Nato a Napoli, nel rione Sanità, il 20 aprile 1974.
Laureato in giurisprudenza alla Federico II, con una tesi in diritto commerciale, è diventato giornalista frequentando l’Ifg Carlo De Martino di Milano.
Dal 2004 lavora a Il Sole 24 Ore. Ha scritto di giustizia, lavoro, fisco.
Dal 2007 si occupa di economia sportiva e, in particolare, dei “business” che ruotano intorno al mondo del calcio. Ha iniziato a discuterne settimanalmente in A tempo di Sport e poi in Tutti Convocati su Radio24 e in altre trasmissioni radiofoniche e televisive.
Ha scritto: Il Napoli di Maradona (Mondadori, 2012, insieme a Gigi Garanzini); Goal Economy (Baldini e Castoldi, 2015); I veri padroni del calcio (Feltrinelli, 2017); La Fine Del Calcio Italiano (Feltrinelli, 2018)
Argomenti: Calcio & Business, Sportbiz
- 25 marzo 2025
Calcio, il Comune di Milano accelera sull’iter per il nuovo San Siro: costi per 1,2 miliardi
Il sindaco di Milano Beppe Sala ha finalmente deciso di accelerare l’iter amministrativo per arrivare alla realizzazione del nuovo San Siro, anche per evitare imboscate degli avversarsi politici (i “signori del no” li ha definiti).
Soccerment e Sics: polo italiano dell’intelligenza artificiale per il calcio
Soccerment e Sics si uniscono per diventare un punto di riferimento europeo nel campo dell’intelligenza artificiale applicata allo sport, un settore che cresce di oltre il 30% all’anno e che secondo le stime più recenti potrebbe valere circa 30 miliardi di euro nel 2032.
- 21 marzo 2025
Olimpiadi, Kirsty Coventry al Cio e un’Europa sportiva sempre più marginale
Non c’è dubbio che l’elezione alla presidenza del Comitato olimpico internazionale di Kirsty Coventry, avvenuta in Grecia, il 20 marzo, passerà alla storia. Nata ad Harare nello Zimbabwe, 41 anni fa, ministro della gioventù e dello sport nel suo Paese, ex nuotatrice olimpionica, è la prima donna e
- 20 marzo 2025
Tornano i Giochi della Gioventù, già stanziati 900 milioni per le palestre
Il futuro che guarda al passato per dare nuova linfa allo sport italiano. Tornano i Giochi della Gioventù con l’approvazione all’unanimità e in via definitiva del disegno di legge che reintroduce la manifestazione sportiva scolastica. Contestualmente il Governo accelera lo sforzo di ammodernamento
- 18 marzo 2025
Sinner cambia agente e punta a superare i 30 milioni di ricavi commerciali
Cambio della guarda nella gestione della “Sinner Corporation”. Ieri, 17 marzo, dall’entourage del numero uno al mondo del tennis è arrivato l’annuncio che il suo agente Lawrence Frankopan, Ceo di StarWing Sports, dopo cinque anni di collaborazione, si dimetterà dal ruolo di supervisione delle sue
- 15 marzo 2025
Taf, la startup della nuova boxe italiana riparte da Milano
La boxe all’americana, con incontri di alto livello, ma anche momenti di show e di puro intrattenimento, con intermezzi musicali e ballati, torna a Milano. Il promoter italiano TAF, The Art of Fighting, ha infatti organizzato l’ottavo evento della sua giovane storia, sabato 15 marzo, all’Allianz
- 11 marzo 2025
Inter e Milan depositano proposta di acquisto e piani per il nuovo San Siro
Inter e Milan hanno depositato l’11 marzo al Comune di Milano il cosiddetto “DOCFAP”, contenente il documento di fattibilità progettuale e la proposta di acquisizione dello stadio Meazza e dell’area limitrofa. «Una proposta - come spiega il comunicato diffuso in serata dalle due società - elaborata
- 08 marzo 2025
Mondiale per club, a chi vince un assegno da 100 milioni di dollari
Cento giorni al Mondiale per Club promosso dalla Fifa. Si tratta della prima edizione della nuova competizione voluta dal presidente Gianni Infantino, che vedrà impegnate la prossima estate negli Usa le 32 migliori formazioni del pianeta, capaci di conquistare il pass per i risultati sportivi
- 27 febbraio 2025
La Juventus torna all’utile nella semestrale grazie alla Champions
Nella moderna Football Industry si assiste sovente a una sfasatura temporale tra risultati sportivi e performance economiche, che alla lunga tuttavia non possono non convergere in ossequio alle norme federali e Uefa che impongono oggi più che mai il perseguimento della sostenibilità finanziaria.
