Mara Monti è dal 2000 al gruppo Sole 24 Ore prima a Radio24 poi dal 2003 al quotidiano alla redazione Finanza. Laureata in Economia all'Università di Bologna ha conseguito un Master in International Relations presso la London School of Economics and Political Sciences (LSE) dove dal settembre 2016 è Visiting Fellow presso l'European Instituite dell'Università londinese. Nel 2020 ha pubblicato insieme ad altri autori “The European Central Bank between the Financial Crisis and Populism” con la casa editrice Palgrave Macmillan. Professionista dal 1990, prima del Sole 24 Ore ha lavorato presso l'agenzia Dow Jones Telerate come chief editor alla sede di Milano. Per il Sole 24 Ore ha seguito l'evoluzione dei mercati durante la crisi finanziaria del 2008. Attualmente segue anche il mercato del trasporto aereo. E' autrice dei libri “L'Italia dei crack: Parmalat e le altre”, “Cibo criminale”, “M&A, storie italiane di successo”, “Gialli Finanziari (autori vari)”.
Lingue parlate: Italiano, inglese, francese, spagnolo
Argomenti: Finanza
- 22 marzo 2023
Virgin Orbit, 200 milioni da un fondo texano: bancarotta evitata e il titolo vola
Con l’accordo evitata la bancarotta della start up di Richard Branson. Al Nasdaq il titolo vola oltre 60%. La società intende ricominciare ad operare con un numero ridotto di dipendenti
- 14 marzo 2023
Mega ordine dall’Arabia Saudita per 121 aerei della Boeing
Il fondo sovrano Saudi Arabia Public Investment Fund lancia una nuova compagnia aerea Riyadh Air complementare a quella di bandiera Saudia
- 08 marzo 2023
Bond sostenibili (ma poco trasparenti): il 20% non soddisfa i requisiti minimi
Analisi Insight Investment: auto e immobiliare i settori meno virtuosi. L’Italia ottiene un punteggio mediamente migliore rispetto agli altri Paesi
- 03 marzo 2023
Lufthansa torna a utile nel 2022 (791 milioni), ricavi raddoppiati a 32,8 miliardi
Il vettore tedesco beneficia del forte aumento della domanda di viaggi aerei
- 24 febbraio 2023
Aerei e intelligenza artificiale: ecco i progetti targati Italia
Leonardo, Enav e Deep Blue lavoreranno sulla ricerca per la Digital European Sky. L’Unione europea investe 350 milioni su aviazione e controllo del traffico aereo
- 13 febbraio 2023
Richard Branson con Virgin Orbit punta su Grottaglie: ecco perché
La società del miliardario inglese, insieme a Virgin Galactic, interessata al lancio dei satelliti dallo spazioporto pugliese. Disponibile a firmare un pre-accordo
- 03 febbraio 2023
Mocio, Assiom Forex: «Mercati ancora incerti, ma l’Italia non è più fanalino di coda»
Il presidente di Assiom Forex: «È ancora troppo presto per parlare di una vera inversione di tendenza. L’associazione? Focus sui temi legati alla sostenibilità e all’euro digitale»
- 31 gennaio 2023
Boeing consegna l’ultima «Regina dei cieli»: addio al 747
La cermonia ufficiale nello stabilimento di Everett (Washington) segna la fine della produzione del Boeing 747. Guarda la diretta qui
- 30 gennaio 2023
Il Natale regala a Ryanair i volumi pre pandemia, torna l’utile nel trimestre
La compagnia aerea low cost ha trasportato il 7% in più di passeggeri rispetto al periodo precedente la pandemia e +24% rispetto allo scorso anno
- 25 gennaio 2023
Settore aereo, ripresa a singhiozzo: bene easyJet, Boeing aumenta il rosso
easyJet ha rivisto al rialzo i suoi utili per l’anno in corso, mentre Boeing ha registrato una perdita nel 2022 salita a 5 miliardi di dollari
- 14 gennaio 2023
Il gran ritorno dei bond: in una settimana record di emissioni
Mai aziende e banche europee avevano collocato un tale ammontare di titoli in Europa in soli 5 giorni: si sfrutta il vento favorevole e la speranza di banche centrali più caute
- 12 gennaio 2023
Ryanair investe un miliardo di dollari in Italia
La compagnia low cost continua a crescere con 56 milioni di passeggeri trasportati nel 2022
- 11 gennaio 2023
Aerei, Airbus vince la sfida fra i big. Per Boeing è il miglior anno dal 2018
Per il gruppo europeo 820 ordini nel 2022, per quello Usa 774. I problemi alla supply chain stanno rallentando la costruzione dei velivoli
- 03 gennaio 2023
L’ultimo Boeing 747 sarà della Atlas Air
Uscito dagli stabilimenti di Everett l’ultimo esemplare di Jumbo Jet. Il primo aereo venne consegnato alla Pan Am nel 1970 . Oggi è anche un hotel
- 31 dicembre 2022
«Economia in frenata e tassi in rialzo, fiducia negli investimenti alternativi»
Silvana Chilelli, ceo di Eurizon Capital Real Asset Sgr: «Investire nell'economia reale continua ad essere una garanzia di minore volatilità»
- 14 dicembre 2022
Assegnata la progettazione dello Spazioporto di Grottaglie
Ha vinto il raggruppamento con Adr Ingegneria, Proger, Rina Consulting e l'architetto Camerana
- 13 dicembre 2022
Spazioporto, assegnato il bando di Grottaglie
Tra i vincitori Adr Ingegneria per la costruzione della infrastruttura per i voli suborbitali e orbitali. Enac investirà 50 milioni di euro
- 06 dicembre 2022
Iata: utili per 4,7 miliardi di dollari nel 2023
Previsioni di crescita del fatturato del 43%, ma pesano inflazione e rischi recessivi. La Cina in lockdown condiziona i risultati
- 03 novembre 2022
Wizz Air nella trappola del super dollaro, ma continua la conquista dell’Italia
Ricavi oltre i 2 miliardi, Ebitda positivo ma la low cost ungherese va in rosso per 390 milioni dai 119 della prima metà dell’anno fiscale precedente
- 02 novembre 2022
Aerei, ecco perché riparte la corsa al consolidamento
Oltre a Ita, tra le prede la low cost easyJet, la portoghese Tap e la spagnola Air Europa. Mercato europeo frammentato: negli Usa l’87% del comparto è in mano ai principali gruppi, nel Vecchio continente si ferma al 56%