Mara Monti è dal 2000 al gruppo Sole 24 Ore prima a Radio24 poi dal 2003 al quotidiano alla redazione Finanza. Laureata in Economia all'Università di Bologna ha conseguito un Master in International Relations presso la London School of Economics and Political Sciences (LSE) dove dal settembre 2016 è Visiting Fellow presso l'European Instituite dell'Università londinese. Nel 2020 ha pubblicato insieme ad altri autori “The European Central Bank between the Financial Crisis and Populism” con la casa editrice Palgrave Macmillan. Professionista dal 1990, prima del Sole 24 Ore ha lavorato presso l'agenzia Dow Jones Telerate come chief editor alla sede di Milano. Per il Sole 24 Ore ha seguito l'evoluzione dei mercati durante la crisi finanziaria del 2008. Attualmente segue anche il mercato del trasporto aereo. E' autrice dei libri “L'Italia dei crack: Parmalat e le altre”, “Cibo criminale”, “M&A, storie italiane di successo”, “Gialli Finanziari (autori vari)”.
Lingue parlate: Italiano, inglese, francese, spagnolo
Argomenti: Finanza
- 09 aprile 2025
Delta Air Lines ritira le previsioni per l’anno: «Troppa incertezza»
L’incertezza del momento costringe la compagnia aerea americana Delta Air Lines a ritirare le previsioni per l’anno in corso presentate a gennaio dopo un anno record, segno evidente dello sconvolgimento che stanno attraversando gli Stati Uniti a causa dei dazi introdotti dal presidente Donald Trump.
Delta Air Lines ritira le previsioni per l’anno: «Troppa incertezza»
L’incertezza del momento costringe la compagnia aerea americana Delta Air Lines a ritirare le previsioni per l’anno in corso presentate a gennaio dopo un anno record, segno evidente dello sconvolgimento che stanno attraversando gli Stati Uniti a causa dei dazi introdotti dal presidente Donald Trump.
- 08 aprile 2025
Le compagnie aeree Usa affrontano le difficoltà legate ai dazi
Sarà Delta Air Lines ad aprire la stagione dei risultati finanziari del primo trimestre per le compagnie aeree americane, in calendario mercoledì avendo davanti uno scenario incerto con l’ultimo indicatore del consumer sentiment americano in ribasso che indica un potenziale indebolimento della
- 02 aprile 2025
EasyJet, al via la base di Milano con un investimento di 500 milioni di euro
L’arrivo a Linate di easyJet con la sua nu0va base, la quarta dopo Milano Malpensa, Roma Fiumicino e Napoli, porta in dotazione cinque aerei con 22 rotte, di cui 17 nuove che aumentano del 145% le operazioni al City Airport milanese. Un investimento che soltanto per lo scale meneghino vale 500
- 01 aprile 2025
EasyJet: «Pronti ad assorbire la riduzione della domanda verso gli Stati Uniti»
EasyJet non teme l’incertezza del momento e rilancia. Dopo avere conquistare gli slot di Lufthansa e Ita Airways a Milano Linate e a Roma Fiumicino dismessi per effetto del merger, ora punta alla clientela business delle major lanciando la promozione «Smiles & More» rivolta ai frequent flyers del
- 29 marzo 2025
Airbus: più plastica e nuovi motori per l’aereo “green”
Più leggero, meno inquinante, con motori in grado di consumare dal 20% al 30% in meno e sempre più plastica. Sono alcune delle caratteristiche dell’aereo di nuova generazione di Airbus destinato a sostituire la famiglia degli A320 a corridoio singolo, il più venduto di sempre, svelate durante il
- 25 marzo 2025
Airbus frena sull’ idrogeno, ma non rinuncia all’idea: «Verso le emissioni zero»
TOLOSA. Dal nostro inviato
- 20 marzo 2025
Ocse: cresce il debito mondiale, più costoso il rifinanziamento
Aumentano le emissioni dei titoli di debito pubblico all’interno dei 38 paesi dell’area OCSE, salgono i costi di finanziamento che influenzano negativamente i bilanci statali, in un contesto di riduzione delle partecipazioni delle banche centrali che spingono ad un cambiamento nella composizione
- 13 marzo 2025
