Marco Bucci
Trust project- 17 marzo 2025
Genova, nuova ala per l’aeroporto. Apertura ai privati nel capitale
Via alla nuova ala Est dell’aeroporto Cristoforo Colombo di Genova, che sarà ufficialmente aperta ai passeggeri dal 19 marzo. E ora le istituzioni puntano a far entrare privati nel capitale della società di gestione, che attualmente è controllata al 60% da Autorità portuale del Mar Ligure
- 14 marzo 2025
Da Genova a Trento a maggio sette capoluoghi e 400 Comuni al voto: ecco i candidati
La prossima tornata di elezioni amministrative interessa complessivamente 461 Comuni italiani (114 appartenenti a regioni a statuto ordinario e 347 a regioni a statuto speciale). Di questi nove sono capoluogo di provincia: Aosta, Bolzano, Genova, Matera, Nuoro, Pordenone, Ravenna, Taranto e Trento.
Dl Casa, la Sardegna sceglie la strada del disegno di legge
Escluso il “rimpicciolimento” delle case. La presidente Todde: sì alle semplificazioni, no alla speculazione edilizia. In Liguria Lega in pressing: recepire il Dl 69/2024
- 17 febbraio 2025
Cattolico con sei figli e due in affido: chi è Pietro Piciocchi, candidato del centrodestra alle comunali di Genova
«Sono veramente felice e accetto questa candidatura con grande passione, determinazione ed entusiasmo, un atteggiamento che in questi anni impegnativi ho cercato di mettere in campo tutti i giorni per la mia città». Con queste parole Pietro Piciocchi, attuale facente funzione sindaco di Genova, ha
- 17 febbraio 2025
Genova, il centrosinistra candida Salis, il centrodestra Piciocchi
Silvia Salis, da una parte. Pietro Piciocchi, dall’altra. La prima per una coalizione di centrosinistra, il secondo per il centrodestra. Diventano ufficiali le due candidature maggiori per il Comune di Genova che andrà al voto in primavera.
Chi è Silvia Salis, l’ex martellista alle Olimpiadi candidata del centrosinistra alle comunali di Genova
Silvia Salis è la candidata del centrosinistra alle prossime elezioni comunali di Genova, previste per la primavera del 2025 dopo le dimissioni di Marco Bucci, eletto presidente della Liguria lo scorso autunno. La vicepresidente del Coni ed ex campionessa del lancio del martello, conterà anche
- 14 febbraio 2025
Urso, ipotesi di un reattore nucleare di nuova generazione in Liguria
«Con il presidente della Regione Liguria, Marco Bucci, abbiamo guardato alle potenzialità che» in Liguria «si possa realizzare, a breve, un reattore nucleare di nuova generazione». Lo ha affermato il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso dopo un confronto con lo stesso Bucci, a
- 31 gennaio 2025
Nuovo Gaslini, posata la prima pietra. La ristrutturazione finirà nel 2029
Con la simbolica posa della prima pietra, entra nel vivo la costruzione del padiglione Zero del progetto del nuovo ospedale pediatrico Gaslini di Genova. Il piano prevede la realizzazione di un nuovo monoblocco ospedaliero, denominato appunto “zero” (al posto dei padiglioni 7 e 8, che sono stati
- 29 gennaio 2025
Euroflora torna a Genova con spazi triplicati nel 2025
«Non è mai successo di avere un’estensione così elevata. Parliamo di 84mila metri quadrati. Abbiamo a disposizione piazzale Kennedy, il Palasport, i due piani del padiglione Jean Nouvel, la parte esterna e addirittura i moli sull’acqua (l’area è quella del Salone nautico di Genova, ndr). È una cosa
Lavoro, ecco la strategia di Schlein tra Jobs act, Cgil e tour di ascolto delle imprese
Non solo quel che resta del renziano Jobs act, già fortemente ridimensionato negli anni dalla Corte costituzionale, con Elly Schlein che sostiene i quattro referendum abrogativi promossi dalla Cgil di Maurizio Landini e mezzo Pd contrario a partecipare a una campagna per cancellare una riforma
- 27 gennaio 2025
Liguria virtuosa nell’impiego dei fondi Fesr
La Liguria si mostra virtuosa nell’aggiudicarsi e, soprattutto, tenersi stretti, rispettando gli obiettivi di spesa, i fondi europeri di sviluppo regionale. Ha chiuso il 2024, in effetti, aggiudicandosi il posto di prima Regione italiana a certificare di aver centrato tutti i target comunitari del
Le imprese liguri vogliono attenzione dalla Regione
Politiche demografiche, sviluppo economico, infrastrutture e servizi per la mobilità, internazionalizzazione, energia, sanità, turismo, lavoro e formazione, ambiente e sviluppo sostenibile, autonomia differenziata. Sono i temi su cui Confindustria Liguria registra criticità e per cui suggerisce,
- 11 gennaio 2025
Valutazione ambientale positiva per il tunnel della Val Fontanabuona
Esito positivo con prescrizioni per la Valutazione di impatto ambientale (Via) nazionale relativa al tunnel della Val Fontanabuona, una delle opere infrastrutturali da anni attese in Liguria. Dal ministero dell’Ambiente è arrivato l’ok al progetto definitivo per realizzare l’opera che vale circa
- 07 gennaio 2025
Energia, rigassificatori sempre più preziosi ma la Liguria vota no: non ospiteremo quello di Piombino
Il consiglio regionale della Liguria stoppa il rigassificatore. Al termine delle trattative tra maggioranza e opposizione si è infatti arrivati a una mozione unitaria votata all’unanimità dall’aula, che impegna il presidente della Regione Marco Bucci e la giunta a bloccare il trasferimento
Puoi accedere anche con