Nato a Napoli, nel rione Sanità, il 20 aprile 1974.
Laureato in giurisprudenza alla Federico II, con una tesi in diritto commerciale, è diventato giornalista frequentando l’Ifg Carlo De Martino di Milano.
Dal 2004 lavora a Il Sole 24 Ore. Ha scritto di giustizia, lavoro, fisco.
Dal 2007 si occupa di economia sportiva e, in particolare, dei “business” che ruotano intorno al mondo del calcio. Ha iniziato a discuterne settimanalmente in A tempo di Sport e poi in Tutti Convocati su Radio24 e in altre trasmissioni radiofoniche e televisive.
Ha scritto: Il Napoli di Maradona (Mondadori, 2012, insieme a Gigi Garanzini); Goal Economy (Baldini e Castoldi, 2015); I veri padroni del calcio (Feltrinelli, 2017); La Fine Del Calcio Italiano (Feltrinelli, 2018)
Argomenti: Calcio & Business, Sportbiz
- 04 dicembre 2023
Serie A in pressing per prorogare i benefici sui calciatori stranieri
Ingaggi definiti al netto delle imposte: sono le società a fruire di eventuali sconti
Bagnaia trionfa a Valencia: così la Ducati domina MotoGp e mercato
Pecco Bagnaia si laurea campione del mondo a Valencia, consolidando il dominio della Ducati nella MotoGp. La casa di Borgo Panigale vince il titolo costruttori per il quarto anno consecutivo. Con record di vendite e fatturato, Ducati guida il settore motoristico. Scopri i successi in pista, le prospettive economiche e la sfida Italia-Giappone nel mondo delle due ruote. Guarda il trionfo di Bagnaia e l’ascesa della Ducati nel video in evidenza
Tennis, Italia leader mondiale: successo sportivo ed economico
Gli investimenti negli ultimi due decenni nelle strutture e nei grandi eventi hanno portato il tennis italiano a un successo sportivo ed economico senza precedenti. Il giro d’affari della Federtennis è aumentato del 900%, i tesserati sono passati da 140mila a oltre 600mila e le Atp Finals di Torino hanno avuto un impatto economico sul territorio superiore ai 230 milioni di euro
- 17 novembre 2023
Atp Finals, Sinner sfida Medvedev alle 14,30 e punta quota 10,5 milioni di premi
In palio la finale di domenica che oltre al titolo di Maestro darebbe al tennista azzurro la possibilità di superare quota dieci milioni di premi nella stagione 2023
- 17 novembre 2023
Napoli designata Capitale europea dello sport per il 2026
Napoli ha superato l’altra città candidata, Saragozza, con un dossier incentrato sullo sport come strumento di inclusione. Ora però va vinta la sfida dell’impiantistica
- 10 novembre 2023
Atp Finals, per Torino l’indotto nel triennio 2021-2023 vale 450 milioni
Per l’edizione 2023 sono già stati venduti il 97% dei 166mila biglietti disponibili per le sfide tra i migliori otto tennisti del mondo
- 30 ottobre 2023
Tennis, record di incassi per le Atp Finals
La presenza all’evento di Jannik Sinner, tra gli otto migliori tennisti del mondo, ha acceso l’entusiasmo degli appassionati accelerando la vendita dei biglietti del Pala Alpitour che ha già garantito proventi superiori ai 16 milioni di euro
L’Inter accelera sul progetto stadio, dal comune di Rozzano via libera all’impianto
Approvata la Variante che contempla la struttura sportiva. Il club nerazzurro punta a completare l’iter e chiudere il cantiere nel giugno 2028
- 12 ottobre 2023
L’Inter accelera sullo stadio a Rozzano, il Comune approva la variante urbanistica
L’Inter accelera sullo stadio a Rozzano. La procedura amministrativa ora potrà cominciare spedita in quanto lo scorso 5 ottobre scorso (ma la notizia è di oggi) il Comune di Rozzano ha approvato la variante al Piano di governo del territorio, il cosiddetto PGT, inserendo esplicitamente la parola
- 28 settembre 2023
Milan, investimento da 1,1 miliardi di euro per lo stadio a San Donato
Oltre allo stadio è previsto un distretto per l’intrattenimento che include la nuova sede, il museo, un hotel, il Milan Store e parcheggi sotterranei
- 26 settembre 2023
L’Inter porta il fatturato strutturale a 425 milioni e riduce il rosso di 55 milioni
Il cda del club nerazzurro certifica la riduzione del deficit al 30 giugno 2023 a 85 milioni e Suning ripatrimonializza per 86 milioni nei primi nove mesi dell’anno
De Laurentiis indagato a Roma per falso in bilancio: nel mirino l’operazione Osimhen
Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, è stato iscritto nel registro degli indagati dalla Procura di Roma con l’accusa di falso in bilancio in relazione al procedimento legato a presunte plusvalenze fittizie ottenute nell’affare Osimhen, acquistato nel 2020 dalla squadra francese del Lille,
- 18 settembre 2023
Calcio, Champions League: in palio 600 milioni per le vittorie in campo
Da martedì 19 settembre scatta la massima competizione europea che assegna il 30% dei premi in base alle performance sportive
- 12 settembre 2023
Parma, investimento di 138 milioni per il nuovo Tardini: stadio pronto entro il 2026
Dal gruppo Krause il 60% delle risorse, il restante 40% da Ics e da un pool di banche
- 11 settembre 2023
Stadi, la burocrazia tiene fermi investimenti per 2,5 miliardi
A Milano il vincolo della Soprintendenza sul secondo anello. Firenze e Venezia si sono ritrovate senza i fondi Pnrr per le nuove strutture
- 08 settembre 2023
Esselunga lancia il nuovo community program “Amici di scuola e dello sport”
Dall'11 settembre al 19 novembre facendo la spesa sarà possibile donare anche alle associazioni sportive dilettantistiche buoni per l’acquisto di attrezzature e materiali
- 15 agosto 2023
Calcio, così scatta l’Opa saudita. Premier in rosso, Europa debolissima
Il fondo Pif, dopo il golf, scala il pallone globale, con una potenza di fuoco inaudita al servizio della strategia del principe Mbs. La lega inglese è frenata dai debiti. Fifa sponsor di Riad (e degli Usa), nuove idee per l’Uefa
- 04 agosto 2023
Calcio italiano, triennio nero. Perdite per oltre 3,6 miliardi
Nella stagione 2021/22 la peggiore performance finanziaria per i club di Serie A, B e C, tra pandemia e l’eccessivo costo del lavoro, con debiti totali saliti da 5,3 miliardi a 5,6 miliardi