Mara Monti è dal 2000 al gruppo Sole 24 Ore prima a Radio24 poi dal 2003 al quotidiano alla redazione Finanza. Laureata in Economia all'Università di Bologna ha conseguito un Master in International Relations presso la London School of Economics and Political Sciences (LSE) dove dal settembre 2016 è Visiting Fellow presso l'European Instituite dell'Università londinese. Nel 2020 ha pubblicato insieme ad altri autori “The European Central Bank between the Financial Crisis and Populism” con la casa editrice Palgrave Macmillan. Professionista dal 1990, prima del Sole 24 Ore ha lavorato presso l'agenzia Dow Jones Telerate come chief editor alla sede di Milano. Per il Sole 24 Ore ha seguito l'evoluzione dei mercati durante la crisi finanziaria del 2008. Attualmente segue anche il mercato del trasporto aereo. E' autrice dei libri “L'Italia dei crack: Parmalat e le altre”, “Cibo criminale”, “M&A, storie italiane di successo”, “Gialli Finanziari (autori vari)”.
Lingue parlate: Italiano, inglese, francese, spagnolo
Argomenti: Finanza
- 26 settembre 2023
Aerei, Wizz Air: «Rimarremo noi e Ryanair a dominare l’Europa entro 10 anni»
Solo due compagnie aeree sono destinate a dominare i cieli europei nei prossimi dieci anni. E saranno due vettori low cost, Ryanair e Wizz Air. È la visione del ceo del vettore ungherese Wizz Air, József Váradi convinto che nel medio-lungo periodo «i voli intra-europei saranno nelle mani solo di
- 19 settembre 2023
Caro carburante e costi in crescita: le compagnie aeree tagliano le stime
La bonanza del settore aeronautico che sembrava immune ai pericoli di recessione e soprattutto all’aumento dei prezzi dei biglietti comincia a dare i primi segnali di cedimento: gli aumenti del carburante e degli stipendi di piloti e personale di volo stanno mettendo in allarme i vettori che hanno
- 20 agosto 2023
«Per le low cost crescita continua. Ora c’è spazio per le acquisizioni»
Michele Mauri, partner e managing director della società di consulenza AlixPartners: «Molte compagnie hanno un elevato livello di debito, ben superiore alla cassa». Quindi sono un possibile target
- 17 agosto 2023
Aerei, forte domanda e prezzi alti: è l’estate d’oro dei big
Nonostante le incertezze dell’economia, torna il boom dei viaggi unito a rincari dei biglietti a due cifre percentuali: dopo la crisi Covid le compagnie aeree rivedono al rialzo i target
- 14 agosto 2023
Aero-taxi, Archer fa pace con Boeing e raccoglie 215 milioni di dollari
La start up californiana che sta progettando gli aero-taxi ha ottenuto 70 milioni di dollari da Stellantis
- 09 agosto 2023
L’aereo del futuro? Posti e menu personalizzati grazie alla realtà virtuale
Il colosso dell’aeronautica lancia il programma «Immersive Remote Collaboration Concept» per personalizzare l’esperienza di volo. I primi aerei dal 2025
- 03 agosto 2023
Wizz Air, trimestre in utile ma riduce la capacità
La compagnia ha dovuto rimuovere 6 aerei a causa dei problemi ai motori Pratt & Whitney. Lufthansa prevede un terzo trimestre in utile oltre i livelli pre-pandemia
- 27 luglio 2023
Airbus, salgono gli utili del secondo trimestre
Il produttore di Tolosa ha confermato il suo obiettivo di consegnare 720 aerei entro il 2023
- 26 luglio 2023
Boeing, l’aumento delle consegne fa salire il fatturato
Riviste al rialzo le produzioni dei 737 Max da 31 a 38 al mese e dei Dreamliner a quattro
- 01 luglio 2023
«È tornata la giusta normalità per bilanciare equity e bond»
Secondo Jumana Saleheen, chief economist e head of investment strategy di Vanguard Europe, le obbligazioni a lunga scadenza offrono buone opportunità di avere performance positive. Banche centrali, non sono all’ordine del giorno nel 2023 tagli dei tassi
- 29 giugno 2023
Virgin Galactic: rientrata la prima missione commerciale con equipaggio italiano in viaggio suborbitale
Terminata con successo la prima missione Galactic 01: la navicella è rientrata allo spazio porto in New Mexico. Il volo suborbitale di 75 minuti ha effettuato 13 esperimenti
- 27 giugno 2023
Sugli aerotaxi business da mille miliardi al 2040. Il nodo omologazioni
Volocopter in vantaggio nella corsa dell’air mobility: nel 2024 atteso il debutto. Per la prima volta ospitati al salone di Le Bourget gli aerei elettrici a decollo verticale
- 26 giugno 2023
Virgin Galactic, la prima missione con a bordo 3 italiani
Partirà giovedì 29 giugno dallo spazioporto in New Messico. Nel volo suborbitale effettuati esperimenti coadiuvati dal CNR e dall’Aeronautica Militare Italiana
- 23 giugno 2023
Ryanair taglia i voli a Venezia contro la tassa comunale
Il vettore low cost rimuoverà un aereo su quattro basati in laguna. L’aumento di 2,5 euro rischia di scaricarsi sul prezzo dei biglietti
- 19 giugno 2023
Airbus vince un ordine record di 500 aerei dalla compagnia indiana IndiGo
Il mega ordine supera quello di Air India da 470 velivoli tra Airbus e Boeing. Gli aerei della famiglia degli A320 saranno consegnati tra il 2030 e il 2035
- 18 giugno 2023
Aerei, boom di ordini dopo la grande crisi: così il numero di jet raddoppierà in 20 anni
Secondo il Commercial Market outlook 2023 di Boeing serviranno 42.595 nuovi velivoli tra sostituzioni e crescita
- 16 giugno 2023
Il settore aereo vicino ai livelli pre-Covid: le low cost più forti dopo la crisi
Rapporto AlixPartners: per i vettori a basso costo la quota di mercato sale dal 48 al 54% (con boom di Ryanair). Il settore torna al profitto: atteso nel 2023 un utile di 9,8 miliardi di dollari
- 03 giugno 2023
Boeing rilancia con il 787, ma resta il nodo della catena dei fornitori
Il ceo Cahoun: «Essenziale la collaborazione tra fornitori e produttori di motori. Concentrati su supply chain e certificazioni, non sulla concorrenza di Airbus»
- 28 maggio 2023
Iacovoni (Mef): «Ritorno di interesse per i BTp. Grazie a questi tassi»
Il direttore generale del dipartimento delle Finanze al congresso annuale dell’Icma. «Già rifinanziata la metà dei 320 miliardi di fabbisogno per il 2023»