Southwest Airlines, cade l’ultima barriera: i bagagli saranno a pagamento
L’ultima barriera quella dei “bagagli che volano gratis” è caduta. Southwest Airlines, la compagnia low cost americana, raro caso nel panorama aeronautico che ancora imbarcava le valigie senza richiedere ai passeggeri il pagamento di una tariffa, ha deciso di cambiare politica, abbandonando una
- 12 marzo 2025
LaRusse: «Cambia il paradigma: ora l’Europa è meno rischiosa degli States»
LISBONA. Dal nostro inviato
- 07 marzo 2025
Difesa europea, ecco perché dipende (finora) dai colossi Usa
I leader dell’Unione Europea si stanno affrettando a incrementare la spesa per la difesa in vista della decisione del Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump di ridurre l’impegno di sicurezza dell’America nei confronti dell’Europa, mettendo in crisi un pilastro centrale della politica di difesa
- 06 marzo 2025
Air France-KLM chiude l’anno con risultati migliori delle attese
Air France-KLM ha riportato un risultato annuale migliore del previsto per il 2024, chiudendo l’anno con un utile operativo di 1,6 miliardi di euro in calo del 6% rispetto allo scorso anno, ma con una forte accelerazione nel quarto trimestre e una accentuata riduzione dei costi: nel quarto
Lufthansa: «Con Ita Airways ci attendiamo utili già nel 2025»
L’integrazione completa con Ita Airways «diventerà operativa nel 2027, ma ci attendano utili già nel 2025». A dirlo è il ceo del gruppo Lufthansa, Carsten Spohr secondo il quale nonostante la compagnia non sia ancora consolidata nel bilancio avendo il 41% del vettore italiano «l’integrazione sta
- 04 marzo 2025
Eutelsat vola in Borsa sull’ipotesi di sostituire Starlink in Ucraina
La corsa agli armamenti fa crescere i titoli in Borsa di Eutelsat sulla scommessa che l’operatore satellitare francese potrebbe sostituire Starlink di Elon Musk in Ucraina. In Borsa il titolo sta guadagnando il 78% dopo avere guadagnato il 68% nella giornata di ieri e dalla chiusura di venerdì sono
- 03 marzo 2025
Volano i titoli della difesa: Leonardo tocca un nuovo massimo
L’Europa è pronta a investire in difesa, una spesa destinata a rimanere per lungo tempo in una prospettiva che va oltre un eventuale accordo di pace con l’Ucraina che potrebbe arrivare entro l’anno. Gli investitori stanno cogliendo questo trend destinato a sostenere i risultati dei trimestre,
- 26 febbraio 2025
Bernabé: «La spinta per l’Europa arriverà anche dall’industria bellica»
«Ci sono le condizioni per creare una forza di difesa europea. Era già successo nel 1952 quando ci fu un tentativo voluto dai padri fondatori dell’Unione Europa di creare una Comunità di difesa europa a sei. Fu oggetto di un trattato che non venne mai ratificato per l’opposizione della Francia al
- 21 febbraio 2025
Spirit esce dalla bancarotta con nuovi soci
La compagnia aerea low cost americana Spirit Airlines ha ottenuto dal giudice americano l’approvazione del piano di ristrutturazione consentendo l’uscita dal «Chapter 11», autorizzando la compagnia aerea economica a convertire 795 milioni di dollari di debiti in azioni per uscire dalla bancarotta.
- 20 febbraio 2025
Faury (Airbus): «Con Leonardo per competere a livello globale nei satelliti»
«Vogliamo competere a livello globale e con Leonardo c’è spazio per crescere anche in altri settori». Il ceo di Airbus Guillaume Faury si mostra ottimista sul disegno di alleanza nel settore dei satelliti con il gruppo della difesa italiano dopo avere avviato discussioni ancora in fase prelimiare:
Airbus prevede un aumento delle consegne del 7% nel 2025
Airbus prevede un aumento del 7% delle consegne commerciali a circa 820 aerei nel 2025 da 766 del 2024 in un contesto ancora difficile per il settore aeronautico a causa dei problemi nella catena di approvvigionamento e al di sotto del massimo toccato prima della pandemia mentre continua a soffrire