- 19 febbraio 2025
De Laurentiis e la plusvalenza su Osimhen, cosa rischia adesso il Napoli
Dopo la formale chiusura delle indagini nei mesi scorsi, gli inquirenti della Procura di Roma hanno chiesto il rinvio a giudizio per il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis, con l’accusa di falso in bilancio in relazione alle annate 2019, 2020 e 2021. Oltre al presidente i pm Lorenzo Del
- 16 febbraio 2025
Sinner patteggia anche per salvare 50 milioni tra sponsor e premi
Con uno di quei dritti al fulmicotone con cui trafigge gli avversarsi da fondo campo, Jannik Sinner ha preso in contropiede tutti e ha patteggiato tre mesi di squalifica con la Wada per il caso Clostebol. La notizia ufficializzata sabato mattina dall’agenzia mondiale anti-doping chiude dunque la
- 10 febbraio 2025
L’Inter, la parabola di Suning e la ri-nazionalizzazione dell’economia cinese
Nella parabola della famiglia Zhang, ex proprietaria dell’Inter, si aggiunge un nuovo capitolo. Dalla Cina è da poco arrivata la notizia che tre holding riconducibili a Zhang Jindong, fino a un lustro fa uno degli uomini più potenti del paese, molto vicino al presidente Xi Jinping e regolarmente
- 07 febbraio 2025
Super Bowl 2025: biglietto record a 29.000 dollari. La Nfl si avvicina al record di entrate
Sul piano economico il Super Bowl 2025 si appresta a battere diversi record.
- 06 febbraio 2025
Milano-Cortina, Thomas Bach: «Italia pronta a scrivere il prossimo capitolo della storia olimpica»
Emozioni. Orgoglio per il lavoro fatto. Un pizzico di ansia per quello che dovrà essere fatto nel prossimo anno. La sensazione di essere sulla buona strada e di aver creato una sinergia di squadra che funziona. Questi i sentimenti che hanno condito la cerimonia che dà ufficialmente il via al conto
- 04 febbraio 2025
Calciomercato, Milan, Juve e Como le più attive con 50 milioni di investimenti
Nel mercato di gennaio 2025 a livello internazionale nessuno ha speso quanto il Manchester City.
- 31 gennaio 2025
Nel calciomercato mondiale acquisti per 7 miliardi all’anno
Circa sette miliardi all’anno. A tanto ammonta mediamente il valore economico delle transazioni relative al calciomercato a livello internazionale. Le operazioni relative a giocatori che si trasferiscono da una Federazione a un’altra sono oltre 19mila.
- 25 gennaio 2025
Lo sport vale 25 miliardi con un contributo al Pil dell’1,38% all’anno
Sono due i dati che certificano lo stato di salute dello sport italiano, al di là dei risultati agonistici. Il settore ha generato nel 2022 un valore pari a 24,7 miliardi di euro, con una crescita del +12,6% rispetto all’anno precedente, e un contributo rispetto al Pil nazionale dell’1,38 per
- 23 gennaio 2025
Ricavi record per i top club grazie a stadi ed entrate commerciali
Ricavi record per i primi 20 club al mondo. La Deloitte Football Money League 2025 certifica infatti che il fatturato (senza considerare le plusvalenze) delle squadre più performanti in ambito economico ha raggiunto nella stagione 2023/24 i 11,2 miliardi di euro, in crescita del +6% rispetto alla
- 18 gennaio 2025
Dan Sucu: «Genoa e il calcio, un nuovo ponte tra le economie di Italia e Romania»
Dan Sucu è il primo imprenditore rumeno a diventare proprietario di un club nei cinque maggiori campionati di calcio europei. Un orgoglio e una responsabilità «per offrire un volto diverso del mio paese», dice in questa prima intervista a un quotidiano italiano da quanto ha rilevato il Genoa a