stop Global Warming, chiedendo ufficialmente alla Commissione Europea di prendere in esame l'introduzione di una Carbon Tax Europea.
«La libertà di scienza e i suoi benefici rappresentano un diritto universale»
Un principio stabilito dalle Nazioni Unite e rilanciato dall'Associazione Luca Coscioni: gli obblighi degli Stati e il coinvolgimento dei cittadini
Suicidio Trentini, assolti Mina Welby e Marco Cappato
La corte di assise di Massa ha deliberato: il fatto non sussiste
Far pagare la CO2 riducendo le tasse sul lavoro: in gioco 200 miliardi di euro
Partita una raccolta di firme per la presentazione a Bruxelles di una proposta di carbon pricing per ridurre le energie da fonti fossili
Fine vita: Marco Cappato assolto, il fatto non sussiste
Assoluzione per l'esponente dei radicali era imputato per aiuto al suicidio per la vicenda di dj Fabo, accompagnato a morire in Svizzera nel febbraio 2017
Eutanasia, il 93% degli italiani a favore. Lo studio dell'associazione Luca Coscioni
Marco Cappato: «Gli italiani si dimostrano ancora una volta più avanti dei capipartito e chiedono riforme di libertà per potere decidere sulla propria vita e sulla propria morte»
Da Welby a Eluana Englaro, storia di chi ha aperto il dibattito sul "fine vita"
Hanno rivendicato il diritto di morire in un deserto legislativo che li ha costretti a rivolgersi ai tribunali, aprendo così il dibattito politico ed etico sul fine vita. Storie che hanno diviso l'Italia tra chi era favorevole chi contrario
Dj Fabo, la Consulta: Marco Cappato «non punibile»
In attesa di un indispensabile intervento del legislatore, la Corte ha subordinato la non punibilità al rispetto delle modalità previste dalla normativa sul consenso informato, sulle cure palliative e sulla sedazione profonda continua
Comitato di bioetica, suicidio assistito distinto dall'eutanansia
Il riferimento è al caso di Marco Cappato e alla sospetta illegittimità costituzionale dell'articolo 580 del Codice penale
«Liberi oltre le illusioni», 40 esperti in streaming contro le fake news economiche
Nemici delle fake news e della manipolazione dei fatti in economia - Michele Boldrin, economista, Gianluca Codagnone, Investment Banker, Costantino De Blasi, imprenditore, e Thomas Manfredi, statistico economico - nel giugno 2018 hanno iniziato, via YouTube, un'operazione di divulgazione e commento
1-10 di 81 risultati