Mara Monti è dal 2000 al gruppo Sole 24 Ore prima a Radio24 poi dal 2003 al quotidiano alla redazione Finanza. Laureata in Economia all'Università di Bologna ha conseguito un Master in International Relations presso la London School of Economics and Political Sciences (LSE) dove dal settembre 2016 è Visiting Fellow presso l'European Instituite dell'Università londinese. Nel 2020 ha pubblicato insieme ad altri autori “The European Central Bank between the Financial Crisis and Populism” con la casa editrice Palgrave Macmillan. Professionista dal 1990, prima del Sole 24 Ore ha lavorato presso l'agenzia Dow Jones Telerate come chief editor alla sede di Milano. Per il Sole 24 Ore ha seguito l'evoluzione dei mercati durante la crisi finanziaria del 2008. Attualmente segue anche il mercato del trasporto aereo. E' autrice dei libri “L'Italia dei crack: Parmalat e le altre”, “Cibo criminale”, “M&A, storie italiane di successo”, “Gialli Finanziari (autori vari)”.
Lingue parlate: Italiano, inglese, francese, spagnolo
Argomenti: Finanza
- 05 agosto 2022
Volkswagen si lancia negli aero-taxi
La divisione cinese del gruppo automobilistico presenta «Tiger Flying»: il velivolo elettrico ha una autonomia di 60 minuti e può percorrere 200 chilometri.
- 04 agosto 2022
Lufthansa mette a segno il primo utile dalla pandemia
Il vettore tedesco ha dichiarato che chiuderà l’anno con un profitto di oltre 500 milioni di euro. Assunzioni di 10mila dipendenti entro 18 mesi
- 29 luglio 2022
AF-KLM e IAG, primo trimestre in utile dalla pandemia
Nonostante il caos degli aeroporti e le cancellazioni le compagnie aeree chiudono il trimestre in nero
- 28 luglio 2022
Spirit Airlines passa a JetBlue per 3,8 miliardi di dollari
Nasce la quinta compagnia americana, un colosso per il settore low cost: battuta Frontier che aveva offerto 2,9 miliardi di dollari
- 26 luglio 2022
EasyJet, le cancellazioni costano 133 milioni di sterline
I disagi provocati dalle limitazioni ai voli introdotte dagli aeroporti hanno pesato sui conti del terzo trimestre chiuso con una perdita di 114 milioni di sterline
- 25 luglio 2022
Voli aerei, Ryanair chiude il trimestre in utile per 170 milioni di euro
La compagnia sta aumentando la propria capacità per intercettare la forte domanda estiva. Sulla seconda parte dell’anno resta forte incertezza
- 02 luglio 2022
Come l’Europa lascia a terra i suoi passeggeri
Caos negli aeroporti europei per le cancellazioni i ritardi e la perdita delle valige: questa estate viaggiare sarà un incubo
- 24 giugno 2022
Scioperi e carenza di personale, estate di fuoco per chi viaggia in aereo
Stop di 24 ore oggi in Italia per piloti e assistenti di easyJet, Ryanair e Volotea. Dopo due anni pandemia le compagnie non stanno al passo con la domanda
- 21 giugno 2022
Leonardo e AdR in partnership nei vertiporti per aero-taxi
Le due società inizieranno i primi test entro l’anno. L’accordo annunciato a Madrid in occasione del World ATM Congress
- 10 giugno 2022
Svizzera e Lussemburgo apripista sui digital bond: appeal per i costi bassi
Utilizzata la tecnologia blockchain, per il momento sono escluse le criptovalute
- 04 giugno 2022
Rischio «greenwashing» per le compagnie aeree
Il vettore olandese KLM accusato dagli ambientalisti e il report di Greenpeace sulle politiche ambientali «poco efficienti»
- 02 giugno 2022
Trasporto aereo, manca il personale: anche in Gran Bretagna è caos nei voli
Il ministro dei trasporti Shapps intima alle compagnie aeree di interrompere la vendita di biglietti per i voli che non possono coprire: una situazione che sta causando cancellazioni e lunghe code negli aeroporti
- 30 maggio 2022
La Cina vieta il sorvolo dello spazio aereo alle compagnie russe
Motivi di sicurezza e scarsa manutenzione dei velivoli dopo l’abbandono della Russia dei principali produttori Airbus e Boeing a causa delle sanzioni
Carburante green: la sfida degli aerei che non inquinano
Nessun intervento sui fattori che incidono sulle emissioni di Co2 può, da solo, aiutare a raggiungere l'obiettivo di ridurre l'inquinamento: per questo occorre puntare su un mix
- 29 maggio 2022
Aerei, biglietti più cari del 10-20% con la corsa dei carburanti
Bain rivede al rialzo le attese sul 2022: il fatturato globale tornerà sopra i 500 miliardi
- 28 maggio 2022
Le compagnie aeree tagliano i voli per mancanza di personale
Negli Usa i principali vettori, dopo avere licenziato durante la crisi Covid, oggi si trovano con il 10% di piloti e assistenti di volo in meno
- 24 maggio 2022
Bond di Genere, dalla Banca mondiale una nuova asset class
Le emissioni servono per sostenere le attività gestite da donne e per ridurre il gap salariale: allargata la categoria dei bond sociali
- 19 maggio 2022
Easyjet, forte ripresa per l’estate ma restano le incertezze
Pesano l’aumento del carburante e il dollaro forte. Prima metà dell’anno perdite per 545 milioni di sterline
- 16 maggio 2022
Ryanair riduce le perdite, ma resta cauta per il resto dell’anno
La compagnia low cost ha chiuso l’anno fiscale con perdite di 355 milioni di euro contro 1,02 miliardi dell’anno precedente