Nato a Napoli, nel rione Sanità, il 20 aprile 1974.
Laureato in giurisprudenza alla Federico II, con una tesi in diritto commerciale, è diventato giornalista frequentando l’Ifg Carlo De Martino di Milano.
Dal 2004 lavora a Il Sole 24 Ore. Ha scritto di giustizia, lavoro, fisco.
Dal 2007 si occupa di economia sportiva e, in particolare, dei “business” che ruotano intorno al mondo del calcio. Ha iniziato a discuterne settimanalmente in A tempo di Sport e poi in Tutti Convocati su Radio24 e in altre trasmissioni radiofoniche e televisive.
Ha scritto: Il Napoli di Maradona (Mondadori, 2012, insieme a Gigi Garanzini); Goal Economy (Baldini e Castoldi, 2015); I veri padroni del calcio (Feltrinelli, 2017); La Fine Del Calcio Italiano (Feltrinelli, 2018)
Argomenti: Calcio & Business, Sportbiz
- 29 gennaio 2023
Calcio, agenti e procuratori: in 3 anni di Covid incassati 1,6 miliardi
Dai dati resi noti dalla Fifa, il livello di spesa sostenuto dai club per gli intermediari nel 2022 è il secondo più alto di sempre
- 26 gennaio 2023
La Ferrari scalda i motori, la Formula 1 nel 2023 punta al record di fatturato
rima serie di test per la Ferrari a Fiorano, alla guida della SF-21, la monoposto utilizzata per il Mondiale del 2021, mentre la nuova monoposto sarà svelata il 14 febbraio
- 25 gennaio 2023
Italiani sedentari, il costo sanitario del non fare sport sfiora il miliardo all’anno
Secondo il report del Forum The European House-Ambrosetti se la pratica sportiva fosse in media Ocse il Paese beneficerebbe di risparmi nel periodo 2022-2050 per 32,5 miliardi
- 22 gennaio 2023
Biathlon, ad Anterselva più di 50mila spettatori per la Coppa del mondo
Per la quattro giorni di gare previsto un giro d’affari superiore ai 10 milioni di euro
- 21 gennaio 2023
Caso Juventus, ora la condanna può allargarsi ai club partner
La sentenza della Corte federale, sulla base dei fatti nuovi emersi dall’indagine Prisma, punta a sanzionare la pianificazione di scambi di calciatori a valori gonfiati concordati con società compiacenti
- 18 gennaio 2023
Non solo Supercoppa: le mire della Saudi League sul calcio mondiale
Sullo sfondo di tutto c'è la battaglia delle battaglie, ovvero la candidatura per ospitare il mondiale di calcio del 2030
- 17 gennaio 2023
Da Qiddiya City a Trojena: lo sportwashing dell’Arabia Saudita per rifarsi l’immagine
Per l'Arabia Saudita quando si parla di calcio sarebbe più appropriato adoperare il concetto di nation-building. E non soltanto nel senso figurativo e politico del termine
Supercoppa, ecco perché il derby Milan-Inter si gioca in Arabia Saudita
La Lega Serie A ha sottoscritto un accordo con il ministero dello sport saudita per tre finali di Supercoppa in 5anni in cambio di circa 25 milioni di dollari. Una partnership che si potrebbe prolungare
- 06 gennaio 2023
Addio a Gianluca Vialli, campione, imprenditore e testimone di valori sociali
Dopo la carriera agonistica, Gianluca Vialli aveva iniziato quella imprenditoriale, la sua fondazione distribuiva aiuti per la ricerca
- 18 dicembre 2022
Il calcio post pandemia e l’effetto King-Kong
La recessione scaturita dal Covid si è abbattuta su un’industria, quella del football, che da oltre un decennio correva senza freni, ma producendo squilibri sempre più marcati. Basta sovrapporre le classifiche dei fatturati e quelle sportive,ormai quasi speculari, per rendersene conto
- 15 dicembre 2022
Banca Ifis: lo Sport giovanile in Italia vale 30 miliardi di euro all’anno
Dalla ricerca sul settore emerge come gli italiani della fascia 3-19 anni che praticano una attività sportiva siano oltre 7,5 milioni con una spesa media di 300 euro in abbigliamento e attrezzature
Avvocato Ue: «Superlega, la Uefa può sanzionare i club che dovessero istituirla»
Secondo il parere «non vincolante» dell’avvocato generale Athanasios Rantos sulla Superlega, la posizione di Fifa e Uefa è compatibile con il diritto della concorrenza della Ue
- 11 dicembre 2022
Qatargate, servono riforme per salvare lo spirito dello sport
Dai mondiali di calcio del Sudafrica post apartheid nel 2010 non c’è stata attribuzione di una Coppa del mondo che non abbia suscitato polemiche e alimentato inchieste
- 11 dicembre 2022
Norma salva sport per le imprese: con le tasse a rate stop al penale (anche nel calcio)
La maggioranza presenta un salva debiti per i contribuenti in difficoltà: con la prima rata delle imposte 2022 non scatta il reato di omesso versamento
- 06 dicembre 2022
Calcio, arriva il no del Mef allo scudo penale e sportivo
L’insieme dei debiti congelati per le società sportive professionistiche e dilettantistiche superano gli 800 milioni, tra ritenute Irpef, contributi e Iva. Quasi tutti riguardano la Serie A. Il Mef contrario all’emendamento
- 04 dicembre 2022
Caso Juventus, bilanci rettificati ma la Procura contesta 170 milioni di plusvalenze
Nella revisione dei conti operata dal cda dimissionario in relazione alle manovre stipendi, nel triennio 2020-2022 il rosso extra per il club bianconero è complessivamente di 5 milioni
- 02 dicembre 2022
Juventus, spunta l’ipotesi di una contabilità parallela. Corsa per rivedere i bilanci
Dalle intercettazioni emerge l'esistenza di debiti extra mai indicati nei prospetti. Il presidente in pectore Ferrero alle prese con i conti da sottoporre all'assemblea